Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Centralina anticipo variabile digilayer

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio


    Diciamo che spingendo l'anticipo a 25 gradi fino a circa 3000 giri sono riuscito a non rimpiangere i bassi della V1,8 e nello stesso tempo a godere dell'allungo della V4 scendendo fino a 9 gradi a 8000 giri con una curva non lineare.
    E poi vuoi mettere la scena di quando attacchi il portatilino alla vespa ....
    Ci restano tutti male!!!! Soprattutto i possessori degli scooteroni super-accessoriati.


    Gg
    questa della centralina programmabile mi interessa ..... quanto può costare?
    La cosa che più mi piace è attaccare il pc sulla vespa del 68

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Centralina anticipo variabile digilayer

    mi associo alle domande!! :
    Esistono solo le eleven?
    dai vari siti Sip- tonazzo ecc non ho visto niente , dove si trovano??

  3. #3
    VRista L'avatar di Orthovespa
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    402
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Centralina anticipo variabile digilayer

    bellissima, e tuning molto molto interessante, si può montare su un px125e elestart?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    La cosa che più mi piace è attaccare il pc sulla vespa del 68

    Dovresti farlo davanti un gruppetto di anziani, di quelli seduti a bordo marciapiede che si guardano (e commentano) la strada tutto il dì
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    secondo me ci restano secchi , immagina le loro facce

  6. #6

    Riferimento: Centralina Anticipo variabile digitale

    Ragazzi ho inviato una e-mail ad Eleven Research, il produttore della centralina, riporto qui di seguito la "chiacchierata":

    "Salve, la contatto per venire a conoscenza dei prezzi delle centraline Delayer (quella con le 8 mappe selezionabili) e Performex (quella programmabile) per Vespa PX 150E Arcobaleno.
    In attesa di un suo gentile riscontro
    Cordiali Saluti"

    Risposta:

    "Salve,110 Euro la Digitayer,8 curve digitali selezionabili,la Performex non la costruisco piu',al suo posto uscira' la GPX,molto piu' evoluta,ma non ancora disponibile.Costera' sui 150.Tutti prezzi +IVA indicata in fattura.
    Saluti."

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Centralina anticipo variabile digilayer

    Mi sta salendo la voglia di provare !!!
    Pero' chiedo consiglio agli esperti, considerate che come utenti del forum , sono un vespista della strada,cioe' non ho un banco prova e nemmeno una strobo, :
    Su un polinone 220 in c60 ,albero pinasco, si26-26, megadella v4, che anticipo consigliate ,diciamo a 1000 , 4000 e 7000 giri??
    Anzi se qualcheduno ha la conoscenza e posta una sorta di tabella con gli anticipi a vari regimi dei motori piu' comuni farebbe una gran cosa!!!
    Grazie in anticipo

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Centralina anticipo variabile digilayer

    Citazione Originariamente Scritto da fatoturchino Visualizza Messaggio
    Mi sta salendo la voglia di provare !!!
    Pero' chiedo consiglio agli esperti, considerate che come utenti del forum , sono un vespista della strada,cioe' non ho un banco prova e nemmeno una strobo, :
    Su un polinone 220 in c60 ,albero pinasco, si26-26, megadella v4, che anticipo consigliate ,diciamo a 1000 , 4000 e 7000 giri??
    Anzi se qualcheduno ha la conoscenza e posta una sorta di tabella con gli anticipi a vari regimi dei motori piu' comuni farebbe una gran cosa!!!
    Grazie in anticipo
    Non puoi consigliare un anticipo, dipende da come risponde il tuo motore provando varie curve.
    Il vantaggio di una programmabile è proprio quello di adattare la curva alle caratteristiche che ogni motore ha, cercando di cavarne il massimo in coppia e giri.
    Come fare?
    Innanzitutto occorre capire, dopo il montaggio, a quanti gradi d'anticipo fisso abbiamo l'accensione (qui la strobo ed un contagiri sono d'obbligo) poi una volta stabilita una curva di massima, occorre .... provare e provare e provare e provare ....
    Per ora sono a 25 gradi, li porto fino a 3500 giri e poi scendo con una curva variabile, non rettilinea, rispecchiando le caratteristiche del mio motore.
    Una cosa è iportante: candela più fredda e occhio a non esagerare che i buchi nel cielo del pistone sono in agguato!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Centralina anticipo variabile digilayer

    Io ho la digitayer come Carmelo e mi ci trovo bene, ma do ragione sul fatto che le curve preimpostate stanno un po' strettine. Devo dire che io avrei paura a dare 25 gradi di anticipo anche solo a 3000rpm, per cui non vado oltre i 23 gradi. Ho scelto la curva 3, però in effetti andrebbe verificato da motore a motore se a poco meno di 5000rpm, regime non più propriamente basso ed in cui con la suddetta curva sono ancora al massimo dell'anticipo, il motore non scaldi troppo. Per chi ha chiesto: questa centralina si può montare su qualsiasi vespa con accensione elettronica (occhio per gli inesperti a non fare confusione con l'elestart o avviamento elettrico che è un'altra cosa). Ah occorre tenere presente che anticipando si smagrisce un po' la carburazione, quindi il circuito del minimo ed eventualmente emulsionatore-freno aria-ghigliottina potrebbero richiedere correzioni per ingrassare un po' la carburazione.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •