Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Centralina anticipo variabile digilayer

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Centralina anticipo variabile digilayer

    Io ho la digitayer come Carmelo e mi ci trovo bene, ma do ragione sul fatto che le curve preimpostate stanno un po' strettine. Devo dire che io avrei paura a dare 25 gradi di anticipo anche solo a 3000rpm, per cui non vado oltre i 23 gradi. Ho scelto la curva 3, però in effetti andrebbe verificato da motore a motore se a poco meno di 5000rpm, regime non più propriamente basso ed in cui con la suddetta curva sono ancora al massimo dell'anticipo, il motore non scaldi troppo. Per chi ha chiesto: questa centralina si può montare su qualsiasi vespa con accensione elettronica (occhio per gli inesperti a non fare confusione con l'elestart o avviamento elettrico che è un'altra cosa). Ah occorre tenere presente che anticipando si smagrisce un po' la carburazione, quindi il circuito del minimo ed eventualmente emulsionatore-freno aria-ghigliottina potrebbero richiedere correzioni per ingrassare un po' la carburazione.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    36
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Centralina anticipo variabile digilayer

    Intenzionato ad acquistarla per prova, ho autocostruito la centralina "delayer"...ovvero il ritardatore di anticipo.
    Trovai lo schema circuitale su vespaonline mi sembra e a dire di chi la provò andava benissimo, il tutto era composto da 2 condensatori, una resistenza ed un diodo, aveva anche la doppia scintilla ...e lo schema circuitale era veramente una cazzata.
    Però, però..però....c'è sempre un però.
    Il problema che sorse al montaggio fù....che la centralina non che lo statore del mio px150 versione 2010 hanno gli attacchi completamente diversi rispetto le versioni px precedenti.
    Ora qualcuno saprebbe dirmi se è possibile montarla sulla mia vespa adattandola in qualche modo? oppure dovrei cambiare centralina e statore?
    Vorrei montarla sul px originale per sfruttarne le massime potenzialità senza toccare il blocco, ho già sistemato in modo opportuno carburazione e marmitta, rispetto la versione originale è tutta un'altra cosa!
    grazie


    P.S. ovviamente la comprerei per sfruttarla per un futuro upgrade!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Centralina anticipo variabile digilayer

    Citazione Originariamente Scritto da Roco Visualizza Messaggio
    Intenzionato ad acquistarla per prova, ho autocostruito la centralina "delayer"...ovvero il ritardatore di anticipo.
    Trovai lo schema circuitale su vespaonline mi sembra e a dire di chi la provò andava benissimo, il tutto era composto da 2 condensatori, una resistenza ed un diodo, aveva anche la doppia scintilla ...e lo schema circuitale era veramente una cazzata.
    Però, però..però....c'è sempre un però.
    Il problema che sorse al montaggio fù....che la centralina non che lo statore del mio px150 versione 2010 hanno gli attacchi completamente diversi rispetto le versioni px precedenti.
    Ora qualcuno saprebbe dirmi se è possibile montarla sulla mia vespa adattandola in qualche modo? oppure dovrei cambiare centralina e statore?
    Vorrei montarla sul px originale per sfruttarne le massime potenzialità senza toccare il blocco, ho già sistemato in modo opportuno carburazione e marmitta, rispetto la versione originale è tutta un'altra cosa!
    grazie


    P.S. ovviamente la comprerei per sfruttarla per un futuro upgrade!!
    Un link di quella costruita da te? mi interessa!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    36
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Centralina anticipo variabile digilayer

    Ecco quà la discussione!
    schema delayer...........( disegno corretto)
    Riuscì a farla molto compatta tanto da entrare nella scatoletta degli spilli!
    Però che delusione non poterla testare!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Centralina anticipo variabile digilayer

    Citazione Originariamente Scritto da Roco Visualizza Messaggio
    Ecco quà la discussione!
    schema delayer...........( disegno corretto)
    Riuscì a farla molto compatta tanto da entrare nella scatoletta degli spilli!
    Però che delusione non poterla testare!
    Io di elettronica sono totalemente ignorante,pur facendola a scuola,mi potresti postare una foto della tua?
    Eppppoi,ma che ci attacco?cioè infilo da una parte il filo che và alla centralina e l'uscita la butto alla centralina?
    Non ci ho inteso molto in quella discussione...anche perchè c'è chi fà casino e misura i condensatori in ohm! e sinceramente 320 farad di condensatore sono abbastanza difficili! nemmeno si rifasasse un'utenza industriale!

    NB lo schema della prima pagina del post che mi hai linkato non me lo apre il pc...
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Centralina anticipo variabile digilayer

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Io di elettronica sono totalemente ignorante,pur facendola a scuola,mi potresti postare una foto della tua?
    Eppppoi,ma che ci attacco?cioè infilo da una parte il filo che và alla centralina e l'uscita la butto alla centralina?
    Non ci ho inteso molto in quella discussione...anche perchè c'è chi fà casino e misura i condensatori in ohm! e sinceramente 320 farad di condensatore sono abbastanza difficili! nemmeno si rifasasse un'utenza industriale!
    Case ... secondo te, questi 4 componenti possono portare un qualsivoglia beneficio??
    Di questo circuitino ho letto peste e corna, spacciato addirittura per anticipo variabile!!!!
    C'è stata gente qui su VR da prima soddisfattissima e poi rimasta troppo male quando è venuta a sapere della componentistica misera e mal messa.
    Io credo sia inutile ed inefficace, un placebo, poi resta il fatto che ognuno fa e pensa quello che vuole.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Centralina anticipo variabile digilayer

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Case ... secondo te, questi 4 componenti possono portare un qualsivoglia beneficio??
    Di questo circuitino ho letto peste e corna, spacciato addirittura per anticipo variabile!!!!
    C'è stata gente qui su VR da prima soddisfattissima e poi rimasta troppo male quando è venuta a sapere della componentistica misera e mal messa.
    Io credo sia inutile ed inefficace, un placebo, poi resta il fatto che ognuno fa e pensa quello che vuole.


    Gg
    Io Gigi sono scettico ma mi prudono le mani di continuo e visto che i componenti posso procurarmeli,se non gli ho già,volevo provare...avevo letto roba simile utilizzata sulle small e su altri forum...in molti dicono funzioni...dati oggettivi pochi in quanto,come hai ben detto,c'è dell'effetto placebo...boh essendo piuttosto oggettivo volevo provare e postare eventuali miglioramenti...
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    45
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Centralina anticipo variabile digilayer

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Case ... secondo te, questi 4 componenti possono portare un qualsivoglia beneficio??
    Di questo circuitino ho letto peste e corna, spacciato addirittura per anticipo variabile!!!!
    C'è stata gente qui su VR da prima soddisfattissima e poi rimasta troppo male quando è venuta a sapere della componentistica misera e mal messa.
    Io credo sia inutile ed inefficace, un placebo, poi resta il fatto che ognuno fa e pensa quello che vuole.


    Gg
    Evidentemente non l'hai mai provato. I suoi benefici li dà e sono tangibili ti permette di andare ai bassi con un anticipo elevato, e si sente la differenza, e agli alti di non far danni in quanto lo abbassa gradualmente. Certo se uno si aspetta 3 cv in più sta fresco....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •