
Originariamente Scritto da
GiPiRat
Sì, ma è una procedura lunga, difficile e costosa e non è detto che tutte le motorizzazioni accettino di farla (se non insistendo parecchio!).
Il progetto dev'essere presentato da un ingegnere meccanico o da un perito meccanico iscritti agli albi, se e quando viene accettato, si dovrà poi portare la vespa al collaudo con fattura dei ricambi acquistati nuovi e certificazione dei lavori eseguiti a regola d'arte da un meccanico autorizzato.
Ti consiglio di rivolgerti in motorizzazione e di parlarne a quattr'occhi con un dirigente.
ciao, Gino