Risultati da 1 a 25 di 49

Discussione: Sistemazione motore et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sistemazione motore et3

    ho parlato col rettificatore: lui non conosce di persona chi ha saldato a laser perchè gli è stato portato il carter già saldato dal cliente (può comunque risalire a chi ha fatto il lavoro). però m'ha dato info utili: NON saldare a tig perchè deforma troppo quindi o a elettrodo o molto molto meglio a laser.
    altra info: se non dovessi trovare chi salda a laser , cerca chi produce o lavora stampi per pressofusioni o stampi per materiali plastici perchè usano correntemente saldare a laser.
    se dovessi trovarti in difficoltà mandami un messaggio privato , dalle mie parti ci sono parecchie di aziende produttrici di stampi in alluminio.
    ciao!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Belluno
    Età
    50
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sistemazione motore et3

    grazie mille di esserti informato di tutto. Ora vedo se riesco a fare qui altrimenti ci sentiamo. Ormai ti chiedo un'altra cosa se domani posto le foto dell'albero potresti dirmi secondo te se è originale?
    P.S.
    L'albero non è rigato ma la valvola è stata rigata secondo me dal gioco esagerato che aveva il cuscinetto di banco lato frizione.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Sistemazione motore et3

    Dalle foto la valvola sembra buona ... se non lo è i miei motori sono quasi tutti da buttare

    Comunque basta che fai la prova di tenuta dell'olio per verificare
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Belluno
    Età
    50
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sistemazione motore et3

    ciao iena ho fatto la prova dell'olio e il risultato è che si è svuotata in un'ora e 10 quindi come ti sembra?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sistemazione motore et3

    Citazione Originariamente Scritto da 7610kap Visualizza Messaggio
    ciao iena ho fatto la prova dell'olio e il risultato è che si è svuotata in un'ora e 10 quindi come ti sembra?
    la valvola deve tenere un gas compresso mica olio... è vero che la prova si fa con l'olio. ma quale olio? sae 80? sae 40? extra denso anni 60? svitol? puoi anche fare la prova con mistrà o succo ace resta il fatto che la prova veritiera è la prova forchetta . potresti montare tutto cosi' e provare al banco , se regge bene il minimo significa che la valvola ha una tenuta ancora sufficiente, però se non dovesse andar bene ti tocca riaprire il motore.
    è difficile valutare da qualche foto

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Sistemazione motore et3

    Citazione Originariamente Scritto da 7610kap Visualizza Messaggio
    ciao iena ho fatto la prova dell'olio e il risultato è che si è svuotata in un'ora e 10 quindi come ti sembra?
    Non te lo so dire: io se dopo 15 minuti è ancora piena o quasi la do per buona e rimonto
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sistemazione motore et3

    Bè la tenuta va fatta con lo stesso materiale che lo attraversa, ci passa la benzina? e la benzina si mette, ovvio il tempo si deve ridurre per me bastano 2 minuti se tiene 2 minuti puoi considerare la valvola perfetta però vedendo le foto la tua non terra neanche 1 minuto, o la rifai o vai con un lamellare asportandola ......

    faccccccciiiiiiii sapere....
    primaveraET3

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Belluno
    Età
    50
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sistemazione motore et3

    ciao primavera79
    immaginavo che non poteva essere bello come speravo
    comunque adesso ho deciso! per curiosita personale appena ho tutti i pezzi provo a riassemblarlo e a provarlo e dopo lo smonto ancora e la sistemo.
    tanto non sono a piedi
    in teoria per settimana prossima dovrebbero dirmi anche dove fare i riporti al laser e la barenatura.
    ormai che ci sono vi chiedo un'altra cosa,vi posto le foto dell'albero cono 20che ho smontato sapete dirmi se è normale o anticipato.
    ringrazio tutti e non appena ho novita vi terrò informati su tutto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Sistemazione motore et3

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    però vedendo le foto la tua non terra neanche 1 minuto
    Dici? Poi magari la foto non rende ma a me non pare messa così male ... Tipo, io l'avrei montato senza neanche provare la tenuta ... Ma poi bisognerebbe toccare con mano per rendersi conto.

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Bè la tenuta va fatta con lo stesso materiale che lo attraversa, ci passa la benzina? e la benzina si mette
    Ah, la prova di tenuta va fatta con l'olio (normale olio da miscela) per avere un deflusso più lento e poter così verificare la tenuta della valvola, anche perché non è vero che ci passa la benzina li dentro, ci passa una polverizzazione di benzina ma soprattutto ci passa in una fase alternata di pressione e depressione... Non siamo così fiscali, la prova dell'olio va benone nel 98% dei casi
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •