Risultati da 1 a 25 di 49

Discussione: Sistemazione motore et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Sistemazione motore et3

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    però vedendo le foto la tua non terra neanche 1 minuto
    Dici? Poi magari la foto non rende ma a me non pare messa così male ... Tipo, io l'avrei montato senza neanche provare la tenuta ... Ma poi bisognerebbe toccare con mano per rendersi conto.

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Bè la tenuta va fatta con lo stesso materiale che lo attraversa, ci passa la benzina? e la benzina si mette
    Ah, la prova di tenuta va fatta con l'olio (normale olio da miscela) per avere un deflusso più lento e poter così verificare la tenuta della valvola, anche perché non è vero che ci passa la benzina li dentro, ci passa una polverizzazione di benzina ma soprattutto ci passa in una fase alternata di pressione e depressione... Non siamo così fiscali, la prova dell'olio va benone nel 98% dei casi
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Belluno
    Età
    50
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sistemazione motore et3

    ciao a tutti, allora visto che tanto lo chiudo ugualmente per curiosità, dopo vi saprò dire se era così messa male oppure no.
    Intanto vi faccio un'altra domanda, il cuscinetto a rulli lato volano, è meglio normale o scomponibile?

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Sistemazione motore et3

    il cuscinetto a rulli regge un carico maggiore rispetto a quello a sfere, risulta quindi indicato per volani pesanti quali et3, primavera etc..
    Nessuno ti vieta di montarlo a sfere ma sicuramente avrà una durata inferiore.

    Onestamente se devo chiudere un motore originale sul quale non rimetterò mano per anni o migliaia di chilometri userei un cuscinetto a rulli; se il motore è elaborato monto quello a sfere che costa di meno..tanto sicuramente ci si rimetterà mano per aggiornarlo o altro..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Sistemazione motore et3

    Mincio, mi sa che nn hai capito la domanda che ha fatto

    Comunque che io sappia il cuscinetto a rulli esiste solo scomponibile, quello intero "chiuso" è a sfere
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Belluno
    Età
    50
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sistemazione motore et3

    perfetto grazie mille ad entrambi! Sarò ignorante in materia!

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Sistemazione motore et3

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Mincio, mi sa che nn hai capito la domanda che ha fatto

    Comunque che io sappia il cuscinetto a rulli esiste solo scomponibile, quello intero "chiuso" è a sfere
    C'hai ragione!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Belluno
    Età
    50
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sistemazione motore et3

    e allora visto che sono ignorante ma mi piace imparare, stavo cercando dove comprare i cuscinetti senza svenarmi, vorrei sapere che differenza c'e tra skf serie nu e serie nj e quale va meglio. Parlo di quello a rulli lato volano. E ormai dove trovare i codici degli altri per fare una revisione totale. Grazie mille e portate pazienza.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Belluno
    Età
    50
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sistemazione motore et3

    allora avrei trovato questi cuscinetti a rulli 20x47x14
    fag nu204 etpv2 o
    fag nu204 etpv c3
    e quello a sfere 17x47x14
    koyo 6303 c3
    1+1 per un totale di 32 euro potrebbero essere ok? Grazie buona giornata

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •