Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Disperazione Ape

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    maserada sul piave
    Età
    34
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    16

    Disperazione Ape

    Ciao ragazzi,
    Sono disperato è una settimana che ci sto perdendo la testa,
    ho un ape 50 che non riesco a carburare, mi spiego meglio va in moto solo se metto un dito dentro il carburatore e come lo tolgo si spegne però se non tappo l'aspirazione l'ape si ingolfa immediatamente....

    l'ape è praticamente tutta originale, in più monta solo un 75 dr
    il carburatore è un 18.16 come getto massimo ho un 64 (ma ho provato a scendere partendo dal 7...
    i dadi del cilindro li ho rincontrollati tutti, il collettore d'aspirazione non dovrebbe tirare aria (ho sigillato tutto con pasta nera)...

    Idee sul da farsi?

    PS: spero di non aver sbagliato sezione, ma mi sembrava la più appropriata

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Disperazione Ape

    con la presa aria tappata va solo in moto o gira bene?

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    maserada sul piave
    Età
    34
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Disperazione Ape

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    con la presa aria tappata va solo in moto o gira bene?

    va in moto immediatamente... ma quando accelero si affoga, il fatto è che se accellero e tolgo il dito, va su di giri ma fa un un fumo allucinante... qualche idea? dal collettore sono sicuro al 100% che non tira aria.... ho controllato il serraggio del cilindro e della testa ma niente, il paraolio lato volano è ok, qualche consiglio?

    a questo punto mi sorge un dubbio, che sia il paraolio interno?
    d'altro canto mi sembra strano che tiri tutta quell'aria per riuscire a stare in moto...
    Ps: dimenticavo di dirti che l'ape è stata ferma per circa 2 anni...

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Disperazione Ape

    Togli la vite di carico dell'olio del motore e aziona lo starter con il motore in folle, se vedi che l'olio esce schizzando al 90% è partito il paraolio lato frizione

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    maserada sul piave
    Età
    34
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Disperazione Ape

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Togli la vite di carico dell'olio del motore e aziona lo starter con il motore in folle, se vedi che l'olio esce schizzando al 90% è partito il paraolio lato frizione

    domani provo... ma secondo voi è normale che riesca a tirare benzina e restare in moto anche con il venturi tappato?

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Disperazione Ape

    Si se aspira aria da altre parti, dal paraolio ad esempio, come già detto.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    maserada sul piave
    Età
    34
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Disperazione Ape

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Togli la vite di carico dell'olio del motore e aziona lo starter con il motore in folle, se vedi che l'olio esce schizzando al 90% è partito il paraolio lato frizione

    oggi ho provato a fare come mi hai detto ma di olio non ne è schizzato fuori... è tutta oggi che ci vado avanti ma niente potrebbe che sia lo stesso rotto il paraolio anche se non schizza niente?

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Disperazione Ape

    Citazione Originariamente Scritto da fedsc Visualizza Messaggio
    oggi ho provato a fare come mi hai detto ma di olio non ne è schizzato fuori... è tutta oggi che ci vado avanti ma niente potrebbe che sia lo stesso rotto il paraolio anche se non schizza niente?
    da perfetto ignorante dell'ape (tranne il vecchio PM di mio padre a cui rifeci il banco 25 anni fa)...guardando gli spaccati del banco la camera di manovella è uguale a quella vespa smallframe
    se il paraolio della frizione è andato hai l'olio dentro i carter che puzza di benzina.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •