Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: Dov'è il cycler del massimo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dov'è il cycler del massimo?

    Non credo sia cosa che possa fare io, la porterò in officina.
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Dov'è il cycler del massimo?

    be revisionare il carburatore è proprio una cosa alla portata di chiunque. Basta fare le cose con calma, leggere la guida e rimontare
    Ciao Gioweb

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dov'è il cycler del massimo?

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    be revisionare il carburatore è proprio una cosa alla portata di chiunque. Basta fare le cose con calma, leggere la guida e rimontare
    Peccato che io sia un esordiente totale...
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dov'è il cycler del massimo?

    Non ci vuole proprio niente io l'ho fatto quando non sapevo ancora come funzionasse un 2 tempi sono solo 4 viti e tre spilli più il galleggiante

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Dov'è il cycler del massimo?

    veramente lo spillo è uno ma il concetto è giusto!
    Ciao Gioweb

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dov'è il cycler del massimo?

    Oddio che gaf !!!!! Come ho fatto a scriverlo

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Dov'è il cycler del massimo?

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Peccato che io sia un esordiente totale...
    E dove sta il problema? Fotografa, chiedi se hai dubbi e ti sapremo aiutare.
    Su su, che può tornarti utile in qualsiasi momento saper smontare/pulire/rimontare un carburatore.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dov'è il cycler del massimo?

    Il problema è che ho visto l'esploso e la guida, come faccio a smontare tutto senza sminchiare un cicler che è in fondo al carburatore, nella parte più in basso? Se avessi potuto mettere il carburatore sottosopra, senza scollegarlo, l'avrei fatto. Così devo staccare anche i cavi e temo di sbagliare tutto e sminchiare definitivamente acceleratore e tutto il resto.

    Altra cosa: dopo 25 anni di super con e senza piombo, il serbatoio sarà bello pieno di sporcizia e ruggine? Ne mettiamo uno nuovo?
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Dov'è il cycler del massimo?

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Il problema è che ho visto l'esploso e la guida, come faccio a smontare tutto senza sminchiare un cicler che è in fondo al carburatore, nella parte più in basso? Se avessi potuto mettere il carburatore sottosopra, senza scollegarlo, l'avrei fatto. Così devo staccare anche i cavi e temo di sbagliare tutto e sminchiare definitivamente acceleratore e tutto il resto.

    Altra cosa: dopo 25 anni di super con e senza piombo, il serbatoio sarà bello pieno di sporcizia e ruggine? Ne mettiamo uno nuovo?
    Apri il coperchio della scatola carburatore (2 viti con cacciavite a taglio)
    Togli il filtro (2 viti con cacciavite a taglio)
    Sviti la vite color oro più grande. (con cacciavite a taglio)
    Ti si sfila tutta la colonna del getto di max (quello che tu chiami cicler ???)
    Svita anche quella color oro più piccola (sempre con cacciavite a taglio).
    Pulisci anche il filtro della benzina (vite con chiave da 10mm dove arriva il tubo benzina).
    Soffi e rimonti.
    Tempo previsto: 10 minuti calma compresa.
    Dai che ce la puoi fare!!!! e poi vuoi mettere la soddisfazione???

    Guardaci nel serbatoio, non è detto che sia pieno di ruggine.
    Piuttosto il filtro del rubinetto potrebbe essere sporco.
    Li ti consiglio il meccanico per via della chiave apposita che serve per togliere il rubinetto.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Dov'è il cycler del massimo?

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Il problema è che ho visto l'esploso e la guida, come faccio a smontare tutto senza sminchiare un cicler che è in fondo al carburatore, nella parte più in basso? Se avessi potuto mettere il carburatore sottosopra, senza scollegarlo, l'avrei fatto. Così devo staccare anche i cavi e temo di sbagliare tutto e sminchiare definitivamente acceleratore e tutto il resto.

    Altra cosa: dopo 25 anni di super con e senza piombo, il serbatoio sarà bello pieno di sporcizia e ruggine? Ne mettiamo uno nuovo?
    Non sminki niente... Fatti aiutare da qualcuno che lo ha già fatto e sei apposto..
    Non cambiare serbatoio se è sporco, lo vedi illuminandolo con una lampadina (non farlo con l'accendino come ha fatto qualche genio). In caso smontalo, metti qualche bullone dentro o una catena di metallo, un pò di benzina e "scechera". Poi risciacqua, metti la miscela e sei apposto. Ovviamente smonta il rubinetto.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Apri il coperchio della scatola carburatore (2 viti con cacciavite a taglio)
    Togli il filtro (2 viti con cacciavite a taglio)
    Sviti la vite color oro più grande. (con cacciavite a taglio)
    Ti si sfila tutta la colonna del getto di max (quello che tu chiami cicler ???)
    Svita anche quella color oro più piccola (sempre con cacciavite a taglio).
    Pulisci anche il filtro della benzina (vite con chiave da 10mm dove arriva il tubo benzina).
    Soffi e rimonti.
    Tempo previsto: 10 minuti calma compresa.
    Dai che ce la puoi fare!!!! e poi vuoi mettere la soddisfazione???

    Guardaci nel serbatoio, non è detto che sia pieno di ruggine.
    Piuttosto il filtro del rubinetto potrebbe essere sporco.
    Li ti consiglio il meccanico per via della chiave apposita che serve per togliere il rubinetto.


    Gg
    Piano piano.... Tonizzo ha un Pk50, quindi carburatore Shb verticale non SI orizzontale!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    VRista Junior L'avatar di V50Sfede
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Guidonia
    Età
    30
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dov'è il cycler del massimo?

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Così devo staccare anche i cavi e temo di sbagliare tutto e sminchiare definitivamente acceleratore e tutto il resto.
    non c'è bisogno di staccare i cavi, basta che smonti la piastrina dove arriva il filo che si regge con due viti e tiri fuori la ghigliottina lasciandola li poi togli quella dell'aria
    occhio pero alla molla che potrebbe saltare

    http://www.google.it/imgres?q=carbur...w=1024&bih=653

    sarebbero quelle tre belle viti lucide che si vedono

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Dov'è il cycler del massimo?

    Citazione Originariamente Scritto da V50Sfede Visualizza Messaggio
    non c'è bisogno di staccare i cavi, basta che smonti la piastrina dove arriva il filo che si regge con due viti e tiri fuori la ghigliottina lasciandola li
    occhio pero alla molla che potrebbe saltare
    Veramente negli Shb staccare il filo dell'acceleratore è la cosa più semplice del mondo. Tieni tirato il rinvio del gas con le mani e il filo tenderà ad allentarsi. A questo punto lo sfili di lato.
    Il cavetto aria lo sganci con le mani.
    Una vite a taglio che tiene la fascetta metallica e hai il carburatore in mano.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •