Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Info matricola telaio vespa nuova

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di benvesp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Guatieri
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Info matricola telaio vespa nuova

    non fa nulla anche perchè cio' che mi interessava maggiormente me lo hai servito su un piatto d'argento..Ah dimenticavo di nuovo grazie per l'esaustivo post con l'anno d'immatricolazione e le rispettive matricole telaio,davvero non so come avrei fatto!!Meno male che VR c'è con i suoi insostituibili utenti Grazie a tutti a presto e magari chissa se con qualche foto del restauro finito..

  2. #2

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    nusco
    Età
    49
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Info matricola telaio vespa nuova

    Ciao, sono un nuovo utente. possiedo una vespa 125 anno 1967, avente telaio VMA1T 07018. Attualmente è in fase di restauro. Ho due dubbi: mi risulterebbe, che dovendosi trattare di una vespa 125 nuova, sarebbee stata prodotta in unico colore, ovvero azzurro cielo metalizzato, ma il carrozziere, sverniciandola, ha rinvenuto dopo il fondo originale, una vernice celeste chiaro, tipo vespa 50 prima serie. E' possibile quindi anche questa variante di colore? E' possibile che monti un padellino con uscita bassa, anzichè alta, oppure fu sostituito. Al momento le foto non sono disponibili. grazie

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Info matricola telaio vespa nuova

    Citazione Originariamente Scritto da Pier75 Visualizza Messaggio
    Ciao, sono un nuovo utente. possiedo una vespa 125 anno 1967, avente telaio VMA1T 07018. Attualmente è in fase di restauro. Ho due dubbi: mi risulterebbe, che dovendosi trattare di una vespa 125 nuova, sarebbee stata prodotta in unico colore, ovvero azzurro cielo metalizzato, ma il carrozziere, sverniciandola, ha rinvenuto dopo il fondo originale, una vernice celeste chiaro, tipo vespa 50 prima serie. E' possibile quindi anche questa variante di colore? E' possibile che monti un padellino con uscita bassa, anzichè alta, oppure fu sostituito. Al momento le foto non sono disponibili. grazie
    a meno che non si tratti di una vespa 90 (v9a1t) sicuramente no...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di benvesp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Guatieri
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Info matricola telaio vespa nuova

    Ciao allora come ti hanno gia' confermato l'unico colore con cui veniva prodotta la nuova linea 125 è l'azzurro metalizzato cod 110 il fondo è color nocciola cod3000M per quanto riguarda il padellino è assodato che deve essere stato sostituito nel tempo perchè come dicevi tu quello originariamente montato aveva il terminale al di sopra della giunta..Domanda sei sicuro che sia del 1967?perchè a giudicare dal numero di telaio che hai postato dovrebbe corrispondere ad un telaio del 1965..

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    nusco
    Età
    49
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Info matricola telaio vespa nuova

    Effettivamente anche me erano sorti alcuni dubbi circa l'anno di immatricolaazione ed il numero telaio, leggendo una tua precedente discussione ma, dai documenti originali, che ho sottomano, confermo 1967. Può darsi sia stata realizzata nel 1965 ed immatricolata poi nel 67? Boh?Comunque cosa mi suggerisci circa la sostituzione del padellino? secondo alcuni potrei modificare l'originale... funzionerà ?

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di benvesp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Guatieri
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Info matricola telaio vespa nuova

    Se vuoi renderla piu' fedele all'originale puoi comodamente farlo tanto il funzionamento non cambia di molto,l'unica accortezza a cui io provvederei è controllare durante lo sfilaggio del terminale la posizione della parte interna del tubo che è tagliata a fetta di salame in modo da poterla poi riportare nella sua nuova sede nello stesso senso.Spero di essere stato comprensibile..

  7. #7

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    nusco
    Età
    49
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Info matricola telaio vespa nuova

    Intanto grazie per la risposta. Non mi è chiarissima la questione del riposizionamento del terminale, credevo fosse sufficiente asportarlo dalla sua posizione originale (ovvero al di sotto della saldatura centrale che divide prraticamnete il padellino in due parti) e risaldarlo nella parte superiore, in posizione simmetrica. Se così fosse mica ci sono problemi nell'evacuazione dei gas di scarico? La camera interna del padellino è uguale al di sopra ed al di sotto della saldatura centrale? magari riuscissi ad acqusitarne una originale, risparmierei queste operazioni, che dici?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •