anche a me piacerebbe usarla in inverno.se qualcuno mi sà dire il modello di tucano per la vespa modello px arcobaleno grazie![]()
anche a me piacerebbe usarla in inverno.se qualcuno mi sà dire il modello di tucano per la vespa modello px arcobaleno grazie![]()
Mah, io vado in giro con le S1 senza problemi, anzi, mi trovo bene, anche con il freddo e l'acqua. Stavo valutando se montare le heidenau invernali per aumentare la sicurezza:
Reifenwerk Heidenau
![]()
Io ho sospeso l'assicurazione. Lavorando all' aperto, mi becco freddo e umido 8 ore al giorno e caricarci anche i due viaggi di andata e di ritorno, inizia ad essere pesante. L'ho comunque usata fino a mercoledì scorso (16/11). Purtroppo in questa valle di nebbie, per prima cosa gli automobilisti non fanno caso ai motociclisti/vespisti e secondo anche il parabrezza si appanna irrimediabilmente e pulendolo con i guanti, li fa bagnare. Sono costretto a fermarmi molto spesso a pulire il parabrezza, per riuscire a vedere la strada. A quel punto il risparmio di tempo diventa irrisorio. Poi tra poco inizia il ghiaccio per terra e non me la sento di rischiare salute e mezzo... Me la godrò ugualmente facendo manutenzione straordinaria in garage!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Io invece con la pioggia non riesco a fidarmi, e con il freddo mi pare non abbiano tenuta, cioè l'altro giorno ho proprio sentito la vespa allargare la traiettoria, ovviamente non sto parlando di curve fatte in città a velocità ridotta, ma su strada tipo montana, con vespa piegata.
Non so se è una catena di cose, tipo strada umida, gomme fredde, velocità eccessiva... Ma con le S83 non mi è mai capitato, mentre con le S1 più di una volta.
Riguardo alle heidenau conosco alcuni che le montano sulle XL, e ne ho sentito parlare molto bene, io credo che per la moto le comprerò, anche perchè sono una delle poche marche che fa ancora le misure in pollici.
Proprio oggi con tre amici ci siamo concessi un giretto di qualche ora, per inciso non in Vespa, stavolta abbiamo optato per le ruote alte, eravamo 2 transalp, una Guzzi 1200 e una BMW 1000...
Nebbia che sembrava stucco da carrozzeria, quindi umidità pazzesca e freddo.. nonostante i capi tecnici, manopole riscaldate, carenature integrali eccetera, rimango dell'idea che le due ruote siano per primavera ed estate per essere piacevoli, altrimenti vanno bene anche in inverno per il centro città ma non credo che di piacevole abbiano nulla...![]()