La Vespa la uso tutto l' anno con ogni condizione climatica, eccezione se nevica. se usassi l' auto in breve tempo mi ammalerei di nervi, in città ritengo sia assurdo usare un veicolo a quattro ruote, a meno che ci siano i bambini. Ciao Lux
La Vespa la uso tutto l' anno con ogni condizione climatica, eccezione se nevica. se usassi l' auto in breve tempo mi ammalerei di nervi, in città ritengo sia assurdo usare un veicolo a quattro ruote, a meno che ci siano i bambini. Ciao Lux
L'auto oramai non la uso più, anzi è in vendita Sharan 1.9 TDI, visto che per ragioni di lavoro occupo anche l'alloggio nello stesso stabile pertanto ci faccio meno di 200 (duecento) km. annui
....... eccoin foto cosa uso tutto l'anno......per gli spostamenti in città semplice ma necessario parabrezza, giacca comoda e calda con aggiunta di pantaloni imbottiti per viaggi lunghi e partecipazione a raduni.
La vespa la uso sempre, soprattutto ora che vivo a Genova.
A Torino la usavo anche d'inverno con neve e ghiaccio, ora invece, a Genova il clima è un po' più mite e il ghiaccio non c'è quasi mai.
Normalmente però se piove forte, soprattutto il mattino, non la prendo, e non la prendo nemmeno se nevica, ho già fatto un testacoda di 360* e non so come sono riuscito a rimanere in piedi..
Parabrezza, una buona giacca tecnica, sottocasco. Usavo dei guanti da sci leggeri (li devo ricomprare), ovvero con il palmo in materiale gommoso, perfetti. Jeans con superpippo di lana e "scarpe gialle di quella nota marca che ha come marchio l'albero cerchiato...". E via, nessun problema, in caso di pioggia, metto sopra un kway.
LA mia PX dituttiigiorni , Termoscud Tucano per le gambe , parabrezza modificato per il busto , moffole da alpinismo , giacca da moto , bauletto posteriore ..
27+27km tutti i giorni , i primi 21 di statali veloci , gli ultimi 6 di strada tutta curve di collina , stamattina partito a -2*C ...
Piu' tanti altri km per i fatti miei ...
Martedi' mattina ho portato al lavoro un tagliasiepi a scoppio da prestare ad un collega , l' altra settimana mi sono portato a casa una voluminosa radice vista a bordo strada che usero' x fare un presepe ...
Nel 2010 percorsi in auto poco piu' di 1400 km , e sono tanti considerando che l'ho dovuta usare spesso per trasportare materiali per ristrutturare casa ...
La Vespa va dappertutto e fa di tutto ...
ciao
Guabix
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
io è proprio un paio di giorni che ho tirato fuori la 50 special.......nonostante le menate del blocco del traffico e il freddo: chissenefotte!! senza parabrezza o altri gingilli......una sciarpa o collarino e un paio di guanti e si va ovunque
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??
Io per lavoro sono obbligato alla cravatta molto spesso, ed aggiungendo che sulla mia et3 il parabrezza ci sta malissimo direi che il freddo lo sento anche se in realtà é poco.
Ora come ora la mia "dotazione" consiste in camicia, cardigan, giacca e soprabito pesante. Il doppiopetto è sempre utile se non si ha nulla di tecnico in quanto protegge e non fa passare molta aria. Poi sotto-guanti tecnici e guanti normali. La cosa più importante pero' è il copri-collo tecnico della tucano
L'unico problema è la pioggia a causa di una brutta caduta di qualche anno fa,è più che altro un blocco psicologico