Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Riscoprire il piacere della Vespa in inverno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ascellaovale
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Orosei
    Età
    50
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Riscoprire il piacere della Vespa in inverno

    Parabrezza, una buona giacca tecnica, sottocasco. Usavo dei guanti da sci leggeri (li devo ricomprare), ovvero con il palmo in materiale gommoso, perfetti. Jeans con superpippo di lana e "scarpe gialle di quella nota marca che ha come marchio l'albero cerchiato...". E via, nessun problema, in caso di pioggia, metto sopra un kway.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Riscoprire il piacere della Vespa in inverno

    LA mia PX dituttiigiorni , Termoscud Tucano per le gambe , parabrezza modificato per il busto , moffole da alpinismo , giacca da moto , bauletto posteriore ..

    27+27km tutti i giorni , i primi 21 di statali veloci , gli ultimi 6 di strada tutta curve di collina , stamattina partito a -2*C ...
    Piu' tanti altri km per i fatti miei ...
    Martedi' mattina ho portato al lavoro un tagliasiepi a scoppio da prestare ad un collega , l' altra settimana mi sono portato a casa una voluminosa radice vista a bordo strada che usero' x fare un presepe ...

    Nel 2010 percorsi in auto poco piu' di 1400 km , e sono tanti considerando che l'ho dovuta usare spesso per trasportare materiali per ristrutturare casa ...

    La Vespa va dappertutto e fa di tutto ...

    ciao
    Guabix

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Riscoprire il piacere della Vespa in inverno

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    LA mia PX dituttiigiorni , Termoscud Tucano per le gambe , parabrezza modificato per il busto , moffole da alpinismo , giacca da moto , bauletto posteriore ..

    27+27km tutti i giorni , i primi 21 di statali veloci , gli ultimi 6 di strada tutta curve di collina , stamattina partito a -2*C ...
    Piu' tanti altri km per i fatti miei ...
    Martedi' mattina ho portato al lavoro un tagliasiepi a scoppio da prestare ad un collega , l' altra settimana mi sono portato a casa una voluminosa radice vista a bordo strada che usero' x fare un presepe ...

    Nel 2010 percorsi in auto poco piu' di 1400 km , e sono tanti considerando che l'ho dovuta usare spesso per trasportare materiali per ristrutturare casa ...

    La Vespa va dappertutto e fa di tutto ...

    ciao
    Guabix

    quoto su tutto
    io vespo tutti i giorni con qualunque tempo, ad eccezzione di grandi nevicate che a marsiglia vediamo una volta ogni 5 anni.
    faccio la spesa, carico e via!
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Riscoprire il piacere della Vespa in inverno

    io è proprio un paio di giorni che ho tirato fuori la 50 special.......nonostante le menate del blocco del traffico e il freddo: chissenefotte!! senza parabrezza o altri gingilli......una sciarpa o collarino e un paio di guanti e si va ovunque
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  5. #5
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Riscoprire il piacere della Vespa in inverno

    Io per lavoro sono obbligato alla cravatta molto spesso, ed aggiungendo che sulla mia et3 il parabrezza ci sta malissimo direi che il freddo lo sento anche se in realtà é poco.
    Ora come ora la mia "dotazione" consiste in camicia, cardigan, giacca e soprabito pesante. Il doppiopetto è sempre utile se non si ha nulla di tecnico in quanto protegge e non fa passare molta aria. Poi sotto-guanti tecnici e guanti normali. La cosa più importante pero' è il copri-collo tecnico della tucano

    L'unico problema è la pioggia a causa di una brutta caduta di qualche anno fa,è più che altro un blocco psicologico

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •