oggi ho provatocon il cif sullo sportellino,non fa i miracoli però il colore l'ha un po ravvivato ed ha tolto la ruggine superficiale,poi proverò sullo scudo...
hai fatto qualche foto?
almeno ci rendiamo conto di cosa salta fuori...
![]()
Ciao ragazzi,sono un po giu perchè non ho ottenuto grandi risultati con il cif!
dico la verità a me piace con un po di ruggine però forse così è troppo.sicuramente posso ancora leggermente migliorarla con il cif ma non più di tanto..
quale potrebbe essere il prossimo passo dopo il cif?
un'altra informazione,il blocco motore è a bobina interna,ma il suo originale non la doveva avere esterna?
sul blocco c'è questo numero:79204,la sigla non l'ho trovata!
nella targhetta anteriore vespa i contorni sono in tinta con la carrozzeria,era così originale?
leggendo le caratteristiche delle varie versioni di vespa R risulta che la mia dovrebbe avere la bobina esterna!l'impianto elettrico è uguale?
Si deve avere la bobina esterna. E infatti il numero di motore risulta di un annata precedente all'80, quindi sarà stato sostituito.
Ma puoi rimettere tranquillamente la bobina esterna mantenendo questo motore, se riesci a leggere la sigla è meglio.
Per la carrozzeria, ancora stai a pensarci? Smontala e fai un restauro come si deve.
Il restauro conservativo,come vedi,non funziona :D Resta sempre una palla di ruggine...Incomincia a cercare qualcuno che te la sabbi...Per il resto non sembra messa molto male a livello di ammaccature/piegature,quindi è una buona base per restauro...Il motore,ovviamente,aprilo sostituendo tutte le parti di usura
Buon lavoro