Results 1 to 17 of 17

Thread: Restauro Targa!!

  1. #1
    VRista Silver lospecial's Avatar
    Join Date
    Jun 2006
    Location
    Campomarino CB
    Age
    39
    Posts
    4,354
    Rep Power
    23

    Restauro Targa!!

    Vorrei restaurare la targa del mio 200.

    Il problema è che la vespa è stata ritargata nell'88 e quindi montauna targa tipo quella in foto..

    Si possono restaurare queste targhe visto che sono catarifrangenti (si scrive così?) ????
    Attached Images Attached Images

  2. #2
    Staff VRista Diamond PaSqualo's Avatar
    Join Date
    Nov 2005
    Location
    Corato
    Age
    41
    Posts
    11,071
    Rep Power
    31
    Bel dilemma!!!!!!

    Secondo me, conviene pulire per bene lo sfondo bianco, rifare i numeri neri e verniciare il tutto con trasparente lucido!!!!
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  3. #3
    VRista Silver lospecial's Avatar
    Join Date
    Jun 2006
    Location
    Campomarino CB
    Age
    39
    Posts
    4,354
    Rep Power
    23
    Il problema è che lo sfondo bianco non è più bianco ma ingiallito e corroso dal sole!!!!

    Non si trova una vernice catarifrangente??

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond eleboronero's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    clerville
    Age
    65
    Posts
    14,768
    Rep Power
    37
    bel casino! e' un foglio di carta adesiva su alluminio,non saprei come procedere.

  5. #5
    Staff VRista Platinum GustaV's Avatar
    Join Date
    Nov 2005
    Location
    Arcore
    Posts
    7,906
    Rep Power
    27
    In teoria non si può toccare la targa, in pratica lo fanno tutti e qualche creativo su VR c'ha anche i numeri in tinta con la vespa

  6. #6
    Staff VRista Diamond PaSqualo's Avatar
    Join Date
    Nov 2005
    Location
    Corato
    Age
    41
    Posts
    11,071
    Rep Power
    31
    Non resta che provare, magari su una lamiera prima e poi sulla targa, che effetto esce verniciando la targa di bianco, i numeri neri e passandoci trasparente! Ovviamente utilizzando sia bianco, sia nero e sia trasparente, lucidi bicomponente!
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  7. #7
    VRista Silver lospecial's Avatar
    Join Date
    Jun 2006
    Location
    Campomarino CB
    Age
    39
    Posts
    4,354
    Rep Power
    23
    e' un foglio di carta adesiva su alluminio,non saprei come procedere.
    Cioè vuoi dire che la parte bianca non è vernice???

  8. #8
    Staff VRista Platinum GustaV's Avatar
    Join Date
    Nov 2005
    Location
    Arcore
    Posts
    7,906
    Rep Power
    27
    Quote Originally Posted by lospecial
    Il problema è che lo sfondo bianco non è più bianco ma ingiallito e corroso dal sole!!!!
    A meno che non cada a pezzi, la targa un po' consunta fa molto vintage.
    Al massimo, se necessario, ritocca il nero dei numeri.

  9. #9
    VRista Silver lospecial's Avatar
    Join Date
    Jun 2006
    Location
    Campomarino CB
    Age
    39
    Posts
    4,354
    Rep Power
    23
    effetto esce verniciando la targa di bianco
    Il problema è che quello non è biano ma catarifrangente!!

  10. #10
    Staff VRista Diamond PaSqualo's Avatar
    Join Date
    Nov 2005
    Location
    Corato
    Age
    41
    Posts
    11,071
    Rep Power
    31
    Quote Originally Posted by GustaV
    In teoria non si può toccare la targa, in pratica lo fanno tutti e qualche creativo su VR c'ha anche i numeri in tinta con la Vespa



    Questa non la sapevo!

    L'importante dell'importante è che qualche altro creativo VRista, non faccia lettere e numeri della targa a LED!!! Vero Vesponauta?????
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  11. #11
    VRista Silver lospecial's Avatar
    Join Date
    Jun 2006
    Location
    Campomarino CB
    Age
    39
    Posts
    4,354
    Rep Power
    23
    Quindi non ho nessuna speranza di restaurare sta maledetta targa!!!

  12. #12
    Gattass' di VR VRista Diamond eleboronero's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    clerville
    Age
    65
    Posts
    14,768
    Rep Power
    37
    Quote Originally Posted by lospecial
    e' un foglio di carta adesiva su alluminio,non saprei come procedere.
    Cioè vuoi dire che la parte bianca non è vernice???
    esattamente

  13. #13
    VRista Junior
    Join Date
    Jan 2008
    Location
    Torino
    Age
    40
    Posts
    143
    Rep Power
    18
    stavo spulciando vecchi post alla ricerca di informazioni interessanti...
    probabilmente avrai già risolto, comunque la 3M produce strisce catarinfrangenti da applicare principalmente sulla sagoma dei tir. scorrendo la scheda tecnica però dice che la stessa può essere serigrafata per le applicazioni su targhe posteriori. disponibili i colori bianco giallo rosso.
    ciao!

    il sito

  14. #14
    VRista Silver oldultras's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Lecce
    Age
    51
    Posts
    3,321
    Rep Power
    21
    Vi sono in giro vernici trasparenti catarifrangenti...le usiamo a bordo dei smg. per le uscite di sicurezza.....in caso di black out se si punta una fonte luminosa si "accendono"; se riesco a trovare il nome posto....comunque no so su che base va data.....

    Saluti
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  15. #15
    VRista Silver Vespa979's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Toscana
    Age
    45
    Posts
    5,810
    Rep Power
    26
    Chi va alle mostre mercato sicuramete conoscerà quelli che riproducono le tarche sia per personalizzazioni che per "collezionismo".
    Ultimamante ho visto che riproducono anche il tipo di targa che ha Lospecial,però non è proprio fedele per ovvi motivi:
    se ci fate caso in questo tipo di targa oltre alla speciale vernice catarifrangente argento vi sono impresse anche delle lettere/scritte sullo sfodo di difficile riproduzione, che sulle copie che ho visto io, non appaiono, questa è l'unica differenza a mio avviso, apparte il solito bollino ministeriale.
    Quindi ho ti fai fare una copia oppure, ma è più difficile, trovare il tipo di vernice che usano.

  16. #16
    VRista Silver lospecial's Avatar
    Join Date
    Jun 2006
    Location
    Campomarino CB
    Age
    39
    Posts
    4,354
    Rep Power
    23
    trovare il tipo di vernice che usano.
    Il problema è che quella non è vernice, ma un pellicola adesiva.

    la 3M produce strisce catarinfrangenti da applicare principalmente sulla sagoma dei tir
    quelle strisce secondo me non vanno bene perche sono molto spesse e poi servirebbe un unico foglio che prendesse tutta la targa altrimenti attaccando tante strisce non viene fuori un buon lavoro!!!

  17. #17
    VRista Senior vnb3recanati's Avatar
    Join Date
    May 2008
    Age
    51
    Posts
    702
    Rep Power
    17
    Vorrei sapere se per quanto riguarda invece le targhe vecchie (del 61) basta il bianco e celeste per i numeri oppure se anche per quella vale lo stesso discorso del catarifrangente. Ho letto un altro forum per le varie sfumature di celeste o di bianco ma mai niente per il catarifrangente.
    Dovrei rifare la mia vecchia targa, che faccio la carteggio poi do il bianco ed infine il celeste??? Il trasparente lo devo passare o no??? Grazie.
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •