Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Ricondizionamento "Vespa 50 R" /76

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di oscar888
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Bassa Camunia
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ricondizionamento "Vespa 50 R" /76

    Citazione Originariamente Scritto da saverio89mally Visualizza Messaggio
    scusa in quale targhetta posteriore??
    comunque controlla nel database telai se lo porta te lo dovrebbe dire..
    In questo caso faccio affidamento alla mia memoria: nel /76 anno di commercializzazione della Vespa 50R in questione non c'era nessuna etichetta adesiva indicante una "R": per la cronaca il colore di questa Vespa era il "blù marine".
    Per targhetta posteriore intendo questa: anche se è più corretta la definizione scritta posteriore...

    http://www.ebay.it/itm/1644-TARGHETT...item19cc48d425

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ricondizionamento "Vespa 50 R" /76

    si è giusto......diciamo dal 73 circa son passate alle scritte ultimo tipo
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  3. #3
    VRista L'avatar di oscar888
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Bassa Camunia
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ricondizionamento "Vespa 50 R" /76

    Aggiornamento prosieguo lavorazione della "Vespa 50".
    Revisione del motore con sostituzione d'ufficio parti soggette ad usura: paraolio, guarnizioni, cuscinetti banco, dischi frizione, ganascie freno posteriore, contatti e condensatore, cuffia raffreddamento cilindro, silenziatore, candela, minuterie varie ed in più revisione carburatore e gruppo termico.
    Pneumatici e camere d'aria.
    Non sequenzo con foto la revisione motore, inquanto mostrato svariate volte nel "forum" ed ormai alla portata dei più che si interessanno di "Vespa 50" e sappia tenere in mano chiavi e pinze.


    Luglio 2011: ecco motore e ruote.



  4. #4
    VRista L'avatar di oscar888
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Bassa Camunia
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ricondizionamento "Vespa 50 R" /76

    Ecco finalmente la Vespa terminata!
    Il rimessaggio in strada ha richiesto tempo, specialmente per quanto riguarda la carrozzeria, il risultato a mio parere è discreto, ed è alla portata di quasi tutti i frequentatori dei forum rigurdanti il "restauro" della Vespa.
    E' stato eseguito senza l'ausilio di tutti quei trattamenti ed operazioni che vengono proposte come tassative da certi esperti di VR, ma anche da altre fonti, indispesabili magari per un mezzo più datato e/o di maggior valore ma a mio parere non indispesabili per una Vespa 50 R di non eccelso valore se non quello affettivo, riuscendo così a contenere i costi e più precisamente:
    sabbiatura, pallinatura, lappatura, zincatura bianca, zincatura gialla, zincatura nera, ramatura, fosfatazione, tropicalizzione, barenatura, simildoratura (marmitta), lucidatura...


    Agosto 2011: finalmente pronta per la consegna









    p.s le foto purtroppo sono di scarsa qualità e di conseguenza sminuiscono il risultato, a mio parere discreto.

  5. #5
    VRista L'avatar di oscar888
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Bassa Camunia
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ricondizionamento "Vespa 50 R" /76

    Fra i trattamenti elencati ho tralasciato questi:
    brunitura, nichelatura e cromatura (stelo ammortizzatore).
    Ripensandoci una sabbiatura l'abbiamo effetuata anche noi: al pedale freno posteriore.
    Vernice MAX MAYER? Assolutamente no!
    Tutti i prodotti utilizzati per la carrozzeria sono di produzione PALINAL, meno costosi ma a mio parere altrettanto validi.

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ricondizionamento "Vespa 50 R" /76

    Citazione Originariamente Scritto da oscar888 Visualizza Messaggio

    Tutti i prodotti utilizzati per la carrozzeria sono di produzione PALINAL, meno costosi ma a mio parere altrettanto validi.
    Direi oltretutto migliori

  7. #7
    VRista L'avatar di oscar888
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Bassa Camunia
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Ricondizionamento "Vespa 50 R" /76

    Dopo un anno circa la ragazza a cui abbiamo verniciato la "Vespa 50 R" ci ha fatto visita: abbiamo approfittato per scattare alcune foto di miglior risoluzione.

    Maggio 2012

    IMG_0510.jpg IMG_0517.jpg IMG_0506.jpg IMG_0511.jpg
    Ultima modifica di oscar888; 01-09-13 alle 20:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •