Ecco finalmente la Vespa terminata!
Il rimessaggio in strada ha richiesto tempo, specialmente per quanto riguarda la carrozzeria, il risultato a mio parere è discreto, ed è alla portata di quasi tutti i frequentatori dei forum rigurdanti il "restauro" della Vespa.
E' stato eseguito senza l'ausilio di tutti quei trattamenti ed operazioni che vengono proposte come tassative da certi esperti di VR, ma anche da altre fonti, indispesabili magari per un mezzo più datato e/o di maggior valore ma a mio parere non indispesabili per una Vespa 50 R di non eccelso valore se non quello affettivo, riuscendo così a contenere i costi e più precisamente:
sabbiatura, pallinatura, lappatura, zincatura bianca, zincatura gialla, zincatura nera, ramatura, fosfatazione, tropicalizzione, barenatura, simildoratura (marmitta), lucidatura...


Agosto 2011: finalmente pronta per la consegna









p.s le foto purtroppo sono di scarsa qualità e di conseguenza sminuiscono il risultato, a mio parere discreto.