esatto
è questo che mi fa' impazzire : IL DESIGN
so che può essere un'eresia per voi però, per me, guidare un faro basso potrebbe anche essere deludente. Ho sempre chiesto il massimo, in termini di prestazioni.. me la immagino lenta e goffa rispetto a tutte le vespe che ho avuto (130 doppio su 50 special ) per cui.. non è il poterla guidare.
Mi piacerebbe poter dire che è per fare i giretti domenicali sul lago.. ma non è cosi. Sono vicino a posti bellissimi ma so che diverrebbe un costo (assicurarla, consumi, parti che si logorano) , e un rischio (più per lei che per me). Avrei paura a parcheggiarla (se me la rubano?).. vorrei vedere le gomme a banda bianca che restano BIANCHE ecc ecc
SO che sto entrando nell'ennesima follia
ma..
se decidessi (e riuscissi) a realizzare il mio obiettivo, ovvero tirare in piedi questa vespa praticamente dal nulla e al prezzo che direi io.. riuscireste a darmi indicazioni come dareste ad un proprietario di un conservato?
Per quanto possibile voglio veramente farla completa ed io credo di riuscire.
L'unica cosa che mi spaventa seriamente è questa:
il tunnel e con esso la parte in cima, dove si fissa la forcella.
Perchè per il resto vedo che di pezzi se ne trovano molti.. nuovi, usati, ricostruiti, fondi di magazzino, rottami ecc ecc