Ho fatto una verifica e gli allegati che hai caricato in realtà non sono presenti, probabilmente al momento dell'invio c'e' stato qualche problema, ora provo ad allegare qualcosa io..
Allegato 110451
pare funzioni bene...
Tu riprova e facci sapere.![]()
Ultima modifica di horusbird; 08-06-12 alle 19:24
ummmm.. in effetti qualche problema c'e'
Ora faccio qualche prova in separata sede poi vi dico.
Ultima modifica di horusbird; 08-06-12 alle 19:34
La tua la vedo, ma quelle di molti altri utenti no; lo avevo segnalato anche nei giorni scorsi in reply ai vari utenti che inserivano immagini e in base alle risposte ho notato che non sono l'unico ad avere il problema...
Ho provato sia Chrome che Firefox e Safari (su Mac) senza risolvere.
Vediamo se horusbird scopre qualcosa![]()
ok...mò riprovo....
CIMG1467.jpg
CIMG1556.jpg
cilindro....cilindro.....oh cilindro...
se devi cambiare il gruppo termico prova a scaldarlo con una fiamma s e poi con un martello lo smuovi vedrai che esce
ciao a tutti....ora l'ho fatto mettere sotto pressa da il suocero di mio fratello, mi ha detto che lo fa lui prima che combiniamo qualche cagata![]()
con calma ci arrivo
dove eravamo rimasti???? ah si ........ CIMG2777.jpg il bastardun......
situazione carter aperti......CIMG2774.jpg CIMG2775.jpg ma io me batto il belin e con pazienza e prodotti giusti do una bella ripulita....DSCF1226 [50%].jpg non male...
a proposito....nel togliere il cilindro e aprire il carter il volano è stato sacrificato....![]()
bella la tua vespa anche io devo sistemare la mia anche se è una 50 special
grazie!! bonne chance anche a te !!
poi la boccola di un cuscinetto è rimasta saldata dentro il carter a colpa della ruggine.che fare?? il maestro (architect) pesca il jolly: prende una rondella di misura e la salda sulla boccola, cosicchè si riesce a fare forza nella pressa e farla uscire. foto CIMG3450.jpg CIMG3451.jpg
e come per incanto uscì....sotto spinta della pressa. lode al maestro
ciao a uttti...qualche foto del motore quasi pronto (sempre un grazie ad architect).. IMG-20121020-WA000.jpg IMG-20121026-WA004.jpg IMG-20121026-WA003.jpg IMG-20121026-WA002.jpg il gruppo è un polini 130 nuovo di pacca. adesso vorrei scegliere il marmittino..sarei intenzionato per una bella proma, voi cosa ne dite??
bravo complimenti sembra nuovo! Beh la proma è fantastica, però è una semiespansione, fa casino e su un motore 130 senza alcun lavoro secondo me non ti conviene. Piuttosto una polini a banana o la cara vecchia siluro
ciao FedeBo.....
effettivamente ho fatto il diavolo a quattro per ripulirlo tutto per bene dal pattume misto a ruggine che c'era dentro....
dici che la proma senza interventi è sprecata???? è che dalla sua ha anche il prezzo, con una cinquantina di euri me la caverei, la polini costa almeno il doppio, e la siluro......boh .....non mi convince.![]()
Ultima modifica di bubaria; 31-10-12 alle 19:24 Motivo: errore nel quote
proma - polini - siluro - padellino. dite la vostra![]()
Da queste parti le quotazioni vedono la Proma come la piu' cara seguita dalla Polini, poi siluro e infine il padellino.
Personalmente sceglierei Proma oltre che per la resa anche per il bel sound, pero' se dalle tue parti le FdO sono severe meglio che ti orienti verso la Polini (omologata per l'uso con ET3). Ha quasi lo stesso rendimento, IMHO leggermente piu' scarsa in allungo della Proma.
Le provai entrambe trent'anni fa, ma avevo un motore decisamente piu' esasperato di quello che uso adesso, per cui scelsi Proma![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
la polizia da noi di solito non ferma le vespe, soprattutto se sono adesivate di un vespa club. io sarei orientato per proma, anche perchè con 50 euri la si trova. l'unica cosa è il collaudo che devo fare per metterla in strada. al più mi faccio imprestare un padellino e ci vado con quello . la marmitta sarebbe questa
http://www.ebay.it/itm/MARMITTA-TOP-...4#ht_723wt_949
![]()
Ok, allora vai di proma. Ma il collaudo fallo col padellino![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
allora.....qualche cosa è stato fatto, e grazie al mio amico Architect siamo andati avanti nel progetto.
foto
CIMG4278.jpg CIMG4284.jpg CIMG4284.jpg
...altre foto
CIMG4283.jpg CIMG4348.jpg CIMG4349.jpg
la marmitta ho optato per la polini, ma nel montarla ha dato un pò di problemi. abbiamo dovuto modificare il collettore per inserirla, eppoi mi sono reso conto che sarà una menata al momento della sostituzione ruota:::::::![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!