eccheccazz..........uno è andato, mò riparto all'attacco dell'altro (cambio) e prima o poi cede anche lui!!!!!
ho utilizzato la pistola per sverniciare, e a quanto sembra funziona, se parte anche l'altro offro da bere a tutti !!!![]()
eccheccazz..........uno è andato, mò riparto all'attacco dell'altro (cambio) e prima o poi cede anche lui!!!!!
ho utilizzato la pistola per sverniciare, e a quanto sembra funziona, se parte anche l'altro offro da bere a tutti !!!![]()
E' bastato intervenire che si è spaventato ...![]()
si......ma l'altro non si è spaventato manco per sogno........
nel frattempo tiro via un pò di roba, ed è chiaro che ho combinato la prima cagataquante ne ho a disposizione per restauro ????? nel cercare di svitare quella stramaledetta vite, che tiene la cuffia copri-testata , ultra bloccata , mi è scappato un colpo un pò sopra le righe e......crack !!!!!
è grave?????? ci vuole la rianimazione???
Ma smontare il motore dalla scocca prima noo![]()
che utilità ha smontare la cuffia da montato?![]()
dato che la vuoi restaurare... è meglio che prima smonti il tutto e poi procedi con i vari elementi separati.
Comunque, si può risaldare il pezzetto rotto
![]()
A quasi tutto c'è rimedio non arrabbiarti troppo!! Dire che se ci vediamo un attimo facciamo il punto della situazione
![]()
hai ragione.....quando uno è pirla è pirla.....è che aveva della rumenta sotto e non avevo voglia di smontare il motore in quel momento...ero andato in trip di sbloccaggio di quella vite, mi si è gonfiata la vena del collo e....
vabbè, si può rimediare
corradino quando riusciremo a vederci ??
allora......il tempo a disposizione è sempre più poco, vi metto le foto dei piccoli avanzamenti che ho fatto :
Ultima modifica di Joe75HGT; 27-01-15 alle 22:34
aaaaah ma allora il restauro procede anche se a rilento :D bravo
OT: comunque come stai ?? Fine OT.