Risultati da 1 a 25 di 109

Discussione: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da bingo1200 Visualizza Messaggio
    bella la tua vespa anche io devo sistemare la mia anche se è una 50 special
    grazie!! bonne chance anche a te !!

    poi la boccola di un cuscinetto è rimasta saldata dentro il carter a colpa della ruggine. che fare?? il maestro (architect) pesca il jolly: prende una rondella di misura e la salda sulla boccola, cosicchè si riesce a fare forza nella pressa e farla uscire. foto CIMG3450.jpg CIMG3451.jpg

    e come per incanto uscì....sotto spinta della pressa. lode al maestro

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    ciao a uttti...qualche foto del motore quasi pronto (sempre un grazie ad architect).. IMG-20121020-WA000.jpg IMG-20121026-WA004.jpg IMG-20121026-WA003.jpg IMG-20121026-WA002.jpg il gruppo è un polini 130 nuovo di pacca. adesso vorrei scegliere il marmittino..sarei intenzionato per una bella proma, voi cosa ne dite??

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    bravo complimenti sembra nuovo! Beh la proma è fantastica, però è una semiespansione, fa casino e su un motore 130 senza alcun lavoro secondo me non ti conviene. Piuttosto una polini a banana o la cara vecchia siluro

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    bravo complimenti sembra nuovo!
    Beh la proma è fantastica, però è una semiespansione, fa casino e su un motore 130 senza alcun lavoro secondo me non ti conviene. Piuttosto una polini a banana o la cara vecchia siluro

    ciao FedeBo.....
    effettivamente ho fatto il diavolo a quattro per ripulirlo tutto per bene dal pattume misto a ruggine che c'era dentro....
    dici che la proma senza interventi è sprecata???? è che dalla sua ha anche il prezzo, con una cinquantina di euri me la caverei, la polini costa almeno il doppio, e la siluro......boh .....non mi convince.
    Ultima modifica di bubaria; 31-10-12 alle 19:24 Motivo: errore nel quote

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    proma - polini - siluro - padellino. dite la vostra

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Da queste parti le quotazioni vedono la Proma come la piu' cara seguita dalla Polini, poi siluro e infine il padellino.
    Personalmente sceglierei Proma oltre che per la resa anche per il bel sound, pero' se dalle tue parti le FdO sono severe meglio che ti orienti verso la Polini (omologata per l'uso con ET3). Ha quasi lo stesso rendimento, IMHO leggermente piu' scarsa in allungo della Proma.
    Le provai entrambe trent'anni fa, ma avevo un motore decisamente piu' esasperato di quello che uso adesso, per cui scelsi Proma
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Da queste parti le quotazioni vedono la Proma come la piu' cara seguita dalla Polini, poi siluro e infine il padellino.
    Personalmente sceglierei Proma oltre che per la resa anche per il bel sound, pero' se dalle tue parti le FdO sono severe meglio che ti orienti verso la Polini (omologata per l'uso con ET3). Ha quasi lo stesso rendimento, IMHO leggermente piu' scarsa in allungo della Proma.
    Le provai entrambe trent'anni fa, ma avevo un motore decisamente piu' esasperato di quello che uso adesso, per cui scelsi Proma
    la polizia da noi di solito non ferma le vespe, soprattutto se sono adesivate di un vespa club . io sarei orientato per proma, anche perchè con 50 euri la si trova. l'unica cosa è il collaudo che devo fare per metterla in strada. al più mi faccio imprestare un padellino e ci vado con quello . la marmitta sarebbe questa

    http://www.ebay.it/itm/MARMITTA-TOP-...4#ht_723wt_949


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •