Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Manutenzione STRAordinaria Polini 177...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    33
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Manutenzione STRAordinaria Polini 177...

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Non diciamo sciocchezze, il TTS lo uso da anni e quando smonto il GT è perfetto, addirittura si vedono gli "sbuffi" dei travasi sul cielo del pistone.
    Poi ci sono moltissimi pareri sugli oli, tralaltro il 710 è 100% sintetico e non semisintetico, ma dire che il TTS lascia residui non è assolutamente vero.
    I residui visti nelle foto sono da imputarsi ad una cattiva combustione dovuta a miscela mista ad olio che carbonizza (olio del cambio).

    dfteam, ma a carburazione come andava?
    Se ti consumava olio avresti dovuto avere qualche problemino di carbutazione.


    Gg
    Effettivamente ho detto ca**ate...il 710 è sintetico,mi riferivo al 510,che è semisinteticoPer quanto riguarda il castrol,anche io l'ho usato per molto sullo sPuter...Mai un problema,sia chiaro,però il cielo pistone l'ho trovato abbastanza incrostato,benchè dopo non tanto km,la canna perfetta,col motore sempre a gas aperto in lunghe tirate...Tutto sommato però un'ottimo olio,non c'è che dire...
    Per quanto riguarda la quarta corta...hai una p125e??Se hai la E,le ha leggermente più corte del p125x,quindi a 80 grida,cambia pignone,il polini lo tollera senza problemi

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Manutenzione STRAordinaria Polini 177...

    Ho un 125 arcobaleno, che nasce con 20-68 se non erro, ma dovrei avere 21-67.
    Verifico quando riesco a smontare la frizione (maledetto dado!).

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Manutenzione STRAordinaria Polini 177...

    Sono andato a prendere il GT in rettifica (stasera posto le foto per chiedere alcune cose).
    Mi ha dato un pistone GOL da 63.2, spianato la testa al tornio recuperando materiale in camera di scoppio, e controllato il cilindro sopra e sotto.

    Ha dato 10 di tolleranza viste le note caratteristiche del polini, secondo lui il giusto compromesso.
    Il lavoro sembra ben fatto.

    Secondo voi è consigliabile dare una smussatina con la 1000 ai bordi sul GT? E sul pistone e fasce elastiche?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Manutenzione STRAordinaria Polini 177...

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    hai una p125e??Se hai la E,le ha leggermente più corte del p125x,quindi a 80 grida
    è il contrario...
    il p125x ha il cambio a denti piccoli, quindi leggermente più corti dei rapporti del px arcobaleno di cui il nostro amico è proprietario..
    penso comunque che cambiando il pignone, con il polini seppur p&p non abbia problemi a tirare la 4 in maniera discreta, specie se svuota il padellino

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Manutenzione STRAordinaria Polini 177...

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    penso comunque che cambiando il pignone, con il polini seppur p&p non abbia problemi a tirare la 4 in maniera discreta, specie se svuota il padellino
    Si, il padellino è svuotato con la fessura aperta sulla paratia. Quando feci la modifica devo dire che agli alti migliorò notevolmente.

    Notizie invece di questo pistone GOL? Trovo pareri discordanti

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Manutenzione STRAordinaria Polini 177...

    mai sentito

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Manutenzione STRAordinaria Polini 177...

    Ecco le foto del pistone. Ha qualche bordo un po' imperfetto, ma li ho smussati tutti con la 800.

    Ho notato che manca il foro di lubrificazione dello spinotto. Ho lasciato il piston in officina rettifica e non ricordo se c'era o meno
    In teoria non dovrebbe essere indispensabile, ma forse è bene che ci sia....o no?

    Allego anche foto della testa.
    Vorrei arrotondare lo spigolo che ha creato al tornio..

    Ho inoltre notato, rispetto alla precedenti fasce, che queste hanno lo spigolo arrotondato già di fabbrica.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Manutenzione STRAordinaria Polini 177...

    A me non sebbra che sia un pistone che vada bene per il polini... hai fatto il confronto con il vecchio pistone ? sembra uno standard.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Manutenzione STRAordinaria Polini 177...

    Polini è Polini :) c'è scritto nello scatolo e coincide.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •