85 euro non 70 mi sono sbagliato. Ho controllato adesso il programma che
Mi memorizza i consumi
85 euro non 70 mi sono sbagliato. Ho controllato adesso il programma che
Mi memorizza i consumi
Seat 1.9 TDI euro 2, iniezione meccanica, 200 di tachimetro e 750/850 Km con un pieno secondo il percorso e la pressione sull'acceleratore.
In effetti fermarsi ogni 220 - 240 km per fare gas è un po' una menata.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Io con la supposta a metano (CHRYSLER VOIAGER 2.0 LE) con tanto di bara sopra per la ruota di scorta a 100 all'ora 350 km 18 euro quindi 1000 km con circa 50 euro.....dei 140 cavalli me ne frega una cippa, da quando ho quest'auto mi è passata la voglia di tirare, se voglio emozioni Ho la mia vespa molto rovinata ormai ma con un motore da PAURA .....
ELABORAZIONI TWINS RACING
Di norma fermarsi almeno ogni 200 km per fare 4 passi è salutare, evita la noia della guida in autostrada e riduce la probabilità di incidente da distrazione.
Sono finiti i tempi delle scorribanda da reggio c a roma da roma a milano in una settimana andata e ritorno......tre giorni di lavoro a reggio e tre a roma ed il sbato mattina a milano
ELABORAZIONI TWINS RACING
Come al solito ognuno per difendere la propria tesi di tappa gli occhi e si rende ridicolo . Macchina a gas o metano : risparmi e non vai dietro agli euro 2-3-4-5. A me non frega una mazza perché intanto cambiò macchina spesso e due non me ne frega nulla di risparmiare 30-40 0 300 euro al mese. Quindi e' tutto soggettivo.quello che per te e' scontato non lo è' per altri che hanno altre esigenze. Non e' che se mi compro un diesel sono più stupido. Magari preferisco cosi
Nessuno ti ha dato dello stupido mi pare.
Se a te non frega nulla del gas e non ti frega risparmiare 30 euro mi dici qual'è lo scopo dei tuoi interventi?
Promuovere il TDI?
Non capisco, io ho chiesto un'aiuto per cercare di risolvere, se mai fosse possibile, un problema che ho col GPL e sinceramente del diesel non mi interessa granchè, se non per una chiacchera che comunque è sempre bene accetta.
Come dicevi tu poc'anzi: stiamo calmini! Stiamo solo chiaccherando dai!
Gg
In Vespa da sempre!!!
Ragazzi c'è ancora in giro gente che non bada a spese e snobba il cento euro...teniamocelo buono la birra al bar la pagherà lui........
Io purtroppo devo corre dietro al 10 euro.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Possiamo dire lo stesso noi "gasati", che teniamo l'auto fino alla morte e 30, 40 o 300€ al mese sarebbero per noi una manna dal cielo...
Non so se sia "gas friendly", ma ho sempre pensato che il 1.8 sarebbe stato il motore perfetto per la Multipla, sia in versione 113 cv, che quella col variatore di fase, da 130...
Ultima modifica di Qarlo; 12-08-14 alle 23:05
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Ave qarlo certo.
Ahahah quando le donne fanno guasto son sempre sbattimenti per noi ....
a me é successo da poco per colpa di questi cacchio di fap.
Punto in recovery e ......€ buttati .
Da ex gasato confermo che come costi di gestione e percorrenza é meno del diesel , la mia vecchia golf del 1998 l'ho ceduta con 250000km di cuoi 245000 tutti a gpl , ad oggi é ancora in vita.
unica pecca era la poca autonomia ,pochi distributori e mi capitava spesso di dover ricalibrare la carburazione
Ultima modifica di Gt 1968; 13-08-14 alle 20:30
Venerdì scorso ho ritirato la Kalos dal carrozziere perchè un tizio mi ha tamponato .... capita, ma per me che con l'auto ci lavoro è un po' casinoso.
Ci sta voglio dire, andando in giro succede ma .... messa a posto e levati alcuni segni che erano un po' antiestetici la Daewoo è tornata agli antichi fasti.
Oggi alle 12,15 un ragazzotto con una fiesta 16V TDI CCP ZZT LLM ha bruciato uno stop e .... MI HA CENTRATO!!!!!
Al momento mi sono terribilmente incazzato pensando alla menata dell'auto ferma, ma poi .. non si è fatto male nessuno e questà è una buona cosa (ringrazio i "piani alti", ma mi devo comunque confessare!!!![]()
)
Detto ciò mi chiedo: ma esistono autosfigatedibestia???
Come faccio a sapere se sta ca...spita di Kalos è una di queste? La immergo nel Giordano??? La brucio???
E basta daiiiii!!!!! Ne ho piene le palle di meccanici e carrozzieri!!!!
Scusate lo sfogo
Gg
In Vespa da sempre!!!
se non è colpa tua, falla sistemare di nuovoe poi vendila...
![]()
![]()
Se era una ford al massimo era il TDCI... altro che TDIone, è un motore da motozappa quello!
Secondo me Gigi, ormai sulla piazza ci sono un botto di auto migliori, più belle e più efficienti della tua; capisco che sicuramente la hai presa nuova e la perdita sarebbe tanta commisurata all'usura dell'auto (che mi pare di capire la tieni in perfetto stato), ma da noi si dice che gli asini morti vanno lasciati a bordo strada
Auto che ti hanno in simpatia? Io ci credo...
La megane scenic di mio padre mi odia praticamente, ogni volta che la uso si guasta qualcosa, si accende qualche spia, errori, e la macchina va in protezione... Raccontata così sembra non credibile, ma fermarsi in autostrada alle 3 di notte per aspettare i 10 min del reset, seduto sul guardrail....![]()
Ultima modifica di Vespista46; 04-10-14 alle 13:49
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Buttala. È l'unica.
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Meno male GG, è questa la cosa che conta
Per guardare il bicchiere mezzo pieno, considera questo: eri in giro con la Kalos, pensa se la sfiga si fosse ricordata di te mentre eri in giro con l'Audi....
![]()
Detto questo, 'sta Kalos sta facendo davvero di tutto per convncerti a darla via (la macchina, intendo)
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
E che sfiga .... io credo nelle auto sfigate da quando ho avuto una peugeot 106 , capitava di tutto ...
sistemala e vendila ... liberatene quella macchina non l'hai avuto in simpatia e ti sta facendo i dispetti...
dai gigi prima o poi la sfiga finisce , tieni duro
Schiacciala. Il muro potrebbe rovinarsi... e ancora te lo fanno pagare.....
Dai gigi
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Queste sono le maledizioni del vecchietto, le cui figlie ti hanno venduto l'auto![]()
A scanso di altre sfighe ho aspettato un po' prima di scrivere.
Allora, mosso da pietà il carrozziere mi ha rimesso la macchina uno spettacolo!!!
Lucida, perfetta meglio che da nuova!!!
Avevo ordinato le gomme in rete e me le ha sostituite compreso nella riparazione, quindi ora è perfetta.
Adesso devo solo farle il tagliando ed è davvero a posto.
Nella settimana che è rimasta ferma mi hanno dato una grande Punto in sostituzione: carina devo dire, piena di gadget ed ammennicoli elettronici e perdipiù nuova.
Venerdì ho pagato l'assicurazione ed in previsione dell'imminente patente di mio figlio ho fatto una scoperta: Ho scoperto che le normali polizze RC partono a coprire in toto solo dai 23 anni in avanti, per i neo patentati minori di 23 anni, va integrata una clausola di quasi 100 euro altrimenti c'è una franchigia parecchio alta.
Vi risulta perchè io non ne sapevo nulla ....
Gg
In Vespa da sempre!!!
Il mio assicuratore, un caro amico, ex collega di mio padre (lavorava alla MAA) e suo allievo, di certo non mi raggira, ma mi ha sempre aiutato a risparmiare due euro, recentemente quando mi sono recato a pagare il premio (non ho mai capito perchè si chiama così) mi ha chiesto se l' auto la guida un under 23. Essendo stata no la risposta ho risparmiato una bella cifretta.
Ciao Lux
Ultima modifica di luxinterior; 16-11-14 alle 23:36
HEY HO LET'S GO!
Ho un amico assicuratore , come lo vedo ti faccio sapere
Ti riporto la risposta che mi ha appena inviato tramite whazzapp
Di solito è libera. Se limitata devono avvisare esplicitamente e scriverlo nel frontespizio Sono clausole facoltative, devono scriverlo esplicitamente. Le polizze di base sono libere, comunque nel dubbio meglio che chiede in agenzia