Ho cambiato auto, l'auto che uso per lavoro.
Dovrei esserne contento, anche perchè la "vecchia" Seat Ibiza 1.9 TDi non era più in regola con le leggi anti-inquinamento essendo una Euro 2 a gasolio, per cui sono stato obbligato alla sostituzione per non incorrere nelle sanzioni (ingiuste ma ne abbiamo già discusso per le nostre vespette).
Comunque sia, ho trovato un'offerta allettante: Kalos 1.4 SE Plus a benzina, 5 porte, blu metallizzato, motore 61 KW ecotech II 8V, con tutti gli accessori e 30.000 Km a 2200 euro
Era di un nonnetto a cui hanno tolto la patente per limiti di età e le figlie, l'ometto girava anche senza il permesso di guida, volevano sbarazzarsene alla svelta.
La usava per fare 500 Mt, andava da casa al circolo e ritorno.
La 4a e la 5a marcia erano arrugginite ... praticamente mai usate!!!
L'auto è del 2003 ma è praticamente nuova: carrozzeria intonsa, interni perfetti ... insomma: un affare!!!
Dicevo che dovrei esserne contento invece ho soperto dopo che ... consuma come una locomotiva!!!!!!
A conti fatti fa poco più degli 8 in paese!!!! Ma è mai possibile?
La seat con 70 euro di gasolio faceva dai 650 agli 850/900 Km secondo l'utilizzo e raggiungeva senza fatica i 200 Km/h di tachimetro con uno spunto invidiabile.
Con questa ho fatto 178 Km con 21,4 litri di benzina, la velocità max è di 170 Km/h (sempre di tachimetro) e come spunto ... no comment.
Ma potrebbe essere scarburata o cose del genere???
Non ci credo che una macchinetta del genere possa ciucciare come un cammello assetato!!!
Che dovrei fare? Montare un impianto GPL? La butto?
Intanto si è beccata il soprannome: d'ora in avanti sarà "La Locomotiva".
Grazie per le risposte ed i consigli.
Gg