Risultati da 1 a 25 di 186

Discussione: La locomotiva ....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Allora non hai provato la mia vecchia golf 1600 a benzina per non parlare di taaaaantissssimi anni quando usavo andare in giro con l'alfa 75 1600 a carburatore , era il 1994 ... mi pare,con 50000 lire facevo si e no 60 Km.
    A me lo dici!!!
    Avevo una Giulietta 1600 con i carburatori doppio corpo della 1800 e la 5a da ripresa (ai modelli successivi montarono la 5a da "riposo").
    Ne ciucciava di benza al piombo, ma almeno andava come una matta!!!!
    Poi sono passato ad una Uno diesel: per le mie tasche era un sogno: spendevo più di autostrada che di gasolio.
    Poi il sogno si interuppe subito perchè era SEMPRE a riparare.
    sistemavi una cosa e se ne rompeva un'altra ... in continuazione!
    Da li decisi che MAI PIù FIAT!!!!!
    Peccato perchè imparai a guidare con una Fiat 500 L, e chi l'ha avuta sa cosa significano le doppiette a scalare!!!
    Altra macchina tosta che ebbi era la Opel Kadett 1.1 del 70 di mio padre, auto indistruttibile ma anche lei rammento poco parsimoniosa .... però allora la benzina non era ancora un bene di lusso
    Tornando in topic oggi ho preso apuntamento col meccanico per un controllo generale e per capire cosa poter fare col gas.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La locomotiva ....

    Nella golf avevo un impianto tartarini e devo dire che non mi ha mai dato problemi tranne le manutenzioni ordinarie,ora non ricordo il costo

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Nella golf avevo un impianto tartarini e devo dire che non mi ha mai dato problemi tranne le manutenzioni ordinarie,ora non ricordo il costo
    Ecco!!! Tartarini!!! questo mi hanno proposto in aternativa al brc.
    Com'è sto tartarini?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La locomotiva ....

    io lo usai dal 98 al 2004 , ad oggi è ancora in funzione .
    Il modello era chiamato etagas ,l'antenato dei sequenziali

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La locomotiva ....

    dimenticavo ma non meno importante, poi non so se veritiero, il mio amico che li montava gli ha abbandonati perchè l'assistenza era diventata carente, prima ad ogni problemma intervenivano rapidamente

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: La locomotiva ....

    A me hanno detto che da quando la BRC ha iniziato a installare impianti sulle auto nuove, ha tralasciato un po' lo sviluppo aftermarket e si è fatta sorpassare tecnicamente dagli altri. In parole povere, dato che le case puntano ad avere gli impianti più economici possibile (e loro ne montano migliaia sugli esemplari nuovi da immatricolare), hanno trascurato lo sviluppo. Almeno così mi ha detto l'installatore al quale ci rivolgiamo noi in officina.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    A me hanno detto che da quando la BRC ha iniziato a installare impianti sulle auto nuove, ha tralasciato un po' lo sviluppo aftermarket e si è fatta sorpassare tecnicamente dagli altri. In parole povere, dato che le case puntano ad avere gli impianti più economici possibile (e loro ne montano migliaia sugli esemplari nuovi da immatricolare), hanno trascurato lo sviluppo. Almeno così mi ha detto l'installatore al quale ci rivolgiamo noi in officina.
    scusa ma non ho capito?
    Dici che brc non si è evoluta con impianti economici perchè ha mantenuto la sua "vecchia" e collaudata tecnologia?
    Quindi costa di più ma va meglio?
    Vedi che non ho capito?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •