Risultati da 1 a 25 di 186

Discussione: La locomotiva ....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: La locomotiva ....

    Non vorrei andare off topic ma mi sembra superfluo aprire un nuovo topic visto che l'argomento è molto molto simile...

    Proprio questo post mi ha messo la curiosità di provare a guidare in maniera diversa per un po'... precisamente 683km...

    Per questo lasso di tempo ho provato a cambiare stile di guida... non sono uno col piede particolarmente pesante, non corro mai in macchina... l'unica cosa ho la partenza parecchio allegra, ai semafori lascio tutti indietro solitamente

    Ho provato invece a fare l'autista del Papa cambiate sempre sotto i 2500 giri dalla prima alla quinta (ho un 1.2 benzina aspirato) e devo dire che i consumi sono cambiati in meglio più del previsto

    Prima da computer di bordo avevo consumi da 7,9-8,5 l per 100km... ora 6,5-6,7l per 100km!

    Sul misto ma grande prevalenza di città (90% abbondante)...

    Il mio dubbio è:
    Il motore ne risente a vivere la sua vita al "minimo"...
    Finito l'esperimento (voglio raggiungere 1000km per avere un buon metro di valutazione) pensavo di dargli una "strigliata" ogni tanto... non vorrei mi diventasse un polmone...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La locomotiva ....

    ne risente solo la tasca, con la golf 1.6 aspirata inizialmente guidavo sempre con partenze allegre infine mi imposi di guidare in maniera parsimoniosa .
    Quando la diedi aveva 200000 Km ed andava ancora alla grande , so che tutt'oggi va ancora senza problemi ...... quindi fatti 2 conti e vedi un po tu

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    ne risente solo la tasca, con la golf 1.6 aspirata inizialmente guidavo sempre con partenze allegre infine mi imposi di guidare in maniera parsimoniosa .
    Quando la diedi aveva 200000 Km ed andava ancora alla grande , so che tutt'oggi va ancora senza problemi ...... quindi fatti 2 conti e vedi un po tu
    Ma se ho dato via la seat con 220000 Km fatti a palla, (il rumeno che l'ha presa mi ringrazia ancora) spunti e tirate a volontà e quando consumavo tanto facevo più di 600 Km con un pieno, per ritrovarmi ora a stare attento a non superare i 2000 giri ed accarezzare l'acceleratore per non consumare .... ma daiiii!!!!!!!
    Se trattavo così la seat passavo tranquillo gli 800 Km ....
    Certo, non schiacciare conta molto ma anche il motore deve fare la sua parte.
    Se non era per ste leggi assurde avevo ancora la mia "bellissima" ibiza van che era un po conciatina (un paio d'anni senza lavarla c'è stata) ma che mi dava un mucchio di soddisfazioni.
    A proposito di inquinamento: qui da noi se ti "beccano" con un euro 3 diesel vinci un premio da 155 euro ... da pagare però!!! e la seconda volta non ho capito se ti fermano l'auto o ti ritirano la patente. Complimentoni a chi ci governa!!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La locomotiva ....

    spero che anche da noi non facciano una boiata simile..... a casa ho un diesel euro 3 una benzina euro 2 ed una vespa altamente inquinante...... sarei fregato e appiedato .
    Facile dire no ma non offrire valide soluzioni se non quelle di spendere di propria tasca

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: La locomotiva ....

    Daiii Luca, ma perchè ti ostini ad andare in giro con un euro 3 ed a voler inquinare a tutti i costi!!!
    Ma prenditi una bella Audi Q5 a benzina che va bene e non inquina!!!
    Tanto i soldi noi li troviamo sulle piante!!!! Di sti periodi poi crescono, uuuuuhhh se crescono!!
    Ma che andassero aff..
    Siamo sempre li: il popolo paga le colpe di decenni di malgoverno.
    Scusate l'OT e lo sfogo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La locomotiva ....

    prima di prendere l' A4 avant che ho pagato 12000€..... che per me son tanti ,ho passato DUE ANNI senza auto ,quando enon potevo farne a meno mi toccava portare mia moglie a lavoro ,fare ciò che dovevo con la sua e riandare prenderla..... è ora dovrei cambiarla......

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Riferimento: La locomotiva ....

    Alla fine, dopo più di un anno e la voglia di buttarla via, mi sono deciso ed ho fatto montare l'impianto a gas.
    Speravo in qualche incentivo della regione ma ... nulla di che.
    Comunque stasera abbiamo tarato il tutto e "la locomotiva" adesso monta un "Tarantini" di ultima generazione.
    Non so effettivamente cosa faccia, ma mi dicono che è bellissimo e che ottimizza tutto ....
    Per esempio di bello c'è che se è in temperatura parte direttamente a gas .... e che se voglio a 5000 giri ottimizza la carburazione utilizzando anche la benzina ..... Mah!
    Per me basta che funzioni e che mi faccia risparmiare, poi come funzioni e perchè, non è che mi interessi molto!!!!
    Il primo pieno l'ho pagato 27 euro, che contro le 65 della benzina hanno un loro perchè!
    Adesso starò a vedere quanti Km riuscirò a fare, farò una media di 3 pieni con percorso misto e calcolerò l'effettivo risparmio.

    Se mi dovesse fare gli stessi Km di un pieno a benzina ....

    Il prezzo? non lo so, ma tanto non glielo pago ...


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •