Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 186

Discussione: La locomotiva ....

  1. #126
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La locomotiva ....

    85 euro non 70 mi sono sbagliato. Ho controllato adesso il programma che
    Mi memorizza i consumi

  2. #127
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La locomotiva ....

    Seat 1.9 TDI euro 2, iniezione meccanica, 200 di tachimetro e 750/850 Km con un pieno secondo il percorso e la pressione sull'acceleratore.
    In effetti fermarsi ogni 220 - 240 km per fare gas è un po' una menata.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #128
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La locomotiva ....

    Io con la supposta a metano (CHRYSLER VOIAGER 2.0 LE) con tanto di bara sopra per la ruota di scorta a 100 all'ora 350 km 18 euro quindi 1000 km con circa 50 euro.....dei 140 cavalli me ne frega una cippa, da quando ho quest'auto mi è passata la voglia di tirare, se voglio emozioni Ho la mia vespa molto rovinata ormai ma con un motore da PAURA .....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #129
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La locomotiva ....

    Come al solito ognuno per difendere la propria tesi di tappa gli occhi e si rende ridicolo . Macchina a gas o metano : risparmi e non vai dietro agli euro 2-3-4-5. A me non frega una mazza perché intanto cambiò macchina spesso e due non me ne frega nulla di risparmiare 30-40 0 300 euro al mese. Quindi e' tutto soggettivo.quello che per te e' scontato non lo è' per altri che hanno altre esigenze. Non e' che se mi compro un diesel sono più stupido. Magari preferisco cosi

  5. #130
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Come al solito ognuno per difendere la propria tesi di tappa gli occhi e si rende ridicolo . Macchina a gas o metano : risparmi e non vai dietro agli euro 2-3-4-5. A me non frega una mazza perché intanto cambiò macchina spesso e due non me ne frega nulla di risparmiare 30-40 0 300 euro al mese. Quindi e' tutto soggettivo.quello che per te e' scontato non lo è' per altri che hanno altre esigenze. Non e' che se mi compro un diesel sono più stupido. Magari preferisco cosi
    Nessuno ti ha dato dello stupido mi pare.
    Se a te non frega nulla del gas e non ti frega risparmiare 30 euro mi dici qual'è lo scopo dei tuoi interventi?
    Promuovere il TDI?
    Non capisco, io ho chiesto un'aiuto per cercare di risolvere, se mai fosse possibile, un problema che ho col GPL e sinceramente del diesel non mi interessa granchè, se non per una chiacchera che comunque è sempre bene accetta.
    Come dicevi tu poc'anzi: stiamo calmini! Stiamo solo chiaccherando dai!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #131
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La locomotiva ....

    Ragazzi c'è ancora in giro gente che non bada a spese e snobba il cento euro...teniamocelo buono la birra al bar la pagherà lui........
    Io purtroppo devo corre dietro al 10 euro.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #132
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Seat 1.9 TDI euro 2, iniezione meccanica, 200 di tachimetro e 750/850 Km con un pieno secondo il percorso e la pressione sull'acceleratore.
    In effetti fermarsi ogni 220 - 240 km per fare gas è un po' una menata.


    Gg
    Di norma fermarsi almeno ogni 200 km per fare 4 passi è salutare, evita la noia della guida in autostrada e riduce la probabilità di incidente da distrazione.
    Sono finiti i tempi delle scorribanda da reggio c a roma da roma a milano in una settimana andata e ritorno......tre giorni di lavoro a reggio e tre a roma ed il sbato mattina a milano
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #133
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    ......
    Devo però dire che esistono motorizzazioni che mal digeriscono Metano e GPL e li sta nella scelta dell'auto....se la vuoi gasare devi saper scegliere.
    Che ne pensi del 1.8 fiat? Nello specifico è una bravo gt del 2000 (troppo vecchia?) con poco più di 50000km con cinghia distr. e pompa acqua appena rifatti. Sarei più propenso verso il gpl per via di mantenere il volume del bagagliaio.
    Ho visto che gli ultimi tipi di impianti a iniezione di gpl vanno bene...ma quale potrebbe essere quello giusto?
    Scusate l'offtopic.... ma sempre di gas si parla...
    Ultima modifica di Vespa979; 12-08-14 alle 22:55
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  9. #134
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Come al solito ognuno per difendere la propria tesi di tappa gli occhi e si rende ridicolo . Macchina a gas o metano : risparmi e non vai dietro agli euro 2-3-4-5. A me non frega una mazza perché intanto cambiò macchina spesso e due non me ne frega nulla di risparmiare 30-40 0 300 euro al mese. Quindi e' tutto soggettivo.quello che per te e' scontato non lo è' per altri che hanno altre esigenze. Non e' che se mi compro un diesel sono più stupido. Magari preferisco cosi
    Possiamo dire lo stesso noi "gasati", che teniamo l'auto fino alla morte e 30, 40 o 300€ al mese sarebbero per noi una manna dal cielo...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Che ne pensi del 1.8 fiat? Nello specifico è una bravo gt del 2000 (troppo vecchia?) con poco più di 50000km con cinghia distr. e pompa acqua appena rifatti. Sarei più propenso verso il gpl per via di mantenere il volume del bagagliaio.
    Ho visto che gli ultimi tipi di impianti a iniezione di gpl vanno bene...ma quale potrebbe essere quello giusto?
    Scusate l'offtopic.... ma sempre di gas si parla...
    Non so se sia "gas friendly", ma ho sempre pensato che il 1.8 sarebbe stato il motore perfetto per la Multipla, sia in versione 113 cv, che quella col variatore di fase, da 130...
    Ultima modifica di Qarlo; 12-08-14 alle 23:05



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  10. #135
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La locomotiva ....

    Ave qarlo certo.

  11. #136
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Che ne pensi del 1.8 fiat? Nello specifico è una bravo gt del 2000 (troppo vecchia?) con poco più di 50000km con cinghia distr. e pompa acqua appena rifatti. Sarei più propenso verso il gpl per via di mantenere il volume del bagagliaio.
    Ho visto che gli ultimi tipi di impianti a iniezione di gpl vanno bene...ma quale potrebbe essere quello giusto?
    Scusate l'offtopic.... ma sempre di gas si parla...
    Ottimo motore....ormai diverse marche vanno bene....ma attento all'installatore, è lui che fa la differenza.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #137
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La locomotiva ....

    Peccato che sei lontano, i bravi meccanici sono ormai delle " mosche bianche" in qualunque settore motoristico. Anch'io faccio parte dei consumatori di GPL, da parecchi anni e sinceramente non tornerei indietro proprio per nulla al mondo. Con l'avvento dei nuovi sistemi di iniezione a parte un maledetto fusibile che ogni tanto mi costringeva ad andare in officina, dal 12/2007 possiedo una Grande Punto bifuel che fino ad oggi non mi ha dato altri problemi, come consumi diciamo che abitando in città siamo sui 10km/litro mentre in ciclo extraurbano 8 ( sempre gentili col piede) i 13/14 li fa tranquillamente, poi cosa per me non trascurabile anzi fondamentale posso sempre circolare anche con i blocchi ( almeno qui a Verona ).
    Ci saranno sempre polemiche tra gas o diesel, ognuno ha diritto di avere le sue idee; ma da poca soddisfazione quanto portiamo la nostra beneamata vespa alla revisione e la vediamo passare mentre tanti frullini no...?
    Ciao, Francesco

  13. #138
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ottimo motore....ormai diverse marche vanno bene....ma attento all'installatore, è lui che fa la differenza.
    Citazione Originariamente Scritto da franzpero Visualizza Messaggio
    Peccato che sei lontano, i bravi meccanici sono ormai delle " mosche bianche" in qualunque settore motoristico. Anch'io faccio parte dei consumatori di GPL, da parecchi anni e sinceramente non tornerei indietro proprio per nulla al mondo. Con l'avvento dei nuovi sistemi di iniezione a parte un maledetto fusibile che ogni tanto mi costringeva ad andare in officina, dal 12/2007 possiedo una Grande Punto bifuel che fino ad oggi non mi ha dato altri problemi, come consumi diciamo che abitando in città siamo sui 10km/litro mentre in ciclo extraurbano 8 ( sempre gentili col piede) i 13/14 li fa tranquillamente, poi cosa per me non trascurabile anzi fondamentale posso sempre circolare anche con i blocchi ( almeno qui a Verona ).
    Ci saranno sempre polemiche tra gas o diesel, ognuno ha diritto di avere le sue idee; ma da poca soddisfazione quanto portiamo la nostra beneamata vespa alla revisione e la vediamo passare mentre tanti frullini no...?
    Ciao, Francesco
    Qui da me di installatori bravi ce ne sono due abbastanza rinomati, e specialisti da diversi decenni, però il mio meccanico di fiducia ha un paio di meccanici che hanno fatto un corso sull'istallazone di impianti a gas,e finora i clienti che li hanno montati non hanno avuto problemi.L'ultimo che ho visto montare su una 147 1.6 pure lei vecchiotta il giusto, hanno fatto un bel lavoro pulito e ben organizzato, e questo mi ha invogliato a gasare la Bravo di fatto inutilizzabile solo a benzina perchè è una fogna.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  14. #139
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La locomotiva ....

    Gigggi, da come ti vedo guidare la vespa ....dubito tu possa mai avere una guida risparmiosa
    ...mentre tutti quelli che mi vedono guidare la vespa ...poi giurano sulla mia guida risparmiosa

    comunque la mia e' una compact 1.8 del 2002 (in mio possesso da fine 2011), dal 2009 con impianto landi. Non ha il toroidale perche', mi hanno spiegato, dato che la vettura e' gia' piuttosto bassa di suo, l'unica soluzione era mettere il bombolone nel bagagliaio.
    A pieno raso sono circa 37/38 litri di gpl e ci cammino dai 500 ai 550 km...e io mi ritengo, ovviamente, molto soddisfatto.

    La prima cosa che mi viene in mente e' consigliarti di cambiare spesso distributore e tenere in auto un promemoria da aggiornare ogni volta che fai rifornimento (tot litri, e km fin li percorsi... nessuna app da scaricare, semplicemente mi ero stampato una griglia in excel). Io fino ad inizio 2014 stavo molto attento a compilarlo ogni volta .. poi mi sono scocciato anche perche' il comportamento dell'auto e' sempre molto costante.
    Il filtro aria e' nuovo? e le candele? il vecchietto li ha mai sostituiti?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #140
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    Gigggi, da come ti vedo guidare la vespa ....dubito tu possa mai avere una guida risparmiosa
    ...mentre tutti quelli che mi vedono guidare la vespa ...poi giurano sulla mia guida risparmiosa

    comunque la mia e' una compact 1.8 del 2002 (in mio possesso da fine 2011), dal 2009 con impianto landi. Non ha il toroidale perche', mi hanno spiegato, dato che la vettura e' gia' piuttosto bassa di suo, l'unica soluzione era mettere il bombolone nel bagagliaio.
    A pieno raso sono circa 37/38 litri di gpl e ci cammino dai 500 ai 550 km...e io mi ritengo, ovviamente, molto soddisfatto.

    La prima cosa che mi viene in mente e' consigliarti di cambiare spesso distributore e tenere in auto un promemoria da aggiornare ogni volta che fai rifornimento (tot litri, e km fin li percorsi... nessuna app da scaricare, semplicemente mi ero stampato una griglia in excel). Io fino ad inizio 2014 stavo molto attento a compilarlo ogni volta .. poi mi sono scocciato anche perche' il comportamento dell'auto e' sempre molto costante.
    Il filtro aria e' nuovo? e le candele? il vecchietto li ha mai sostituiti?
    Ciao "IL Simo" , nonostante le apparenze sia in moto che in auto adotto una guida tranquilla a meno che di non prendere nervoso .... il che capita spesso
    Ma con la Kalos (il nome è già un programma) di correre non viene voglia e comunque sia tirandole il collo che andando tranquillo la solfa è sempre quella: consuma un sacco!
    Ma non capisco la storia dei distributori, non dovrebbero essere tutti uguali?
    Qui dalle mie parti ce ne sono due che distribuiscono GPL e di differenze non ne noto, o meglio, non ci ho mai fatto caso.
    Seguirò comunque il tuo consiglio di segnarmi i km.
    Le mie auto sono sempre manutenute e tagliandate, perchè la cosa peggiore è restare per strada, e non tanto per me ma quanto per mia moglie ..... sarebbe uno sbattimento ed una rottura di maroni infinita!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  16. #141
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19
    Ahahah quando le donne fanno guasto son sempre sbattimenti per noi ....
    a me é successo da poco per colpa di questi cacchio di fap.
    Punto in recovery e ......€ buttati .
    Da ex gasato confermo che come costi di gestione e percorrenza é meno del diesel , la mia vecchia golf del 1998 l'ho ceduta con 250000km di cuoi 245000 tutti a gpl , ad oggi é ancora in vita.
    unica pecca era la poca autonomia ,pochi distributori e mi capitava spesso di dover ricalibrare la carburazione
    Ultima modifica di Gt 1968; 13-08-14 alle 20:30

  17. #142
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La locomotiva ....

    Venerdì scorso ho ritirato la Kalos dal carrozziere perchè un tizio mi ha tamponato .... capita, ma per me che con l'auto ci lavoro è un po' casinoso.
    Ci sta voglio dire, andando in giro succede ma .... messa a posto e levati alcuni segni che erano un po' antiestetici la Daewoo è tornata agli antichi fasti.
    Oggi alle 12,15 un ragazzotto con una fiesta 16V TDI CCP ZZT LLM ha bruciato uno stop e .... MI HA CENTRATO!!!!!
    Al momento mi sono terribilmente incazzato pensando alla menata dell'auto ferma, ma poi .. non si è fatto male nessuno e questà è una buona cosa (ringrazio i "piani alti", ma mi devo comunque confessare!!! )
    Detto ciò mi chiedo: ma esistono autosfigatedibestia???
    Come faccio a sapere se sta ca...spita di Kalos è una di queste? La immergo nel Giordano??? La brucio???
    E basta daiiiii!!!!! Ne ho piene le palle di meccanici e carrozzieri!!!!
    Scusate lo sfogo


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #143
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La locomotiva ....

    se non è colpa tua, falla sistemare di nuovo e poi vendila...


  19. #144
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    .. non si è fatto male nessuno e questà è una buona cosa
    Gg
    Meno male GG, è questa la cosa che conta
    Per guardare il bicchiere mezzo pieno, considera questo: eri in giro con la Kalos, pensa se la sfiga si fosse ricordata di te mentre eri in giro con l'Audi....



    Detto questo, 'sta Kalos sta facendo davvero di tutto per convncerti a darla via (la macchina, intendo )



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  20. #145
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La locomotiva ....

    E che sfiga .... io credo nelle auto sfigate da quando ho avuto una peugeot 106 , capitava di tutto ...
    sistemala e vendila ... liberatene quella macchina non l'hai avuto in simpatia e ti sta facendo i dispetti...
    dai gigi prima o poi la sfiga finisce , tieni duro

  21. #146
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: La locomotiva ....

    Se era una ford al massimo era il TDCI... altro che TDIone, è un motore da motozappa quello!


    Secondo me Gigi, ormai sulla piazza ci sono un botto di auto migliori, più belle e più efficienti della tua; capisco che sicuramente la hai presa nuova e la perdita sarebbe tanta commisurata all'usura dell'auto (che mi pare di capire la tieni in perfetto stato), ma da noi si dice che gli asini morti vanno lasciati a bordo strada


    Auto che ti hanno in simpatia? Io ci credo...
    La megane scenic di mio padre mi odia praticamente, ogni volta che la uso si guasta qualcosa, si accende qualche spia, errori, e la macchina va in protezione... Raccontata così sembra non credibile, ma fermarsi in autostrada alle 3 di notte per aspettare i 10 min del reset, seduto sul guardrail....
    Ultima modifica di Vespista46; 04-10-14 alle 13:49
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  22. #147
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: La locomotiva ....

    Buttala. È l'unica.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  23. #148
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    se non è colpa tua, falla sistemare di nuovo e poi vendila...

    La schiaccio o la tiro contro un muro. Che palle ohhh, adesso che va quasi bene non riesco ad andare in giro che mi centrano!!!

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Meno male GG, è questa la cosa che conta
    Per guardare il bicchiere mezzo pieno, considera questo: eri in giro con la Kalos, pensa se la sfiga si fosse ricordata di te mentre eri in giro con l'Audi....



    Detto questo, 'sta Kalos sta facendo davvero di tutto per convncerti a darla via (la macchina, intendo )

    Se era l'audi o la vespa adesso ero in gabbia!!!!
    Mi spiace per il ragazzotto ma questo ha centrato 2 macchine in poco meno di un mese ...
    La patente è una cosa seria, non la si dovrebbe prendere solo con i test davanti al computer ma anderbbe guadagnata in strada e con qualche giro di pista
    E poi troppe distrazioni: questo non so che cavolo stava ravanando in auto, se il cellulare o la radio ...
    Va beh, pazienza

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    E che sfiga .... io credo nelle auto sfigate da quando ho avuto una peugeot 106 , capitava di tutto ...
    sistemala e vendila ... liberatene quella macchina non l'hai avuto in simpatia e ti sta facendo i dispetti...
    dai gigi prima o poi la sfiga finisce , tieni duro
    Luca ti do ragione, ma caxxo però!!!!
    Venderla ora mi darebbero 2 dita negli occhi e non è questo il periodo per buttare i soldi in un'altra auto.
    Tralaltro adesso va in modo accettabile ...



    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Se era una ford al massimo era il TDCI... altro che TDIone, è un motore da motozappa quello!


    Secondo me Gigi, ormai sulla piazza ci sono un botto di auto migliori, più belle e più efficienti della tua; capisco che sicuramente la hai presa nuova e la perdita sarebbe tanta commisurata all'usura dell'auto (che mi pare di capire la tieni in perfetto stato), ma da noi si dice che gli asini morti vanno lasciati a bordo strada


    Auto che ti hanno in simpatia? Io ci credo...
    La megane scenic di mio padre mi odia praticamente, ogni volta che la uso si guasta qualcosa, si accende qualche spia, errori, e la macchina va in protezione... Raccontata così sembra non credibile, ma fermarsi in autostrada alle 3 di notte per aspettare i 10 min del reset, seduto sul guardrail....
    Non l'ho presa nuova, aveva 30000 Km e per i soldi che l'ho pagata sembrava un affare.
    Il problema è che i coreani costruiscono le auto col e l'ho capito spendendo un sacco di soldi in guasti stupidi.
    Mi ricorda tanto la mia Uno DS: una cambiale aperta!!!!
    Adesso, come dicevo, stava andando bene ma sembra che attiri la "rogna"

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Buttala. È l'unica.
    Hai solo ragione mi sa ...


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  24. #149
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La locomotiva ....

    Schiacciala. Il muro potrebbe rovinarsi... e ancora te lo fanno pagare.....
    Dai gigi
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  25. #150
    VRista L'avatar di Peppetressette
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    339
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La locomotiva ....

    Queste sono le maledizioni del vecchietto, le cui figlie ti hanno venduto l'auto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •