Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 151 a 175 di 186

Discussione: La locomotiva ....

  1. #151
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La locomotiva ....

    A scanso di altre sfighe ho aspettato un po' prima di scrivere.
    Allora, mosso da pietà il carrozziere mi ha rimesso la macchina uno spettacolo!!!
    Lucida, perfetta meglio che da nuova!!!
    Avevo ordinato le gomme in rete e me le ha sostituite compreso nella riparazione, quindi ora è perfetta.
    Adesso devo solo farle il tagliando ed è davvero a posto.
    Nella settimana che è rimasta ferma mi hanno dato una grande Punto in sostituzione: carina devo dire, piena di gadget ed ammennicoli elettronici e perdipiù nuova.

    Venerdì ho pagato l'assicurazione ed in previsione dell'imminente patente di mio figlio ho fatto una scoperta: Ho scoperto che le normali polizze RC partono a coprire in toto solo dai 23 anni in avanti, per i neo patentati minori di 23 anni, va integrata una clausola di quasi 100 euro altrimenti c'è una franchigia parecchio alta.
    Vi risulta perchè io non ne sapevo nulla ....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #152
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La locomotiva ....

    Ho un amico assicuratore , come lo vedo ti faccio sapere

  3. #153
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Ho un amico assicuratore , come lo vedo ti faccio sapere
    Grazie


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #154
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La locomotiva ....

    Ti riporto la risposta che mi ha appena inviato tramite whazzapp
    Di solito è libera. Se limitata devono avvisare esplicitamente e scriverlo nel frontespizio Sono clausole facoltative, devono scriverlo esplicitamente. Le polizze di base sono libere, comunque nel dubbio meglio che chiede in agenzia

  5. #155
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Ti riporto la risposta che mi ha appena inviato tramite whazzapp
    Di solito è libera. Se limitata devono avvisare esplicitamente e scriverlo nel frontespizio Sono clausole facoltative, devono scriverlo esplicitamente. Le polizze di base sono libere, comunque nel dubbio meglio che chiede in agenzia
    Grazie per le Info Luca
    Ho chiesto quando sono andato a ritirare la polizza che costa appunto di più e mi ha detto che c'è questa cosa dei 23 anni .... mmm ...


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #156
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Venerdì ho pagato l'assicurazione ed in previsione dell'imminente patente di mio figlio ho fatto una scoperta: Ho scoperto che le normali polizze RC partono a coprire in toto solo dai 23 anni in avanti, per i neo patentati minori di 23 anni, va integrata una clausola di quasi 100 euro altrimenti c'è una franchigia parecchio alta.
    Vi risulta perchè io non ne sapevo nulla ....


    Gg
    Il mio assicuratore, un caro amico, ex collega di mio padre (lavorava alla MAA) e suo allievo, di certo non mi raggira, ma mi ha sempre aiutato a risparmiare due euro, recentemente quando mi sono recato a pagare il premio (non ho mai capito perchè si chiama così) mi ha chiesto se l' auto la guida un under 23. Essendo stata no la risposta ho risparmiato una bella cifretta.
    Ciao Lux
    Ultima modifica di luxinterior; 16-11-14 alle 23:36
    HEY HO LET'S GO!

  7. #157
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
    Il mio assicuratore, un caro amico, ex collega di mio padre (lavorava alla MAA) e suo allievo, di certo non mi raggira, ma mi ha sempre aiutato a risparmiare due euro, recentemente quando mi sono recato a pagare il premio (non ho mai capito perchè si chiama così) mi ha chiesto se l' auto la guida un under 23. Essendo stata no la risposta ho risparmiato una bella cifretta.
    Ciao Lux
    Tra quota, iva, tasse, cazzi e smazzi .... 96 euro in più.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #158
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: La locomotiva ....

    Ma quindi sei riuscito a migliorare i consumi?
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  9. #159
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Ma quindi sei riuscito a migliorare i consumi?
    Ciao Francesco, no no, sempre quelli!
    Diciamo che col gas che costa un euro meno al litro risparmio, ma consuma sempre tanto ... i 10 Km/l in città.

    Tra le altre rogne giovedì in aurostrada ho preso anche una sassata che mi ha segnato il cristallo .... adesso mi tocca portare l'autosfiga a riparare / sostituire il cristallo.

    Sassata-1.jpg

    Quello che vedete in foto non è un UFO ..... Uff Altro fermo auto



    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 23-11-14 alle 18:39
    In Vespa da sempre!!!

  10. #160
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
    Il mio assicuratore, un caro amico, ex collega di mio padre (lavorava alla MAA) e suo allievo, di certo non mi raggira, ma mi ha sempre aiutato a risparmiare due euro, recentemente quando mi sono recato a pagare il premio (non ho mai capito perchè si chiama così) mi ha chiesto se l' auto la guida un under 23. Essendo stata no la risposta ho risparmiato una bella cifretta.
    Ciao Lux
    Tra quota, iva, tasse, cazzi e smazzi .... 96 euro in più.


    Gg
    Ciao Echo lo chiamano premio per prenderci per i fondelli
    Inviato dall'Applicazione Android

  11. #161
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La locomotiva ....

    che Ka di macchina è una Kalos?????

    10 litro in città è normale... ho visto di molto peggio... ma il bello delle grosse cilindrate è che in città consumano come in autostrada!!! Ovvero sempre 10 fanno!!!???? ArrgHHHHHH.

    Devo dire che 10 litro è un consumo normale....
    Ultima modifica di poeta; 23-11-14 alle 19:14

  12. #162
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: La locomotiva ....

    Metano....e basta!!!

  13. #163
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenevro1977 Visualizza Messaggio
    Ciao Echo lo chiamano premio per prenderci per i fondelli
    Vero, ci fregano con le parole!!!!


    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    che Ka di macchina è una Kalos?????

    10 litro in città è normale... ho visto di molto peggio... ma il bello delle grosse cilindrate è che in città consumano come in autostrada!!! Ovvero sempre 10 fanno!!!???? ArrgHHHHHH.

    Devo dire che 10 litro è un consumo normale....
    Si i 10 al litro è un consumo normale per un 2000 non per un 1400, ma per un motore concepito negli anni 90 va bene così.
    Una cosa che hai detto è vera: in città o in autostrada i consumi cambiano poco ...
    Che ca..o di macchina!!!

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Metano....e basta!!!
    No no, mio padre era un fanatico del metano (ha ancora una panda a metano) ma si è convertito al gpl con la sua!
    Altro vivere!


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 23-11-14 alle 21:20
    In Vespa da sempre!!!

  14. #164
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La locomotiva ....

    Perché no al metano ...? non ho esperienza in merito , qui in sardegna ancora non c'é ... ma forse sta per arrivare e avevo una mezza idea di mollare il diesel per il metano

  15. #165
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Perché no al metano ...? non ho esperienza in merito , qui in sardegna ancora non c'é ... ma forse sta per arrivare e avevo una mezza idea di mollare il diesel per il metano
    Ha rese bassissime, col GPL non ti accorgi della differenza di prestazioni, anzi, mentre il metano non va!!!
    Poi ha bisogno di più manitenzione e di revisioni più frequenti.
    Inoltre la bombola pesa un'esagerazione ed i punti di rifornimento non si trovano ancora quanto quelli per il GPL.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  16. #166
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La locomotiva ....

    Ok ... la prima é più che sufficiente...continueró col diesel e forse gpl

  17. #167
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ha rese bassissime, col GPL non ti accorgi della differenza di prestazioni, anzi, mentre il metano non va!!!
    Poi ha bisogno di più manitenzione e di revisioni più frequenti.
    Inoltre la bombola pesa un'esagerazione ed i punti di rifornimento non si trovano ancora quanto quelli per il GPL.


    Gg
    Tu stai considerando macchine con gli impianti a metano di 20 anni fa.
    Ti posso garantire che una bifuel attuale non ha differenze di prestazioni tra benzina e metano....
    E con 13 euro fai 300-350 extraurbano, dipende dal piede.....

  18. #168
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenevro1977 Visualizza Messaggio
    Ciao Echo lo chiamano premio per prenderci per i fondelli
    Per questo motivo una volta in assicurazione, li ho informati che avrei rinunciato al premio, mi basta essere assicurato, mi hanno detto che non è possibile!
    Mi è sorto il dubbio che il premio non è per noi paganti ma per l' assicurazione.
    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  19. #169
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Tu stai considerando macchine con gli impianti a metano di 20 anni fa.
    Ti posso garantire che una bifuel attuale non ha differenze di prestazioni tra benzina e metano....
    E con 13 euro fai 300-350 extraurbano, dipende dal piede.....
    La panda è del 2011 e credimi che da benzina a metano cambia parecchio ... va beh è una panda con una manciata di cavalli!!!
    Infatti adesso fanno i motori turbo per le applicazioni a metano, infatti l'alternativa a metano della macchina di mia moglie è un turbo da 150 CV contro gli attuali 140 a GPL


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  20. #170
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    La panda è del 2011 e credimi che da benzina a metano cambia parecchio ... va beh è una panda con una manciata di cavalli!!!
    Infatti adesso fanno i motori turbo per le applicazioni a metano, infatti l'alternativa a metano della macchina di mia moglie è un turbo da 150 CV contro gli attuali 140 a GPL


    Gg
    io ho un VW da 110 cavalli turbo e benzina o metano, differenza zero.
    Mia madre ha preso l'ypsilon a metano e ...... idem

  21. #171
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    io ho un VW da 110 cavalli turbo e benzina o metano, differenza zero.
    Mia madre ha preso l'ypsilon a metano e ...... idem
    Infatti il metano con i motori turbo e la centralina adeguatamente modificata la perdita di potenza e quasi zero, mentre negli aspirati si varia da dal 7 al 10% in meno.
    Poi non so, in quelle a metano che ho provato io (tutte aspirate) la differenza si sentiva eccome, dovrei provarne una di moderna concezione e sovralimentata per capire ... adesso mi hai messo la fissa!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  22. #172
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Infatti il metano con i motori turbo e la centralina adeguatamente modificata la perdita di potenza e quasi zero, mentre negli aspirati si varia da dal 7 al 10% in meno.
    Poi non so, in quelle a metano che ho provato io (tutte aspirate) la differenza si sentiva eccome, dovrei provarne una di moderna concezione e sovralimentata per capire ... adesso mi hai messo la fissa!


    Gg
    Vai in WV e prova la golf - io ho preso la skoda 1.400 da 110 hp
    il motore è identico.....rimarrai favorevolmente sorpreso da quanto tira. Io ho cambiato la mia vecchia macchina per risparmiare - era un mazda 6 tdi 2.000 con 140 cavalli......la differenza è minima nelle prestazioni (ma la sento notevolmente nel protafoglio)

  23. #173
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: La locomotiva ....

    Sono due erogazioni di motore differenti; adoro la prontezza sotto dei tdi e il loro tirare dal basso grezzo da trattore, al contempo ho guidato un Polo 1.2 benza, e devo dire, mi ha sorpreso, niente a che vedere coi 1.1/1.2 fiat... immagino il 1.4.


    Skoda è un marchio che, solo di nome, mi è sempre stata sul naso...
    Ultima modifica di Vespista46; 24-11-14 alle 20:21
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  24. #174
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: La locomotiva ....

    Ma i furbi comprano Skoda: qualità teTesKa e prezzo un po' più ceco!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  25. #175
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: La locomotiva ....

    A me piaceva la nuova golf variant.....è bellissima, solo che ci volevano 4 mesi per averla a metano.
    l'octavia non mi è mai dispiaciuta e, questa versione, è veramente un wv dentro....con design audi fuori.....la mia è stata la prima consegnata in romagna.
    la ricomprerei domani.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •