Infatti il metano con i motori turbo e la centralina adeguatamente modificata la perdita di potenza e quasi zero, mentre negli aspirati si varia da dal 7 al 10% in meno.
Poi non so, in quelle a metano che ho provato io (tutte aspirate) la differenza si sentiva eccome, dovrei provarne una di moderna concezione e sovralimentata per capire ... adesso mi hai messo la fissa!
Gg
In Vespa da sempre!!!
Vai in WV e prova la golf - io ho preso la skoda 1.400 da 110 hp
il motore è identico.....rimarrai favorevolmente sorpreso da quanto tira. Io ho cambiato la mia vecchia macchina per risparmiare - era un mazda 6 tdi 2.000 con 140 cavalli......la differenza è minima nelle prestazioni (ma la sento notevolmente nel protafoglio)![]()
Sono due erogazioni di motore differenti; adoro la prontezza sotto dei tdi e il loro tirare dal basso grezzo da trattore, al contempo ho guidato un Polo 1.2 benza, e devo dire, mi ha sorpreso, niente a che vedere coi 1.1/1.2 fiat... immagino il 1.4.
Skoda è un marchio che, solo di nome, mi è sempre stata sul naso...
Ultima modifica di Vespista46; 24-11-14 alle 20:21
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Ma i furbi comprano Skoda: qualità teTesKa e prezzo un po' più ceco!![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
A me piaceva la nuova golf variant.....è bellissima, solo che ci volevano 4 mesi per averla a metano.
l'octavia non mi è mai dispiaciuta e, questa versione, è veramente un wv dentro....con design audi fuori.....la mia è stata la prima consegnata in romagna.
la ricomprerei domani.