Prendi il 102 polini che è un po più tollerante in caso di carburazioni non precise; con le ruote da 9 monta la 22/63 che è la più indicata; oppure 24/72 con ruote da 10
Prendi il 102 polini che è un po più tollerante in caso di carburazioni non precise; con le ruote da 9 monta la 22/63 che è la più indicata; oppure 24/72 con ruote da 10
ma il 112 come mai è piu delicato? a me piaceva perchè dicono tutti che ha un po piu di coppia ai bassi a differenza del 102...Prendi il 102 polini che è un po più tollerante in caso di carburazioni non precise
Non è tanto questione di affidabilità quanto di messa a punto..io stesso monto un 115 malossi (ritenuto il meno affidabile tra i corsa 43) ma non ho il benchè minimo problema.
I 110cc, che siano appunto malossi o polini, hanno un alessaggio di 57,5 (addirittura superiore alla maggior parte dei corsa 51 in circolazione) ne deriva che, per motivi di spazio, hanno una camicia abbstanza ridotta che dissipa in maniera inferiore il calore.
Questi cilindri, se presi e montati senza ottimizzarli non è che vadano un gran che..hanno quel pizzico di coppia in più ma hanno anche il difetto di avere uno scarico piccolo e una banda di squish molto alta causa l'adozione di una guarnizione in testa in rame.
Se a uno piace smanettare sono cilindri interessanti, ma visto il prezzo in linea con gli altri e la messa a punto punterei su altro!
Volendo c'è anche il 102 dr che va bene e costa la metà del polini se è la coppia ciò che cerchi!
allora non vorrei creare confusione, solo che avendo provato tutti e 2 su 2 configurazioni un po diverse tra loro.
sostanzialmente ho notato che il 112 polini ha un po di coppia in piu a bassi regimi e agli alti va come un 102 non lavorato.
ho provato un 102 polini lavorato e ho visto che ai bassi non è un granchè, però agli alti spinge abbastanza, cosa che a me non interesserebbe molto
I GT DR non sarei tanto motivato a prenderli, anche perchè i rivenditori della mia zona se li fanno pagare abbastanza.
non saprei, consigliatemi una buona elaborazione sia col 102 e col 112 polini. Tenete conto come ho gia detto prima che ho un blocco pk XL con la ruota da 9". grazie!
nessuno mi può aiutare?
Se ti piace il 112 polini monta quello con il 24, la 22/63 e la polini
ma per il collettore come faccio? ho visto che la polini fa un collettore 3 fori per telaio et3, va bene? devo montare questo blocco pk sotto una vespa 50 R
ragazzi purtroppo mi hanno detto che il collettore in alluminio per il 24 a tre fori non si puo adattare sul telaio special, n o l..come posso fare per montarlo senza modificare il telaio?
se vuoi un motore divertente monta il malossi 57,5 raccordando al carter i travasi ,primaria 24/72,carburatore 28,fasi albero 140/70,scarico 182* travasi 122*,altezza squish 0'9 mm e se la trovi una vecchia proma a banana.
ne ho finita una oggi con questa configurazione soltanto che aveva la simonini silent.