Ciao a tutti! ho trovato questa bicicletta, volevo sapere se qualcuno riesce a capire che modello fosse, o almeno la casa produttrice e circa di cha anno sia.
Vorrei portarla a casa e metterla in ordine.
Grazie a tutti per le risposte!
![]()
Ciao a tutti! ho trovato questa bicicletta, volevo sapere se qualcuno riesce a capire che modello fosse, o almeno la casa produttrice e circa di cha anno sia.
Vorrei portarla a casa e metterla in ordine.
Grazie a tutti per le risposte!
![]()
Chiamo i rinforzi
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/
Bella complimenti! Ne cerco una vintage anch'io...
[SIGPIC][/SIGPIC]
Anche se non ho completamente idea di che modello sia, io la prenderei...![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Credo che sia anni '60.
Lo stemma in foto è illegibile.
Potrebbe essere una Radius. Mi padre, ne aveva una identica e non ho mai capito che fine abbia fatto, perchè è semplicemente scomparsa.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ciao la bici sembra completa di tutto, tranne dei pattini dei freni, ma si trovano con pochi euro. Dal telaio sembra anni 50-60. Non riesci a dirci la marca? A me sembra una taurus.
Bellissimo l'antifurto e il porta giornale.
Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)
Mio padre mi ha lasciato in eredità tre Bianchi ed una Dei ed un sacco di ricambi che un giorno prima o poi mi deciderò a catalogare.
Freni, gommini, bacchette, trasferibili, pedali ecc. ecc.
Bella bici!
Anche secondo me è un modello anni '50-'60 a giudicare da alcuni particolari (sella, cerchioni, ecc.)
Se non ci sono decalcolmanie leggibili e se sul perno di fissaggio del manubrio non ci sono scritte particolari è difficile reperire la marca.
Un consiglio che posso darti è di fare una ricerca su internet scrivendo "bici bacchetta" e cercadone una con la stessa forma della corona.
![]()
Rieccomi! il problema della luce naturale rimane, è una cantina completamente buia, la luce elettrica ormai è staccata da decenni, provo a illuminare con una torcia elettrica e togliere il flash, magari funziona! grazie per i consigli...speravo di trovare qualcosa di più sostanzioso, magari con un motore e due polmoni, un telaio coperto dalla polvere e un faro sul parafango...ci sono ancora due cantine chiuse con il lucchetto...chissà...
![]()
Sella, pedivelle sono molto simili a quella di mio nonno, anche il carterino copricatena è simile, con i tre rilievi da cima a fondo.
La mia è stata costruita da un ciclista di Asti che si chiamava Garelli, che ovviamente è andato in pensione da un bel po di anni. In pratica le assemblava secondo le esigenze dei clienti, probabilmente i pezzi usati erano comuni a molte bici.
Indicativamente quella che ho io è stata fatta (credo) negli anni 60, ma la data certa non la so.
Un paio di foto in alta definizione le puoi vedere a questi link.
http://img443.imageshack.us/img443/1599/dscf4009q.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/9651/dscf4008u.jpg
A parte le ruote è un buon conservato, ed è anche piuttosto leggera![]()
Oggi ho fatto un sopralluogo, purtroppo le foto rifatte fanno pietà, però ho preso il nome dello stemma: GIORDANIA e sotto lo stemma c'è scritto milano. lo stemma è ovale con una montagna di sfondo.