Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Nuovi modelli

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Vespone
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    43
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuovi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Tin-Tin Visualizza Messaggio
    ...il processo che visto la vespa adeguarsi alle esigenze del tempo è iniziato da almeno vent'anni....intenzione di prendere uno scooter che fosse comodo meglio una vespa s che uno scarabeo, un liberty, un kymco o anche un sh.
    Ciao Tin-Tin, benvenuto su VR!
    Cito solo due parti del tuo messaggio!
    1) é vero, sono 20 anni che la Piaggio cerca di adeguarsi...però sono più di 30 anni che il PX viene venduto (con qualche interruzione immotivata!)...questo è un chiaro segno che il concetto di base della Vespa classica (quella che per NOI -mi ci metto anche io dentro - talebani è l'unica vera Vespa!) è già di per se evoluto abbastanza per poter essere sempre vincente! Questo non vuol dire che il PX non può migliorare, anzi...ma senza necessariamente stravolgere quanto di buono c'è nel progetto originale...parcheggia accanto ad un PX (anche il MY 2011!) la tua S...cosa c'è di simile?! Il telaio è in lameria per entrambe...ma hai visto quanto è semplice (anche dal punto di vista della produzione!) quello del PX a confronto? Il PX (o chiamatelo come vi pare!) del futuro può essere simile a quello che conosciamo bene ed essere vincente per altri 30 anni (riserve petrolifere permettendo!), basta un motore 4T simile a quello della LML, un paio di cerchi tubeless con pneumatici magari da 12" e un paio di modifiche al telaio estetiche e tecniche (per le ruote soprattutto!)...questo IMHO!
    2) l'osservazione di Gipi rat (volutamente ironica) è più che condivisibile...i mezzi da te citati (ma anche il 99% del resto della produzione scooteristica attuale!) sono tecnicamente molto simili...motore centrale con CVT, telaio in tubi (o in lamiera con rinforzi tubolari come la tua S)...cambia la forma, non la sostanza...

    Dopo tutto questo sproloquio, c'è da considerare una cosa molto importante...non è la Vespa che fa il vespista!!! Puoi anche avere una GTS 300 ed essere più vespista di chi possiede 20 farobasso, 15 GS, 28 rally, etc...etc...

    Detto questo ti rinnovo il benvenuto e ti auguro buona permanenza!!!

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuovi modelli

    La Vespa non è solo un discorso estetico..Il progetto è stato sempre vincente per una cosa soprattutto: la semplicità, cosa che l'antagonista Lambretta non aveva e purtroppo ha fato la fine che tutti sappiamo.
    Se tu dovessi mettere le mani sul motore di una Vespa come la tua, dovresti smontare mezza carrozzeria. Con una classica, togli la chiappa e hai il motore bello e pronto per essere ispezionato.Sono tutte cose che probabilmente, agli utenti delle nouve vespe non interessano poichè se c'è un problema, si va dal meccanico, ma che per un appassionato Vespista fanno una differenza enorme.Si perchè la vespa bisogna viverla, metterla a puntino, sentire la carurazione che cambia e ritoccarla (soprattutto la mia nonnetta rompe da quel lato)...Insomma o le senti ste cose oppure mi prenderai per matto..O talebano..Scusa per la lunghezza!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •