Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Nuovi modelli

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Vespone
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    43
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuovi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Tin-Tin Visualizza Messaggio
    Considerato questo sono abbastanza contento di aver preso la vespa s, ma non ho mai voluto dire che i nuovi modelli siano piu belli o migliori dei pezzi d'epoca. La Vespa che preferisco in assoluto è la primavera et3.
    Guarda Tin-Tin, si era capita la tua posizione!
    Solo che hai toccato un argomento "che scotta" e hai scatenato un "vespaio"!!! AHAHAHAHAHAH

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuovi modelli

    Come prima moto mi sono rifiutato di comprare un monomarcia!
    Io, che seguo una logica tutta mia , ho acquistato prima la nuova px 150 rosso drago e dopo mi son fatto la patente A2 con cambio manuale!
    E' più una scelta a sensazioni, a me la vespa è sempre piaciuta... telaio cazzuto in scocca, ruota di scorta, due tempi, cambio automatico, potenziabile e trasformabile nell'inverosimile!
    Nulla da invidiare a un 4 tempi che ciclisticamente sono affidabilissimi.
    Mia sorella ha un sh125, manegevolissimo
    La vespa px nuova poteva solo migliorare come estetica, ma questò aimè è un tasto dolente, essendo un mezzo che ha fatto storia non potevano certo rifarla tutta da capo!!
    Hanno cambiato la sella e il nasello, e chiunque che la vede preso da enfasi mi dice sempre le stesse frasi... "stà sella fà cagare" e "ci misero ù nasello rà primavera"
    Che ci sia una compatibilità del 90% di tutti i pezzi delle serie precedenti è una nota a suo vantaggio!

    P.s. La sigla del blocco motore della vespa px150 è M742M!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovi modelli

    questione trita, ritrita e frullata a volontà...

    la vespa (quella "classica") ERA un fenomeno di massa. Ora il fenomeno di massa SONO gli automatici.

    Il px resta - come lml - un fenomeno "di nicchia"...mai rinnovato perchè ai TALEBANI quello basta anzi non basta nemmeno quello ...perchè è troppo caro...e quindi non lo comprano neanche...figuriamoci un modello evoluto...avrebbe un prezzo per "amatori"...che nessuno comprerebbe...o meglio qualche talebano abbiente lo potrebbe comperare, ma ciò non giustificherebbe la messa in produzione come costi...

    La vespa "classica" non è stata rinnovata quindi - fino ad ora - perchè avrebbe una clientela "di nicchia" che non sarebbe comunque disposta a pagare il prezzo di un modello prodotto in poche unità con un motore non utilizzabile in altri modelli (cosa contraria a qualsiasi economina di scala) e che renderebbe antieconomica la messa in produzione

    per quanto riguarda la differenza fra scarabeo e vespa s... ci si dimentica sempre che lo scarabeo ha un telaio IN TUBI e carrozzeria ESCLUSIVAMENTE DI PLASTICA...la vespa S non ha un telaio in tubi e ha una "scocca" prevalentemente in LAMIERA e PORTANTE (che abbia i rinforzi o meno poi è una questione di lana caprina....vedi il telaio della lml4t che molti considerano una vespa ma che della scocca del px ha solo l'apparenza...).



    ps.se vuoi discutere di vespa automatica meglio se vai su www.vesponauta.it

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Vespone
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    43
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuovi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    questione trita, ritrita e frullata a volontà...
    Verissimo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    la vespa (quella "classica") ERA un fenomeno di massa. Ora il fenomeno di massa SONO gli automatici. Il px resta - come lml - un fenomeno "di nicchia"...
    Vero! Ma non vuol dire che il mercato non risponde bene all'offerta di Vespa classica, anzi, le vendite di LML (triplicate in un trienno grazie al suicidio commerciale di Piaggio) dimostrano che la richiesta è alta (più di un modello di nicchia!) soprattutto se il prodotto ha un prezzo umano!

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    mai rinnovato perchè ai TALEBANI quello basta anzi non basta nemmeno quello ...perchè è troppo caro...e quindi non lo comprano neanche...figuriamoci un modello evoluto...avrebbe un prezzo per "amatori"...che nessuno comprerebbe...o meglio qualche talebano abbiente lo potrebbe comperare, ma ciò non giustificherebbe la messa in produzione come costi...
    Io penso di essere un talebano, ma un modello evoluto non mi dispiacerebbe...certo, ad un prezzo accettabile...anche qui la LML insegna! Per il discorso dei costi della messa in produzione...bhè, gli stampi dei motori sono praticamente gli stessi dagli anni '60...direi che hanno ampiamente ripagato l'investimento...mettere un GT 4T su quei carter, quante modifiche vuoi che apporti? Non è un costo insostenibile, anzi, Piaggio spende milioni in ricerca e sviluppo per sfornare prodotti che se vuoi sono veramente di nicchia (vedi MP3!), poi non può spendere due lire per modificare degli stampi?!?!

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    La vespa "classica" non è stata rinnovata quindi - fino ad ora - perchè avrebbe una clientela "di nicchia" che non sarebbe comunque disposta a pagare il prezzo di un modello prodotto in poche unità con un motore non utilizzabile in altri modelli (cosa contraria a qualsiasi economina di scala) e che renderebbe antieconomica la messa in produzione
    Il discorso della clientela di nicchia è un po' "fumoso"...il prodotto viene percepito dal mercato sulla base del posizionamento che viene fatto dello stesso...la Piaggio lo ha reso un modello di "nicchia", ma vedi cosa ha fatto LML...modelli diversificati, dal classico allo sportivo, serie speciali, colorazioni per ogni gusto...insomma ha puntato su quello che il prodotto è in realtà...un mezzo nato per soddisfare le esigenze di tutti! Poi, perchè deve essere prodotto in pochi esemplari?

    Comunque, sono tutti discorsi al vento...si fa per parlare...tanto per Piaggio il futuro della Vespa è rappresentato dalla quarantasei...

  5. #5
    L'avatar di superpegone
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    padova
    Età
    31
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovi modelli

    secondo me, le nuove vespe 'frullo' non hanno niente in comune con la vespa classica di cui siamo tutti innamorati! certo è che i tempi sono cambiati, e anche il mercato! ora si cerca un mezzo più facile, ''automatico'' e avanzato tecnicamente (ciò non vuol dire più semplice e affidabile delle vespe di una volta, anzi, ma per il resto c'è il meccanico) a cui le nuove vespe corrispondono perfettamente, accostando alla facilità d'uso anche un estetica piacevole (non si puo dire che siano brutte).
    per questo io credo che vespa s, lx e famiglia siano un'evoluzione ahime necessaria della vespa classica..
    d'altronde chi comprerebbe, oggi giorno, una vespa con design (ultra)moderno con sotto un 'vecchio motore' px con cambio al manubrio??

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Nuovi modelli

    Se volevo l'estetica nemmeno mi prendevo un PX ma una moto! La Vespa vera(e si,i frullatori sono immonde imitazioni figlie del marketing) ha la comodità di uno sputer con l'aggiunta di marce,consumi bassi,scocca portante,affidabilità(la mia non fà testo però) e un piacere di guida unico....
    Se poi vi piacciono i frullini buon per voi...


    Comunque questa discussione è trita e ritrita e molto sterile...non porta a nulla....


    E comunque dove trovate somiglianze tra la Vespa classica e le frullo me lo dovete spiegare...assomiglia di più uno Zip degli anni 90' a dirla tutta
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    L'avatar di superpegone
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    padova
    Età
    31
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovi modelli

    purtroppo in un mondo così caotico il piacere di guida è affogato dalla fretta e dallo stress,
    per una semplice riparazione si corre dal meccanico e poi i 4t di adesso hanno consumi irrisori...
    il mondo di oggi sembra aver dimenticato le vere qualità della vespa di una volta che l'ha contraddistinta

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Vespone Visualizza Messaggio
    Vero! Ma non vuol dire che il mercato non risponde bene all'offerta di Vespa classica, anzi, le vendite di LML (triplicate in un trienno grazie al suicidio commerciale di Piaggio) dimostrano che la richiesta è alta (più di un modello di nicchia!) soprattutto se il prodotto ha un prezzo umano!
    per me resta di nicchia! io di lml 4t ne vedo pochissime, rispetto agli automatici...ne vedo più usate su subito che in giro.... in 3 anni (a padova) credo di averne viste 2 o 3 circolare...la gts 300 (e SOLO la 300) vende più di tutte le lml messe assieme...infatti ne vedo a raffica

    Citazione Originariamente Scritto da Vespone Visualizza Messaggio
    ...certo, ad un prezzo accettabile...anche qui la LML insegna! Per il discorso dei costi della messa in produzione...bhè, gli stampi dei motori sono praticamente gli stessi dagli anni '60...direi che hanno ampiamente ripagato l'investimento...mettere un GT 4T su quei carter, quante modifiche vuoi che apporti?
    se la lml adottasse standard di qualità degni di tale nome il prezzo vero non sarebbe quello proposto....riguardo il motore.....va riprogettato completamente (vedi la lml 200 che citi...non ha un componente in comune...cambia perfino la divisione del carter in 3..e la trasmissione...l'unica cosa che resta è la larghezza degli attacchi motore...)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespone Visualizza Messaggio
    ma vedi cosa ha fatto LML...modelli diversificati
    gran parte della diversificazione di lml è vendere lo stesso identico mezzo in 30 colori diversi ...... non è paragonabile a una vera casa motociclistica...avrebbe già rinnovato ad esempio l'estetica della star per farla somigliare meno possibile al px.......diciamocelo...delle vespe classiche la px è la più bruttina......ovviamente il tutto come parere personale...

  9. #9
    VRista L'avatar di GT60
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    tv
    Età
    61
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuovi modelli

    Della vespa ha solo la targhetta sullo scudo
    Sul libretto è scritto vespa e quindi è una vespa
    Non ha la scocca portante
    E' l'evoluzione naturale delle vespe classiche
    Ruota di scorta e motore laterale
    I tempi sono cambiati gli anni 50 sono passati
    E' più vespa l' lml che la gts
    Marce e puzza d'olio ricinato
    Un tubo ricoperto da lamiera e plastica
    Sono immonde imitazioni
    La vera vespa
    La frullovespa
    Il simulacro del px
    ecc ecc......

    Vai dove ti porta il cuore, se ti piace la S , goditela

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Vespone
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    43
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuovi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    per me resta di nicchia! io di lml 4t ne vedo pochissime, rispetto agli automatici...ne vedo più usate su subito che in giro.... in 3 anni (a padova) credo di averne viste 2 o 3 circolare...la gts 300 (e SOLO la 300) vende più di tutte le lml messe assieme...infatti ne vedo a raffica
    Forse dipende da città a città...io vivo a Milano e ne vede abbastanza in giro (certo non si può paragonare a tutti gli automatici in giro!)...a Salerno (mia città natale e dove ho vissuto fino a 5 anni fa) ce ne sono una marea...

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    se la lml adottasse standard di qualità degni di tale nome il prezzo vero non sarebbe quello proposto....
    Per la qualità non posso non essere daccordo con te...effettivamente ci sono cose che davvero non sono proponibili (vedi l'impianto elettrico, etc.), ma bisogna considerare che una Star in India viene venduta ad un prezzo che oscilla intorno ai nostri 600 €...pensa quanto costa produrla e pensa che margine ha l'importatore italiano (escludendo naturalmente i costi di trasporto, sdoganamento, tasse, etc.)...per migliorare la qualità basterebbe poco, con le economie di scala, non credo che il prezzo finale aumenterebbe poi tantissimo...

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    riguardo il motore.....va riprogettato completamente (vedi la lml 200 che citi...non ha un componente in comune...cambia perfino la divisione del carter in 3..e la trasmissione...l'unica cosa che resta è la larghezza degli attacchi motore...)
    Anche questo è verissimo, ma è dovuto al fatto che nella progettazione del 4T LML non si sono fatti molti scrupoli...hanno cercato di contenere i costi al massimo utilizzando progetti e tecnologie che già avevano "in casa"...Piaggio ha gli uomini le competenze per realizzare un 4T che sia quanto più vicino possibile all'attuale 2T, questo naturalmente senza costi esorbitanti...io non sono un'ingegnere, ma conosco da vicino le dinamiche di costi aziendali...secondo me con 1/10 dell'investimento fatto per l'MP3 potrebbero realizzare molto in tema Vespa "classica".

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    gran parte della diversificazione di lml è vendere lo stesso identico mezzo in 30 colori diversi ...... non è paragonabile a una vera casa motociclistica...avrebbe già rinnovato ad esempio l'estetica della star per farla somigliare meno possibile al px.......diciamocelo...delle vespe classiche la px è la più bruttina......ovviamente il tutto come parere personale...
    Al di là dei colori, c'e il motore 4T (che ha permesso di farci rivedere la tanto agognata cilindrata 200!), poi è innegabile un impegno a rivolgersi ad una fascia di utenza più ampia possibile...mentre Piaggio si propone solo ai nostalgici o ai fighetti (diciamocelo!), LML cerca di diversificare (sempre spendendo il meno possibile e questo li rende IMHO dei geni!), dal modello classico a quello sportivo, addirittura il campionato dedicato...insomma, si rivolgono ai nostalgici, ai fighetti, agli smanettoni, etc...

    Citazione Originariamente Scritto da GT60 Visualizza Messaggio
    Vai dove ti porta il cuore, se ti piace la S , goditela
    Qeusto è senza ombra di dubbio il principio cardine che deve essere alla base di ogni scelta, purchè la propria felicità non leda quella altrui!

    P.S. Scusate la lunghezza dei miei post, ma l'argomento, se pur trito e ritrito ha su di me una particolare presa...inoltre non vorrei parlare di LML ma delle scelte aziendali della Piaggio e basta...solo che è impossibile senza citare la "rivale indiana"!

    Buona Vespa a tutti ad ogni modo!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •