questione trita, ritrita e frullata a volontà...![]()
la vespa (quella "classica") ERA un fenomeno di massa. Ora il fenomeno di massa SONO gli automatici.
Il px resta - come lml - un fenomeno "di nicchia"...mai rinnovato perchè ai TALEBANI quello bastaanzi non basta nemmeno quello ...perchè è troppo caro...e quindi non lo comprano neanche...figuriamoci un modello evoluto...avrebbe un prezzo per "amatori"...che nessuno comprerebbe...o meglio qualche talebano abbiente lo potrebbe comperare, ma ciò non giustificherebbe la messa in produzione come costi...
La vespa "classica" non è stata rinnovata quindi - fino ad ora - perchè avrebbe una clientela "di nicchia" che non sarebbe comunque disposta a pagare il prezzo di un modello prodotto in poche unità con un motore non utilizzabile in altri modelli (cosa contraria a qualsiasi economina di scala) e che renderebbe antieconomica la messa in produzione
per quanto riguarda la differenza fra scarabeo e vespa s... ci si dimentica sempre che lo scarabeo ha un telaio IN TUBI e carrozzeria ESCLUSIVAMENTE DI PLASTICA...la vespa S non ha un telaio in tubi e ha una "scocca" prevalentemente in LAMIERA e PORTANTE (che abbia i rinforzi o meno poi è una questione di lana caprina....vedi il telaio della lml4t che molti considerano una vespa ma che della scocca del px ha solo l'apparenza...).
ps.se vuoi discutere di vespa automatica meglio se vai su www.vesponauta.it