Originariamente Scritto da
Vespone
Ciao Tin-Tin, benvenuto su VR!
Cito solo due parti del tuo messaggio!
1) é vero, sono 20 anni che la Piaggio cerca di adeguarsi...però sono più di 30 anni che il PX viene venduto (con qualche interruzione immotivata!)...questo è un chiaro segno che il concetto di base della Vespa classica (quella che per NOI -mi ci metto anche io dentro - talebani è l'unica vera Vespa!) è già di per se evoluto abbastanza per poter essere sempre vincente! Questo non vuol dire che il PX non può migliorare, anzi...ma senza necessariamente stravolgere quanto di buono c'è nel progetto originale...parcheggia accanto ad un PX (anche il MY 2011!) la tua S...cosa c'è di simile?! Il telaio è in lameria per entrambe...ma hai visto quanto è semplice (anche dal punto di vista della produzione!) quello del PX a confronto? Il PX (o chiamatelo come vi pare!) del futuro può essere simile a quello che conosciamo bene ed essere vincente per altri 30 anni (riserve petrolifere permettendo!), basta un motore 4T simile a quello della LML, un paio di cerchi tubeless con pneumatici magari da 12" e un paio di modifiche al telaio estetiche e tecniche (per le ruote soprattutto!)...questo IMHO!
2) l'osservazione di Gipi rat (volutamente ironica) è più che condivisibile...i mezzi da te citati (ma anche il 99% del resto della produzione scooteristica attuale!) sono tecnicamente molto simili...motore centrale con CVT, telaio in tubi (o in lamiera con rinforzi tubolari come la tua S)...cambia la forma, non la sostanza...
Dopo tutto questo sproloquio, c'è da considerare una cosa molto importante...non è la Vespa che fa il vespista!!! Puoi anche avere una GTS 300 ed essere più vespista di chi possiede 20 farobasso, 15 GS, 28 rally, etc...etc...
Detto questo ti rinnovo il benvenuto e ti auguro buona permanenza!!!