Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 38 di 38

Discussione: Nuovi modelli

  1. #26
    L'avatar di superpegone
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    padova
    Età
    31
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovi modelli

    purtroppo in un mondo così caotico il piacere di guida è affogato dalla fretta e dallo stress,
    per una semplice riparazione si corre dal meccanico e poi i 4t di adesso hanno consumi irrisori...
    il mondo di oggi sembra aver dimenticato le vere qualità della vespa di una volta che l'ha contraddistinta

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Vespone Visualizza Messaggio
    Vero! Ma non vuol dire che il mercato non risponde bene all'offerta di Vespa classica, anzi, le vendite di LML (triplicate in un trienno grazie al suicidio commerciale di Piaggio) dimostrano che la richiesta è alta (più di un modello di nicchia!) soprattutto se il prodotto ha un prezzo umano!
    per me resta di nicchia! io di lml 4t ne vedo pochissime, rispetto agli automatici...ne vedo più usate su subito che in giro.... in 3 anni (a padova) credo di averne viste 2 o 3 circolare...la gts 300 (e SOLO la 300) vende più di tutte le lml messe assieme...infatti ne vedo a raffica

    Citazione Originariamente Scritto da Vespone Visualizza Messaggio
    ...certo, ad un prezzo accettabile...anche qui la LML insegna! Per il discorso dei costi della messa in produzione...bhè, gli stampi dei motori sono praticamente gli stessi dagli anni '60...direi che hanno ampiamente ripagato l'investimento...mettere un GT 4T su quei carter, quante modifiche vuoi che apporti?
    se la lml adottasse standard di qualità degni di tale nome il prezzo vero non sarebbe quello proposto....riguardo il motore.....va riprogettato completamente (vedi la lml 200 che citi...non ha un componente in comune...cambia perfino la divisione del carter in 3..e la trasmissione...l'unica cosa che resta è la larghezza degli attacchi motore...)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespone Visualizza Messaggio
    ma vedi cosa ha fatto LML...modelli diversificati
    gran parte della diversificazione di lml è vendere lo stesso identico mezzo in 30 colori diversi ...... non è paragonabile a una vera casa motociclistica...avrebbe già rinnovato ad esempio l'estetica della star per farla somigliare meno possibile al px.......diciamocelo...delle vespe classiche la px è la più bruttina......ovviamente il tutto come parere personale...

  3. #28
    VRista L'avatar di GT60
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    tv
    Età
    61
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuovi modelli

    Della vespa ha solo la targhetta sullo scudo
    Sul libretto è scritto vespa e quindi è una vespa
    Non ha la scocca portante
    E' l'evoluzione naturale delle vespe classiche
    Ruota di scorta e motore laterale
    I tempi sono cambiati gli anni 50 sono passati
    E' più vespa l' lml che la gts
    Marce e puzza d'olio ricinato
    Un tubo ricoperto da lamiera e plastica
    Sono immonde imitazioni
    La vera vespa
    La frullovespa
    Il simulacro del px
    ecc ecc......

    Vai dove ti porta il cuore, se ti piace la S , goditela

  4. #29
    VRista Junior L'avatar di Vespone
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    43
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Nuovi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    per me resta di nicchia! io di lml 4t ne vedo pochissime, rispetto agli automatici...ne vedo più usate su subito che in giro.... in 3 anni (a padova) credo di averne viste 2 o 3 circolare...la gts 300 (e SOLO la 300) vende più di tutte le lml messe assieme...infatti ne vedo a raffica
    Forse dipende da città a città...io vivo a Milano e ne vede abbastanza in giro (certo non si può paragonare a tutti gli automatici in giro!)...a Salerno (mia città natale e dove ho vissuto fino a 5 anni fa) ce ne sono una marea...

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    se la lml adottasse standard di qualità degni di tale nome il prezzo vero non sarebbe quello proposto....
    Per la qualità non posso non essere daccordo con te...effettivamente ci sono cose che davvero non sono proponibili (vedi l'impianto elettrico, etc.), ma bisogna considerare che una Star in India viene venduta ad un prezzo che oscilla intorno ai nostri 600 €...pensa quanto costa produrla e pensa che margine ha l'importatore italiano (escludendo naturalmente i costi di trasporto, sdoganamento, tasse, etc.)...per migliorare la qualità basterebbe poco, con le economie di scala, non credo che il prezzo finale aumenterebbe poi tantissimo...

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    riguardo il motore.....va riprogettato completamente (vedi la lml 200 che citi...non ha un componente in comune...cambia perfino la divisione del carter in 3..e la trasmissione...l'unica cosa che resta è la larghezza degli attacchi motore...)
    Anche questo è verissimo, ma è dovuto al fatto che nella progettazione del 4T LML non si sono fatti molti scrupoli...hanno cercato di contenere i costi al massimo utilizzando progetti e tecnologie che già avevano "in casa"...Piaggio ha gli uomini le competenze per realizzare un 4T che sia quanto più vicino possibile all'attuale 2T, questo naturalmente senza costi esorbitanti...io non sono un'ingegnere, ma conosco da vicino le dinamiche di costi aziendali...secondo me con 1/10 dell'investimento fatto per l'MP3 potrebbero realizzare molto in tema Vespa "classica".

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    gran parte della diversificazione di lml è vendere lo stesso identico mezzo in 30 colori diversi ...... non è paragonabile a una vera casa motociclistica...avrebbe già rinnovato ad esempio l'estetica della star per farla somigliare meno possibile al px.......diciamocelo...delle vespe classiche la px è la più bruttina......ovviamente il tutto come parere personale...
    Al di là dei colori, c'e il motore 4T (che ha permesso di farci rivedere la tanto agognata cilindrata 200!), poi è innegabile un impegno a rivolgersi ad una fascia di utenza più ampia possibile...mentre Piaggio si propone solo ai nostalgici o ai fighetti (diciamocelo!), LML cerca di diversificare (sempre spendendo il meno possibile e questo li rende IMHO dei geni!), dal modello classico a quello sportivo, addirittura il campionato dedicato...insomma, si rivolgono ai nostalgici, ai fighetti, agli smanettoni, etc...

    Citazione Originariamente Scritto da GT60 Visualizza Messaggio
    Vai dove ti porta il cuore, se ti piace la S , goditela
    Qeusto è senza ombra di dubbio il principio cardine che deve essere alla base di ogni scelta, purchè la propria felicità non leda quella altrui!

    P.S. Scusate la lunghezza dei miei post, ma l'argomento, se pur trito e ritrito ha su di me una particolare presa...inoltre non vorrei parlare di LML ma delle scelte aziendali della Piaggio e basta...solo che è impossibile senza citare la "rivale indiana"!

    Buona Vespa a tutti ad ogni modo!


  5. #30
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Nuovi modelli

    Premesso che non acquisterei mai un mezzo privo di marce, credo che occorra fare una distinzione: se usi la vespa per diletto, allora la scelta della Vespa con V maiuscola è sensata, ma se con la vespa ci devi andare a lavorare tutte le mattine, allora meglio un mezzo nuovo, a 4 tempi, che beve di meno, frena, è meno facile da rubare, ha il sottosella, i tubeless e, a quanto vedo, è anche affidabile.

  6. #31
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Età
    27
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuovi modelli

    vi dico una cosa... io sono innamorato del desing minimalista ma ricco della vespa ma preferirei che fosse diversa purchè rimanesse come è nata: semplice,economica,facile da riparare ecc...ecc.... ma se ci pensi la piaggio ha messo la vespa in secondo piano per lasciare spazio a zip,fly,scarabeo,runner ecc...una volta c'era o vespa o vespa e se volevi la concorrenza c'era la lambretta punto e basta!

  7. #32
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Nuovi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    se arrivano i talebani della vespa è le fine!
    Presente!!

    Ascoltami, prova a dire che ti hanno rubato la password dell'account e che altri al posto tuo hanno aperto questo thread perchè sennò mi sa che non te ne esci facilmente...mi gioco la (tua) vespa che qui non troverai nessuno che possa apprezzare la "nuova" vespa, o quantomeno un monomarcia che non sia un Ciao o un Sì.

  8. #33
    VRista L'avatar di minumie
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    margioglio
    Età
    44
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuovi modelli

    penso solo che alla piaggio, invece di un altro accrocchio potrebero pensare di rivisitare un 50cc con telaio portante.. uno special, i una farotondo.
    capisco che fatto uno scooter, fatti 5 modelli (stesso telaio, motore, mozzi , impianti ecc) ma per lo meno completare l'offerta ''vintage'' potrebbe essere un buon asset per piaggio stessa.considerata la moda e la tendenza di oggi oltre all'assoluta mancanza di concorrenza rispetto ad un settore, quello degli scooter e maxi scooter che oggi non regge il confronto con i giapponesi.
    chi prende una gts oggi è un matto. dopo 3000km devi cambiare mezzo motore..quasi non conviene a livello di costi... povera piaggio

    small+ large, mancherebbe una wide.. ma penso sia troppo

  9. #34
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Età
    27
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuovi modelli

    dove è finito il periodo dove su 1000 scooter 999 erano vespe o lambrette?

  10. #35
    L'avatar di VespaOnTheRoad90
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Torino
    Età
    34
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovi modelli

    Sapete all'età di 12 anni mi sono innamorato del PX, a 17 l'ho comprato e ora ne ho 21, e mi ricordo che quando andavo da alcuni appassionati a rompere le balle per avere informazioni sulla mia PX molti mi dicevano: "LA PX NON E' UNA VERA VESPA, E' UN PRODOTTO CHE VUOLE SOLO RIPRENDERE LE VECCHIE VESPE, MA IN REALTA' E' DI BASSA QUALITA' PERCHE' COSTRUITA IN INDIA, NON PARLIAMO POI DI QUEL DANNATO FRENO A DISCO!". Pensa che mi dicevano che si sentiva dall'odore che era diversa (forse erano razzisti) quello che voglio dire è che sicuramente i nuovi modelli non hanno molte caratteristiche in comune con le vecchie vespe (a parte linee e resistenza dei materiali), ma non si può dire che non si distinguono dalla massa! Oltretutto sono convito che tra una trentina d'anni la questione si ripresenterà con le vespe senza motore a combustione, e ci sarà gente che dirà: "Questa non è una vera vespa!" Io sono convinto che la vespa non faccia il vespista e che anche le nuove prima o poi verranno riconosciute come vespe, ovvio che non si potrà mai paragonare una nuova Vespa a un PX come un PX a una Faro Basso. Quindi goditi la tua vespa e l'essere vespita che è in te

  11. #36
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Nuovi modelli

    Conseguire la patente A1 valida solo per cambi automatici è come fare voto di castità.
    Non capisco proprio perchè ci si voglia limitare in questo modo.

  12. #37

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    CSG SALERNO
    Età
    42
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovi modelli

    cit vespone
    "Al di là dei colori, c'e il motore 4T (che ha permesso di farci rivedere la tanto agognata cilindrata 200!), poi è innegabile un impegno a rivolgersi ad una fascia di utenza più ampia possibile...mentre Piaggio si propone solo ai nostalgici o ai fighetti (diciamocelo!), LML cerca di diversificare (sempre spendendo il meno possibile e questo li rende IMHO dei geni!), dal modello classico a quello sportivo, addirittura il campionato dedicato...insomma, si rivolgono ai nostalgici, ai fighetti, agli smanettoni, etc..."


    è si fighetti nostalgici... ma si sa che gli italiani sono un popolo di sognatori... cerchiamo sempre quella piccola particolarità che ci differenzi dagli altri ehehehehe
    x esempio vedo molte lml star, tramutate in px .
    esempio, staccano le targhette lml appiccicandoci quella della vespa e pure con px 150 ecc ecc... li sti falsi si riconosocno solo dal tachimeto che sono lml... e le spacciano x px nuovi sperando di venderle heehehehehee. questo significa che la vespa con le marce tira ancora molto x gli appassionati.
    questo fin quando nn è stato rifatto la nuova vespa px 2011 che ha azzerato sti tarocchi.
    c'ho fatto il test drive, e mi sono accorto che rispetto il mio px del 2004, ha lo scudo più leggero, consumi minori, un pò più di sprint, frezione morbidissima ed è leggermente più comoda. forse sarà prorpio x quell'obbrobrio di sella, che è più anatomica. x le restanti modifiche estetiche x me quelle sono soggettive, bene o male stiamo li,magari la qualità della vernice è superiore nn saprei dire...

    x le vespe automatiche, anche io nn le sopporto più di tanto. faccio molti raduni con il mio px e le uniche vespe automatiche che vedo ai raduni solo la gts ( ma tante ) e qualche gtv. credo che l'attrattiva che ha la gente x la gts 300 sia proprio la cilindrata che incuriosisce molto. in effetti avere una vespa che ti da anche qualche soddisfazione sul piano della velocità ( senza doverla x forza modificare ), appaghi molto. addiruttura qualche amatore vespista sulla cinquantina mi ha confidato che la gts gli ha dato delle soddisfazioni sulle prestazioni, quelle estetiche oramai le aveva già avute sulle sue vespe d'epoca che tiene chiuse in garage azz azzz azz. evidentemente x alcuni vespisti storici di una certa eta, preferiscono fare i raduni con le vespe automatiche, bhè si stancano di meno x il viaggio eheheehe.

    cmq attualemnte pochi sono i teenegers che amano la vespa, sia classica che nuova. tutti sti ragazzetti tendono a preferie la velocità, all'estetica, e quindi x loro la vespa nn è altro che la "vesparella del nonno" che più di 80kmh nn va.

    quindi bravo tin-tin che ha comprato una vespa anche se automatica, ma meglio che prendere un sh o qualche altro riluttante scooter di importazione estero. w l'italia!!!!!!!!

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Nuovi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Conseguire la patente A1 valida solo per cambi automatici è come fare voto di castità.
    Non capisco proprio perchè ci si voglia limitare in questo modo.


    Gustav,
    ti chiedo autorizzazione ad utilizzare questa frase per la mia firma. E' strepitosa.
    In cambio ti offro un caffè.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •