Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Modificare marmitta padellino

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Verona e Bologna
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    15

    Modificare marmitta padellino

    Ciao a tutti, ho qui una sito padellino che vorrei provare a modificare. E' solo una prova, una curiosità per vedere cosa ne viene fuori.
    Ho cercato varie informazioni su internet (e su questo forum per la maggior parte) ed ho visto che per le large ci sono già svariate persone che hanno sperimentato (ed hanno ottenuto ottimi risultati), ma per small niente.
    Quindi ho deciso di aprire questo post per raccogliere pareri, informazioni e, per chi ha voglia, aiuti.

    Inizio con due domande banali:
    - posso usare il flessibile per aprire la marmitta? dove mi consigliate di tagliare?
    - per saldare va bene utilizzare la saldatrice ad elettrodo rivestito? o la lamiera è troppo sottile e rischio di bucare?

    Una volta aperta la marmitta e visto come è fatta dentro posterò la mia idea per modificarla.

  2. #2
    VRista L'avatar di passaro
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    bassano del grappa
    Età
    47
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Modificare marmitta padellino

    di pende dal modello di marmitta che vuoi tagliare ,su ogni marmitta c'è un punto esatto dovi tagliare . per quado riguarda la saldatura meglio a filo.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Verona e Bologna
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Modificare marmitta padellino

    ok, il problema è che quella a filo non l'ho mai usata, e so che non è così semplice come quella ad elettrodo rivestito.

    La marmitta in questione è un padellino della Sito.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    30
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Modificare marmitta padellino

    Non si potrebbe fare un collettore maggiorato che termina sul corpo del padellino allargandosi? Mi pare sia il concetto dei padellini per large modificati..

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    52
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Modificare marmitta padellino

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Non si potrebbe fare un collettore maggiorato che termina sul corpo del padellino allargandosi? Mi pare sia il concetto dei padellini per large modificati..

    senti MEGA....o DANARC....
    che sui padellini ad espansione sono ben ferrati...e posso affermare che i risultati sono ottimi


  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Verona e Bologna
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Modificare marmitta padellino

    non vorrei disturbarli, comunque ho letto le loro discussioni...
    è proprio leggendo i post che mi sono fatto un'idea di come modificarla, ma prima vorrei aprirla per vedere come è fatta dentro.
    quindi vorrei sapere se il flessibile va bene per aprirla.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di ferrarifxx
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    MORBEGNO
    Età
    44
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Modificare marmitta padellino

    Ciao scusa ma non ho trovato la discussione sui padellini vorrei aprirlo pure io 😬



    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    e con cosa penseresti di aprirla?con l'apriscatole per il tonno?

    skkeeeee...ma se cechi nelle varie discussioni "svuotare/modificare/aprire padellino ....marmitta originale vespa...."troverai foto chiarimenti e spiegazioni sul come/dove tagliare

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Modificare marmitta padellino

    la padella del "pizzi" a Roma.....

    leggendaria.,,, spingeva bene Special con motore Primavera e rapporti della 90cc, vespe da "scippo" anni 70.

    Ho saputo che esiste ancora ed ha ancora l'officina, ci vado e ne compro una è certo, fosse solo per affetto!!!

    Poi posto foto... chiedo a Franke che ha la dritta.... in molti qui non sanno di cosa parlo....

    quella fu la prima padella modificata della storia e và anche a bomba tutt'oggi essendo conico il collettore e conico il cannello....

    LA VOGLIO ASSOLUTAMENTE, come non potevo non avere la CANNONE POLINI, che se ne dica una gran bella marmitta per corsa corta.

  9. #9

    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Modificare marmitta padellino

    Ragazzi, scusate se riapro questa discussione vecchia di 5 anni ma non ne ho trovate di migliori.
    Ho visto questo padellino modificato artigianalmente e volevo sapere un vostro parere riguardo le prestazioni che potrebbe dare su di una Special con 130 corsa lunga.

    padellino super.JPG

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •