Risultati da 1 a 25 di 132

Discussione: Fanale anteriore vespa special LED

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di renny17
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    30
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Un po' di confusione, eh?
    LAMPADINA LUCE ANABBAGLIANTE
    Per la lampadina anabbagliante, serve "prelevare" il cavo che porta appunto la tensione destinata all' anabbagliante e portarlo all' ingresso del ponte, condensatore, stabilizzatore (LM1084) (a questo punto abbiamo una tensione positiva stabilizzata con una massa SEPARATA dalla carrozzeria) con cui entriamo nel driver del P7 (tutti questi circuiti/componenti vanno fissati su idoneo dissipatore in alluminio) e dal driver del P7 andiamo poi al P7 vero e proprio (che sta dentro il faro).
    In primis, per questa parte "P7" suggerirei CALDAMENTE di usare cavi (isolati) in silicone per evitare problemi di squagliamento dell' isolante per extratemperatura.
    In secundis, tutti gli accrocchi di ponte-condensatore-stabilizzatore-driver li posizionerei <da qualche parte nella vespa> e ALLA FINE la coppia di cavi (in silicone) + e - (in uscita dal driver) li porterei dentro il faro dove hai installato dissipatore/P7/lente: nel faro ci sta esclusivamente dissipatore/P7/lente (e sarà già una bella gara farci stare tutto quanto).
    Per la lampadina luce anabbagliante, partendo dalla tensione alternata 6 V AC, abbiamo un raddrizzamento (ponte), una stabilizzazione (condensatore) e una regolazione (LM1084) prima di entrare nel driver dedicato al P7.

    LAMPADINA LUCE DI POSIZIONE
    Poiché si trova in commercio una lampadina T11 siluro a LED da 42mm 6 V, "preleviamo" il cavo che porta la tensione alla lampadina della luce di posizione e insieme al cavo di massa (carrozzeria vespa) entriamo nei 2 poli ~ del ponte alla cui uscita + e - mettiamo un condensatore e con questa coppia di cavi (questi possono essere normali cavi isolati in plastica) (anche questo ponte + condensatore lo metterei <da qualche parte nella vespa>) entriamo nel faro per alimentare il portalampada della T11, che (ribadisco) dovrà avere la (nuova) massa SEPARATA dalla carrozzeria.
    Per la lampadina luce di posizione, partendo dalla tensione alternata 6 V AC, abbiamo un raddrizzamento (ponte) e una stabilizzazione (condensatore) prima di entrare nel portalampada T11.
    perfetto perfettooo! sei un genioooooooo! possiamo utilizzare questo schema x regolare e stabilizzare la tensione?! Schema.jpg

    poi ho un altro dubbio... come facciamo ad alimentare il dissipatore a ventola?!


    invece di inserire l' LM317 dobbiamo però mettere LM1084!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da renny17 Visualizza Messaggio
    possiamo utilizzare questo schema x regolare e stabilizzare la tensione?!
    Sì, salvo verificare la piedinatura dell' LM1084.

    Citazione Originariamente Scritto da renny17 Visualizza Messaggio
    come facciamo ad alimentare il dissipatore a ventola?!
    Una possibilità è quella di alimentare la ventolina del dissipatore con l' uscita dell' LM1084 (che avremo polarizzato per dare 5.8 V CC con ci entrare nel driver del P7) ma lo sottoalimenteremmo "abbastanza" (ma sufficientemente) per far dissipare 10 W (invece dei 30 W che potrebbe dissipare).
    Un' altra possibilità è quella di alimentare la ventolina del dissipatore con i 7.3 V CC che abbiamo subito a valle del ponte+condensatore (cioè all' ingresso del LM1084): questi 7.3 V sono sì raddrizzati e stabilizzati ma NON regolati: all' aumentare dei giri della vespa, questi 7.3 V aumentano all' aumentare dei giri del motore, per diventare 10.1 V CC (nel caso di 8 V AC), 11.5 V CC (nel caso di 9 V AC), 12.9 V CC (nel caso di 10 V AC).
    Ad ogni modo, per evitare sovralimentazione alla ventolina nel caso di sostenuti regimi alti della vespa (tensione alla ventolina superiori a 12. V), andrei diretto ad alimentare la ventolina con l' uscita a 5.8 V dell' LM1084: certo, sottoalimenteremmo la ventolina (ma è già sovradimensionato il dissipatore con un P7 a 10 W) ma questa ventolina sarebbe sempre "stabile" a 5.8 V senza subire mai sbalzi di tensione

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di renny17
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    30
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Sì, salvo verificare la piedinatura dell' LM1084.


    Una possibilità è quella di alimentare la ventolina del dissipatore con l' uscita dell' LM1084 (che avremo polarizzato per dare 5.8 V CC con ci entrare nel driver del P7) ma lo sottoalimenteremmo "abbastanza" (ma sufficientemente) per far dissipare 10 W (invece dei 30 W che potrebbe dissipare).
    Un' altra possibilità è quella di alimentare la ventolina del dissipatore con i 7.3 V CC che abbiamo subito a valle del ponte+condensatore (cioè all' ingresso del LM1084): questi 7.3 V sono sì raddrizzati e stabilizzati ma NON regolati: all' aumentare dei giri della vespa, questi 7.3 V aumentano all' aumentare dei giri del motore, per diventare 10.1 V CC (nel caso di 8 V AC), 11.5 V CC (nel caso di 9 V AC), 12.9 V CC (nel caso di 10 V AC).
    Ad ogni modo, per evitare sovralimentazione alla ventolina nel caso di sostenuti regimi alti della vespa (tensione alla ventolina superiori a 12. V), andrei diretto ad alimentare la ventolina con l' uscita a 5.8 V dell' LM1084: certo, sottoalimenteremmo la ventolina (ma è già sovradimensionato il dissipatore con un P7 a 10 W) ma questa ventolina sarebbe sempre "stabile" a 5.8 V senza subire mai sbalzi di tensione
    Capito... quindi sdoppieremo i cavi + e - all'uscita della basetta del anabbagliante... + e - alla ventola e + e - al dissipatore...
    ma come dissipiamo i 2 impiantini ?!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Per aiutarti nella costruzione del supporto posso darti una mano io che me la cavo con lamiere viti e cose simili ma mi servono foto e misure del interno del faro della special perché sinceramente non ho idea di come sia fatto, inoltre servono anche foto del dissipatore + led + lente per capire gli ingombri e come fissarlo alla struttura che sarà da creare.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di renny17
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    30
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Per aiutarti nella costruzione del supporto posso darti una mano io che me la cavo con lamiere viti e cose simili ma mi servono foto e misure del interno del faro della special perché sinceramente non ho idea di come sia fatto, inoltre servono anche foto del dissipatore + led + lente per capire gli ingombri e come fissarlo alla struttura che sarà da creare.
    DISSIPATORE (ti metto il link e-bay cosi ti fai un idea di come è fatto e se scendi la pagina ci sono le misure): SSC P7 CREE LED DISSIPATORE 65x45 HEATSINK 30W + FAN CONTROLLER 6V-12V | eBay

    LENTE (in questo link nelle foto ci sono le misure) : SEOUL Power Optik 15° by LED-TECH.de

    LED P7 il LED è alto 7mm al centro.

    Ecco qui le foto del manubrio con le misure: DSC_0555.jpg

    DSC_0547 - Copia.jpg

    DSC_0547.jpg

    DSC_0548.jpg

    DSC_0552.jpg

    DSC_0553.jpg

    DSC_0554.jpg

    DSC_0550.jpg

    DSC_0549.jpg

    DSC_0551.jpg

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    non sembra male la luce che dovrebbe fare MoToRiZeD BiCyCLe - 10W LeD P7 - YouTube
    Vespa 50 Special '76 - Presentazione - Restauro

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di renny17
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    30
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Di luce ne fa.... quelllo è sicuro!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •