Ovviamente non posso pronunciarmi su quanto riscaldamento in meno produrrà la ventolina quando alimentata a 5.8 V anziché a 12 V; a buon senso direi che la cosa (=alimentare la ventolina a 5.8 V) è accettabile poiché stiamo usando un dissipatore (con ventolina alimentata a 12 V) dimensionato per dissipare 20 W su un dispositivo che genera 10 W di calore.
Penso che la sottoalimentazione della ventolina faccia (almeno) pari con il mettere sul dissipatore un carico termico pari alla metà di quello per cui è stato progettato.
Poi, se vengono delle pippe mentali (riguardo la sottoalimentazione della ventolina), visto che un po' di elettronica la stiamo installando "da qualche parte nella vespa", ci mettiamo pure un duplicatore di tensione 6V-12V e ci alimentiamo la ventolina e passa la paura![]()