Come temevo!!!
Il polo negativo della lampadina di posizione è <fortemente> solidale, meccanicamente ed elettricamente, con il polo negativo dell' anabbagliante, i quali poli negativi di anabb e posiz ant coincidono pure con la massa dell' alternata = carrozzeria vespa.
Per la lampadina anabbagliante non c'è problema visto che il P7 verrà alimentato per i fatti suoi e sarà meccanicamente collocato al centro del faro tramite staffe ecc ecc bla bla bla.
Il "problema" è che il polo negativo del portalampada della lampadina di posizione è proprio "facente parte" della carrozzeria.
Il polo positivo del portalampada della lampadina di posizione è facilmente gestibile: ha un faston M6.3 su cui entreremo con un faston F6.3 portandogli i 7.3 V CC raddrizzati/stabilizzati (proveniente da ponte+condensatore).
Il polo negativo del portalampada della lampadina di posizione va mantenuto come supporto meccanico ma va ISOLATO tramite rondella (di opportuno diametro) di nylon, fissata magari con biadesivo, all' interno (=verso la lampadina a LED T11 6V) ci si mette una rondella metallica M6 o M8, meglio se in ottone (=più facile da saldare), su cui salderemo un cavetto che va al polo - del ponte (della lampadina di posizione).
Questa rondella in ottone la fisseremo con biadesivo alla rondella in nylon, o comunque la fisseremo con materiali plastici, magari in modo furbo con una fascetta da elettricista in plastica.
Magari questa storia del portalampada della lampadina di posizione come problema è MINORE rispetto al P7 e suoi "accessori" ma va comunque risolta poiché COSÌ COM’È NON possiamo metterci la lampadina T11 a LED 6V.
C'è una cosa che non ho capito (una mia mera curiosità).
Visto che il portalampada della lampadina di posizione, e quindi anche la lampadina di posizione stessa, sta FUORI cioé DIETRO la parabola, come caxxo fa a fare luce?!?!?!?!?
Apparentemente, sembrerebbe che la lampadina di posizione accesa spara luce in tutte le direzioni dietro la parabola e un po' di luce viene riflessa/rimbalzata in avanti e va ad illuminare la cornice del vetro del faro e quindi anche la parabola viene (molto debolmente) illuminata, poiché sembra esserci dello <spazio> tra il contorno della parabola ed il contorno del vetro.
È così?