Risultati da 1 a 25 di 132

Discussione: Fanale anteriore vespa special LED

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da renny17 Visualizza Messaggio
    Per andar bene, va bene, c'è il P7, la lente (di cui bisogne specificarne in sede d' ordine l' angolo di collimazione desiderato) ed il driver.
    Manca ovviamente il dissipatore, che era stato individuato da Diegovespone, era un dissipatore passivo+attivo (infatti c'è una ventolina a 12 V CC) di diametro <non eccessivo>, per cui o vai indietro in questo thread e cerchi e trovi il link al dissipatore di Diegovespone oppure ce lo dirà direttamente lui

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Ho aggiornato il progetto elettrico, aggiungendo un regolatore di tensione LM1084 anche per la luce di posizione, poiché la lampadina T11 a LED da 6 V potrebbe soffrire degli sbalzi di tensione dell' impianto del 50ino non regolato.
    Ora i 2 LM1084 (1 per anabbagliante con P7 e 1 per luce di posizione con lampadina T11 a LED 6 V) sono polarizzati ad egual valore di tensione in uscita pari a 6 V, quindi i circuiti di polarizzazione dei 2 LM1084 sono esattamente IDENTICI.
    E se qualcuno obiettasse che l' LM1084 ha 1.5 V di dropout e il 50ino al minimo può dare 6 V AC: 6 V AC→ 8.5 Vp → 7.3 V CC → Vout = 5.8 V CC
    E quindi all’ uscita di ciascun LM0184 potremmo avere solo 5.8 V CC, rispondo che basta che la vespa (al salire del numero dei giri) eroghi solo un paio di decimi di tensione in più, all’ uscita di ciascun LM1084 avremmo 6 V CC ESATTI che rimarrebbero tali all’ ulteriore aumento della tensione AC dell’ impianto del 50ino.
    Ecco i 2 casi:
    1) tensione vespa ESATTAMENTE 6 V AC: 6 V AC → 8.5 Vp → 7.3 V CC → Vout = 5.8 V CC
    2) tensione vespa ≥ 6.2 V AC: 6.2 V AC (o maggiore) → (almeno) 8.7 Vp → 7.5 V CC → Vout = 6 V CC sempre costante aumentando ulteriormente la tensione del 50ino
    Ora le resistenze di polarizzazione dell’ LM1084 sono:
    R1 = 220 Ω + 22 Ω = 242 Ω 2W
    R2 = 820 Ω + 82 Ω = 902 Ω 2W
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    ottimo! grazie mille! se ti capita di passare per la valtellina ti devo pagare da bere una volta XD
    Vespa 50 Special '76 - Presentazione - Restauro

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore vespa special LED

    Citazione Originariamente Scritto da arinaldi94 Visualizza Messaggio
    ottimo! grazie mille! se ti capita di passare per la valtellina ti devo pagare da bere una volta
    Premesso che sono astemio e dunque qualsiasi cosa sia un cocktail analcolico alla frutta, un succo d' ananas, una spremuta d' arancia o un lemonsoda va bene
    Più che altro lo voglio vedere REALIZZATO questo faro 50ino a base di P7 e T11 a LED 6 V
    E voglio vedere le foto, dell' <oggetto> realizzato e le foto da ACCESO

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •