Citazione Originariamente Scritto da campe89 Visualizza Messaggio
Mi inserisco pure io dato che dovrò fare una cosa simile appena finito di restaurare lo specialino..
Intanto come forse alcuni sanno, non esistono solo i led Seoul P7, ma anche i Cree tipo questo 10W White Cree Series 20mm XML-T6 High Power LED Light | eBay che per il momento sono meno famosi ma fanno lo stesso lavoro..
Ad ogni modo, un particolare mi sfugge: con la Vespa al minimo, mi sembra di ricordare che la tensione misurata alle lampade sia inferiore a 6v, a memoria anche 3-4v e qualcosa...detto questo, il circuito da voi sviluppato, in che modo è in grado di erogare quei famosi 5.8v se la tensione a monte è minore o uguale a 5.8v+1.5v(dropout LM1084)?
Altro quesito: se lo scopo è avere una uscita stabile per il driver, perchè non usare un regolatore come questo Regolatore di tensione 6 12 volt a.c. per vespa che limita la tensione ad un valore desiderato?
Per adesso ti rispondo io anche se per avere delle delucidazioni tecniche dovrai aspettare gli esperti di elettronica.
Per i led ne esistono una miriade che hanno potenze rilevanti ed anche superiori al P7 (come per esempio questo LUMINUS SST-90-W WN by LED-TECH.de) ma non sempre i ha la disponibilità di lenti e accessori che può disporre un led maggiormente commercializzato come il P7 inoltre anche il prezzo conta visto che non sempre questi super led costano poco. Il xmt-t6 (che conosco bene) è un ottima alternativa al P7 avendo una potenza di 975 lumen (maggiore del P7) ed inoltre come disponibilità di lenti non è male Your Search Results | Farnell Italia | Results ma a quanto pare la scelta di Renny e caduta sul P7 che male non va.
La tensione di alimentazione del led deve essere di 3,7 V quindi se la vespa ne emette di meno si avrà una riduzione di luminosità anche se sarà sempre meno sensibile di quella che averebbe sulle lampadine ad incandescenza. Per la questione del driver per alimentare un led del genere si deve raddrizzare la corrente visto che in origine è in alternata, una volta ottenuta la corrente continua si dovrà modularla per ottenere i 3,7 volt voluti facendo in modo che non ci siano sbalzi di tensione inoltre il circuito dovrà emettere un voltaggio di almeno tre ampere per per ottenere la luminosità massima voluta.
Quello che hai messo è un regolatore di tensione artigianale che regola l'impianto dei cinquantini che normalmente non sono regolati come le vespe maggiori.