Risultati da 1 a 25 di 69

Discussione: Revisione motore vespa Granturismo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Revisione motore vespa Granturismo

    Ciao a tutti, finalmente dopo 3 anni ho deciso di portare a termine il restauro della mia GT del '68, ho deciso di iniziare dal motore, avrò bisogno di molti aiuti, dato che è il mio primo motore che apro/chiudo completamente....
    Per il restauro della vespa aprirò una discussione su restauri...
    Iniziamo con le foto:
    Ecco come era appena smontato...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione motore vespa Granturismo

    Ti seguo, via allo smontaggio!!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione motore vespa Granturismo

    Grazie ai numerosi post presenti nel sito, ho iniziato lo smontaggio del motore...
    Tolte le varie, copriventola, cuffia, selettore, bobina esterna, sono partito dal pacco frizione, subito dopo sono passato al lato volano, tolto il volano sono arrivato allo statore e ho notato che c'era già la tacca per regolare l'anticipo..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione motore vespa Granturismo

    Ottimo, se vai avanti attenzione ai rullini del parastrappi, quando apri il blocco cadono, stai attento e aprilo su una superficie piana e pulita

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione motore vespa Granturismo

    Citazione Originariamente Scritto da n.meschi Visualizza Messaggio
    Ottimo, se vai avanti attenzione ai rullini del parastrappi, quando apri il blocco cadono, stai attento e aprilo su una superficie piana e pulita
    Si si grazie del consiglio, ma il motore è già aperto tutto, devo solo pulire e iniziare il rimontaggio, comunque ogni consiglio e parere è ben accetto, tanto ho tutto da imparare(nn so niente)...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione motore vespa Granturismo

    Apertura carter:



    Qui subito una domanda: ma è normale che entrambi i cuscinetti di banco sono rimasti attaccati ai carter?Ho visto in diversi restauro che almeno uno dei due erano attaccati all'albero...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Revisione motore vespa Granturismo

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    Qui subito una domanda: ma è normale che entrambi i cuscinetti di banco sono rimasti attaccati ai carter?Ho visto in diversi restauro che almeno uno dei due erano attaccati all'albero...
    Si! Avanti tutta col restauro!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    67
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Revisione motore vespa Granturismo

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    Qui subito una domanda: ma è normale che entrambi i cuscinetti di banco sono rimasti attaccati ai carter?Ho visto in diversi restauro che almeno uno dei due erano attaccati all'albero...
    quello lato frizione rimane necessariamente nel carter anche perchè esce dalla parte opposta da dove sfili l'albero motore.
    Quello lato volano dipende da quale parte il cuscinetto trova più resistenza se dal lato carter o lato albero motore. Nel tuo caso il carter ha opposto più resistenza e si è sfilato l'albero motore.
    Comunque tutto normale.
    Quando lo rimonterai controlla che il cuscinetto non entri troppo lasco, significherebbe che la sede dell'albero potrebbe essere rovinata ma non credo sia il tuo caso.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    67
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Revisione motore vespa Granturismo

    bene, bene, il cuore di un'altra GatTona sta per essere risanato.
    A quanto il restauro del corpo completo?
    Dopo il cuore?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione motore vespa Granturismo

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    bene, bene, il cuore di un'altra GatTona sta per essere risanato.
    A quanto il restauro del corpo completo?
    Dopo il cuore?

    Ciao, ho seguito il tuo restauro ed è stato veramente perfetto, e dali ho preso spunto per iniziare a smontare il motore...
    La vespa l'ho smontato da un anno e mezzo, solo che poi mi sono imbattuto nell'acquisto di un'altra vespa, che mi ha portato via troppi soldi...
    Diciamo che ormai la carrozzeria si passa dopo gennaio/febbraio...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •