
Originariamente Scritto da
Vespa979
Io prima controllerei quella valvola, hai una foto più dettagliata, anche della spalla dell'albero? sembra proprio che abbia preso a stretto qualche porcheria.
Per i cuscinetti puoi provare anche il metodo del freezer.
Per l'abero del cambio, guarda sui manuali, anche per vedere il verso degli ingranaggi e dei vari rasamanti per riportarli in tolleranza.
Per il selettore, l'astina non deve avere nessun tipo di gioco, si trova a ricambio, e prima di chiudere il tutto fai una prova di inserimeto delle marce per vedere come lavora la crocera sulla sede degli ingranaggi.
Se l'albero è originale piaggio e non ha segni evidenti di consumo, reimbiellalo.
Paraoli, io uso i corteco blu, cuscinetti meglio se skf, e guarnizione motore originali piaggio, la carta secondo me è migliore e leggermente più spessa di quelle di concorrenza.
Crocera, se ne trovi una NOS anni 70/80 originale piaggio è meglio, altrimenti piaggio reimbustata oggi (credo che poi sia dell'olimpya)
Buon lavoro
