Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
Io prima controllerei quella valvola, hai una foto più dettagliata, anche della spalla dell'albero? sembra proprio che abbia preso a stretto qualche porcheria.
Per i cuscinetti puoi provare anche il metodo del freezer.
Per l'abero del cambio, guarda sui manuali, anche per vedere il verso degli ingranaggi e dei vari rasamanti per riportarli in tolleranza.
Per il selettore, l'astina non deve avere nessun tipo di gioco, si trova a ricambio, e prima di chiudere il tutto fai una prova di inserimeto delle marce per vedere come lavora la crocera sulla sede degli ingranaggi.
Se l'albero è originale piaggio e non ha segni evidenti di consumo, reimbiellalo.
Paraoli, io uso i corteco blu, cuscinetti meglio se skf, e guarnizione motore originali piaggio, la carta secondo me è migliore e leggermente più spessa di quelle di concorrenza.
Crocera, se ne trovi una NOS anni 70/80 originale piaggio è meglio, altrimenti piaggio reimbustata oggi (credo che poi sia dell'olimpya)
Buon lavoro
Per la valvola come dicevo devo passare in rettifica, ma secondo te quale può essere il motivo di una cosa del genere?grippaggio esagerato?
Si i ricambi ho preso quelli, skf, corteco, e per il resto dovrebbe essere tutto originale, ho preso tutto all'abc(dem visto che sei di arezzo)...
Grazie per tutti i consigli, per quanto riguarda i cuscinetti, come consigli di metterli su senza rovinare niente?