Risultati da 1 a 25 di 69

Discussione: Revisione motore vespa Granturismo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione motore vespa Granturismo

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Premetto che sto guardando le foto con l'aifòn
    Ma mi sembra tutto fatto bene....
    Per la rondella la pieghi da una parte e dall'altra nelle due apposite spianature!
    Ps dove l'hai presa la rondella?!?
    Ok,la rondella me la sn fatta fare da un tornitore con una rondella uguale e l'ha rettificata allo spessore giusto,senti hai qualche suggerimento per la chiusura dei carter?ora purtroppo causa influenza nn posso finire,spero tra sabato e lunedì di finire

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Revisione motore vespa Granturismo

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    Ok,la rondella me la sn fatta fare da un tornitore con una rondella uguale e l'ha rettificata allo spessore giusto,senti hai qualche suggerimento per la chiusura dei carter?ora purtroppo causa influenza nn posso finire,spero tra sabato e lunedì di finire
    dunque come ti ho gia detto io monto i cuscinetti sull'albero....tu ho visto hai fatto diversamente.....cmq metti la guarnizione sul carter lato frizione se vuoi usare un po di mastice apposta per guarnzioni (tipo ermetico, non pasta rossa) fai pure...io lo uso ma non è indispensabile, se npon lo usi ammorbidisci un po le guarnzioni con l'olio.
    Metti una zeppetta di legno tra le spalle dell'albero all'opposto del bottone di manovella della biella per non forzare l'albero durante la chiusura carter.
    Scalda un po il semicarter lato volano...non insitere troppo sul cuscinetto sennò cuoci il paraolio e poi chiudi....
    Montando i cuscinetti sull'albero è più facile perchè puoi scaldare il semicarter volano bene bene poi metti il paraolio poi chiudi....ma orami è tardi....
    Quando chiudi fai in modo di non soqquadrare il tutto e poi monti i 4 dadi dei prigionieri nel vano statore per tirare il carter equilibrato attorno al banco...monta anchge qualche dado in coda verso lo scarico olio per tirare il tutto bilanciato.....

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione motore vespa Granturismo

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    dunque come ti ho gia detto io monto i cuscinetti sull'albero....tu ho visto hai fatto diversamente.....cmq metti la guarnizione sul carter lato frizione se vuoi usare un po di mastice apposta per guarnzioni (tipo ermetico, non pasta rossa) fai pure...io lo uso ma non è indispensabile, se npon lo usi ammorbidisci un po le guarnzioni con l'olio.
    Metti una zeppetta di legno tra le spalle dell'albero all'opposto del bottone di manovella della biella per non forzare l'albero durante la chiusura carter.
    Scalda un po il semicarter lato volano...non insitere troppo sul cuscinetto sennò cuoci il paraolio e poi chiudi....
    Montando i cuscinetti sull'albero è più facile perchè puoi scaldare il semicarter volano bene bene poi metti il paraolio poi chiudi....ma orami è tardi....
    Quando chiudi fai in modo di non soqquadrare il tutto e poi monti i 4 dadi dei prigionieri nel vano statore per tirare il carter equilibrato attorno al banco...monta anchge qualche dado in coda verso lo scarico olio per tirare il tutto bilanciato.....
    Dove lo trovo il mastice ermetico?mi puoi indicare qualche marca?
    Ma per inserire l'albero secondario come posso fare?lo tiro con il tamburo,o lo posso battere dalla parte dello stelo del selettore con qualcosa?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Revisione motore vespa Granturismo

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    Dove lo trovo il mastice ermetico?mi puoi indicare qualche marca?
    L'ermetico lo trovi alla solita Dem, oppure dai ricambisti auto, marche: loctite, arexons, vittoria... meglio la confezione con pennellino integrato al tappo del contenitore, naturalmente niente pasta rossa, verde o nera, e dove serve anche un frenafiletti ti puo' far comodo

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione motore vespa Granturismo

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    L'ermetico lo trovi alla solita Dem, oppure dai ricambisti auto, marche: loctite, arexons, vittoria... meglio la confezione con pennellino integrato al tappo del contenitore, naturalmente niente pasta rossa, verde o nera, e dove serve anche un frenafiletti ti puo' far comodo
    Ciao, il frenafiletti va messo nello stelo crociera e poi dove?
    Ho notato sulla guida di calabrone che metto un pezzo di scotch dove batte l'alberino primario, qualcuno mi sa dire a cosa serve?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Revisione motore vespa Granturismo

    Frenafiletti bada di prendere quello smontabile e
    Non il tipo forte che risulta cementante!!! Non lo
    smonti più...
    Io sullo stelo crociera non lo uso... c'è la rondella di fermo apposta.... Non mi è mai successo che mi si smontasse!!
    Io lo uso poco nella vespa... Solo in quelle frizioni come il gs che non ha ghiera di fermo!
    Ciao

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Revisione motore vespa Granturismo

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    Ciao, il frenafiletti va messo nello stelo crociera e poi dove?
    Come,giustamente,dice Kiwi,la tua ha la rondella da ribattere per bloccarla e non ti serve il frenafilatti

    Ho notato sulla guida di calabrone che metto un pezzo di scotch dove batte l'alberino primario, qualcuno mi sa dire a cosa serve?

    Lo metto per non tenermi in mano l'alberino mentre inserisco i rullini.Puoi anche non metterlo e,l'alberino,rialzarlo ad ogni inserminento di rullino.Come ermetico uso questo che e' ottimo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione motore vespa Granturismo

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Lo metto per non tenermi in mano l'alberino mentre inserisco i rullini.Puoi anche non metterlo e,l'alberino,rialzarlo ad ogni inserminento di rullino.Come ermetico uso questo che e' ottimo.
    Grazie calabrone, io quando ho messo i rullini,ne ho messi un po' sul grasso e poi gli ultimi 3-4 li ho messi uno per volta, si anche io ho cercato il vittoria, dato che l'avevo visto nel tuo restauro...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •