Non ho mai messo le foto del motore completo pronto per la prova
Eccole:
Non ho mai messo le foto del motore completo pronto per la prova
Eccole:
Eheheh maledetti galleggianti
Senti ma poi non hai più specificato se la valvola te l'hanno rifatto oppure no?!?![]()
Boh in effetti i galleggianti nuovi e vecchi sembrano gli stessi, sul px l'ho cambiato e tutto ok, qui mi ha fatto impazzire, comunuqe ora lascio su l'originale finchè va va...
per la valvola no alla fine niente rettifica, non mi ha ispirato fiducia l'unica rettifica che me la faceva, ne ho girate tre qui ad Arezzo...
Comunque era un motore per fare scuola, se dovesse aver problemi il prossimo anno lo rifaccio e magari cerco carter con la valvola messa bene...
Certo certo, poi essendo stato il primo a volte ho avuto paura altre sbagliato, nei prossimi metteró in atto tutti i consigli, poi seguendo altri post, tutto di buono...
Una domanda:visto che il motore si è acceso ai primi tre colpi e tutt'ora parte al primo, vuol dire che ho regolato alla perfezione puntine e carburatore? O è solo un caso?
per meglio dire, cm si fa a capire se le puntine e l'anticipo sono regolate per bene?c'è un modo x capire meglio?
Il fatto che ti si accenda l primo colpo è molto positivo! Ti dice che sicuramente hai un accensione e carburazione efficaci...ma non è indice di perfezione soprattutto sulla carburazione: la quale va sentita a motore caldo sulla regolazione del minimo ma soprattutto su come si comporta il motore in risposta ad apertura gas e chiusura gas. Provo a darti alcune indicazioni
I giri del motore devono salire prontamente all'apertura gas..senza imbratta menti o un motore che si presenta stanco ( non è facile da spiegare con due righe...si sente ad orecchio) in tal caso la carburazione è grassa
Ancora più importante è come si comporta il motore alla chiusura gas... Deve scendere di giri prontamente senza restare su di giri a lungo...segno inequivocabile di carburazione magra....questa magrezza in decelerazione è la più pericolosa ed e causa di numerosissimi grippaggi e scaldate.
Anche se a motore caldo hai necessita di tirare lo starter per accendere...Sei magro ai minimi.
Vabbe poi la classica prova della tirata di terza e stop immediato per controllare il colore candela ti da l'idea della carburazione ai massimi...certo è. Una prova che non ti consiglio ora in rodaggio.....aspetta un po'...e anche in questa fase...vista anche l'inesperienza....meglio tu sia un po' grasso che magro...
Per l'accensione anche qui controlla che ti funzioni bene sempre anche a caldo, di non avere irregolarità di scoppio, strani imbrattamenti o incrostaxioni alla candela e anche che il motore non scaldi troppo o scalci la pedivella a caldo all'accensione...
Per ora ti ho detto abbastanza...![]()
Grazie mille kiwi,senti se mi accorgessi che è magro o grasso allora devo agire sulla vite posteriore del carburatore vero?mentre quella sopra regola solo il minimo?
Come agisco svito o avvito x ingrassare ad esempio?
Per l'anticipo e le puntine invece devo guardare se scalda troppo il motore?o anche altro?
Questo te lo chiedo per i prossimi tanto qst va a capire quando rimonto la vespa...