Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
Grazie mille kiwi,senti se mi accorgessi che è magro o grasso allora devo agire sulla vite posteriore del carburatore vero?mentre quella sopra regola solo il minimo?
Come agisco svito o avvito x ingrassare ad esempio?
Per l'anticipo e le puntine invece devo guardare se scalda troppo il motore?o anche altro?
Questo te lo chiedo per i prossimi tanto qst va a capire quando rimonto la vespa...
Per la carburazione ci sono anche altre regolazioni come dimensione getto minimo e getti in generale, ghigliottine
Ma per un motore originale come il tuo bastano i getti originali e regoli la vite posteriore che svitando ingrassa. Quella sopra apre o chiude la ghigliottina a gas a riposo e quindi ti regola solo i giri del minimo
Certo che poi eventuali eccessive magrezza di di carburazione ti può indicare un problema ti trafilaggio dell'aria da altre fonti…
Le puntine regolale a 0,4 circa con uno spessimetro
È l'anticipo ( ma non solo...anche troppo magro scalda parecchio...) che determina motore troppo caldo, battiti ecc
Regolarlo alla posizione che si è trovata non sempre è quella giusta anche se prima il motore girava bene...sopratutto se si cambiano le puntine..quelle di oggi hanno spesso i pattini o forme un po' diverse che le portano per lo piu ad aprirsi prima e quindi ad anticipate l'accensione. È quindi buona norma segnare la posizione originaria ma controllare sempre se corrisponde ai gradi voluti.
Ce da dire pero che tu hai un motore originale per di piu 125 e due travasi quindi molto tranquillo e piu permissivo è può funzionare benissimo anche con anticipo non perfetti!
Ciao