Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Stufa autocostruita in 30 min per officina

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    44
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Stufa autocostruita in 30 min per officina

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Grazie Lore per la testimonianza e il consiglio validissimo. Vedo di informarmi al più presto.


    PS: come ha fatto a prendere fuoco il pressostato del compressore?
    non so come possa esser capitato , forse aveva il "ruttore" rovinato , o le punte del ruttore ossidate..non so.
    io ero a lavoro ma per fortuna mio nonno stava in garage, poveretto ha quasi 90 anni e non è affatto lucido però,forse per via dello spavento, è riuscito a riempire un secchio d'acqua e spegnere l'incendio.
    mi raccontò con testuali parole: Lorenzi', ho visto che quello ( l'estintore) faceva le fiamme, ho pensato che non poteva essere (essere normale)! allora gli ho tirato l'acqua con la mastella (il secchio) , ho fatto bene?
    fortuna c'era nonnetto mio altrimenti prendeva fuoco tutto il garage con le vespe , l'Ariel appena restaurata e la mia monsterina
    a ripensarci mi vengono i brividi , gli ha tirato addosso l'acqua e la spina era,ovviamente, attaccata alla presa
    adesso ho due estintori , uno recuperato in una vecchia officina e un altro nuovo nuovo comprato da un rappresentante passato per caso!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Stufa autocostruita in 30 min per officina

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    non so come possa esser capitato , forse aveva il "ruttore" rovinato , o le punte del ruttore ossidate..non so.
    io ero a lavoro ma per fortuna mio nonno stava in garage, poveretto ha quasi 90 anni e non è affatto lucido però,forse per via dello spavento, è riuscito a riempire un secchio d'acqua e spegnere l'incendio.
    mi raccontò con testuali parole: Lorenzi', ho visto che quello ( l'estintore) faceva le fiamme, ho pensato che non poteva essere (essere normale)! allora gli ho tirato l'acqua con la mastella (il secchio) , ho fatto bene?
    fortuna c'era nonnetto mio altrimenti prendeva fuoco tutto il garage con le vespe , l'Ariel appena restaurata e la mia monsterina
    a ripensarci mi vengono i brividi , gli ha tirato addosso l'acqua e la spina era,ovviamente, attaccata alla presa
    adesso ho due estintori , uno recuperato in una vecchia officina e un altro nuovo nuovo comprato da un rappresentante passato per caso!!
    Hai perfettamente ragione , prevenire e' meglio di curare, nei locali fai da te'( anche in casa ), e' d'obbligo un estintore
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Stufa autocostruita in 30 min per officina

    Verissimo in officina ci va sempre un estintore!

    Se prende fuoco qualcosa difficilmente si è lucidi abbastanza da intervenire tempestivamente con i pochi mezzi a disposizione in un garage...

    Io per fortuna sto in un garage che è dotato di diversi estintori controllati regolarmente, altrimenti ne avrei comprato sicuramente uno...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •