Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: vespa 50 1964

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: vespa 50 1964

    per i 5 euro chiaramente da ogni utente[/QUOTE]


    in qualità di moderatore inizio la raccolta fondi........contattatemi pure in privato, pensero' io a recapitarli al buon nano..... intanto li versate sul mio conto.......




    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  2. #2

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    cagliari
    Età
    53
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 1964

    ciao ragazzi, per i consigli e le risposte che mi state dando meritereste più di 5 euri. Ma mettete in conto un'altra domanda per favore.....
    Il copritamponi in gomma dell'ammo anteriore era in ferro o ne va' uno sopra come rivestimento?
    ciao Teach come su al nord?

  3. #3
    L'avatar di aromatico
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    58
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 1964

    Il tappo della mia del '64 non è verniciato essendo vecchio ha un colore bianco-giallastro.
    Sbaglio ho hai i buchi delle strisce pedana tappati da stucco? Io presi quelli dell'Olimpia, costano meno di pascoli e non hanno niente da invidiare....

  4. #4

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    cagliari
    Età
    53
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 1964

    su alcuni punti c'e' stucco, su altri sono state fatte delle pezze in lamiera!!!!

  5. #5
    L'avatar di aromatico
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    58
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 1964

    Quelli con lo stucco li riapri senza grossi problemi, gli altri devi impegnarti molto di più, comunque vanno aperti!

  6. #6

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    cagliari
    Età
    53
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 1964

    si pero' prima compro le strisce pedana, non vorrei incasinarmi con fori sbagliati.

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: vespa 50 1964

    Citazione Originariamente Scritto da VESPIMAN Visualizza Messaggio
    si pero' prima compro le strisce pedana, non vorrei incasinarmi con fori sbagliati.

    ottima mossa. lo raccomando sempre perchè quando restaurai la vbb feci la cavolata di temporeggiare, infatti poi ho sfregiato il telaio appena verniciato........






    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  8. #8
    L'avatar di aromatico
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    58
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 1964

    Citazione Originariamente Scritto da VESPIMAN Visualizza Messaggio
    si pero' prima compro le strisce pedana, non vorrei incasinarmi con fori sbagliati.
    Non fidarti delle misure delle strisce, la gomma si deforma e potresti avere delle brutte sorprese, devi farti una dima da un'altra vespa come già consigliato.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •