Eccoci di nuovo qui, un altro piccolo passo è fatto. Purtroppo il tempo da dedicare a questo restauro non è tantissimo ...

Inziamo con un paio di particolari.
Ho cominciato a disassemblare il cruscotto:








Il rivestimento che fa da paraginocchia, a parte la gomma-piuma dell'intreno è in buone condizioni e recuperabile.




freno a mano ... finito





pulizia delle gemme posteriori e smontaggio dei portalampadine dai fari posteriori che andranno in cromatura









e adesso il pezzo forte.

sono riuscito a tirare via il ponte posteriore.
Vi descrivo la procedura che ho usato, potrebbe essere utile a qualcuno.

prima di ho assicurato la vettura sui cavalletti in modo che sia molto stabile.
Per sicurezza ho messo due cavalletti per parte più un sostegno di legno.