fortuna che non è spider, altrimenti venivo a rubartela![]()
fortuna che non è spider, altrimenti venivo a rubartela![]()
Oggi sono soddisfatto, sono riuscito ad estrarre il motore.
Ero un po' preoccupato, perchè l'avevo fatto una sola vola con il mio GTj 1300 nel lontano 1986 e con l'aiuto di un meccanico.
Invece è andata di lusso, l'ho tolto insiene al cambio, da solo e senza nessun problema.
Ho posizionato questo cavalletto per sorreggere il cambio intanto che smontavo la piastra dove c'è l'aggancio del cambio.
piastra smontata
ho messo in tiro il motore ed ho tolto il cavalletto
senza penare troppo ... via il motore![]()
vano motore finalmente vuoto
Volevo chiedere un consiglio ai più esperti
Sono indeciso se tenpare di avviare il motore, naturalmente dopo aver fatto un doppio cambio olio, averlo fatto girate a vuoto un po', dopo aver controllato visivamente gli alberi a cammes ecc.![]()
oppure se portarlo direttamente dal meccanico e farlo aprire. :omg:
Premetto che due anni fà andava in moto ...
Ho fotografato quello che si riesce a vedere dello steflo delle valvole do scarico ...
cosa ne pensate ? ???![]()
![]()
![]()
![]()
anche il paraolio è un po' danneggiato
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Guarda io non sono un grande esperto, però mi sento di suggerirti un controllo motore, non fare come mio zio che prima ha rifatto tutta l'auto e poi è rimasto a piedi(e parliamo di un auto ben più moderna e meglio mantenuta con motore che girava regolarmente)
Poi ovviamente questo è solo un mio parere
Domanda, quanto hai pagato quel bel cavallettone per il motore?![]()
Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
complimentissimi max, vai alla grande........
![]()
Scusa, ma questo lo considero uno sbaglio.
E' vero che il motore di un'auto è più oneroso, rispetto a quello di una vespa, ma in molti, si ritrovano a rismontare, dopo poco, il motore perchè non va più.
Tu, hai smontato tutto, stai facendo un restauro profondo, e non smonti il motore?
Anche se dovessi limitarti a lavare per bene tutti gli organi interni, a far stappare l'albero motore, per poter togliere l'eventuale morchia formatasi all'interno, stai tranquillo che sarebbero soldi ben spesi.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
ciao,
anche io ti consiglio di aprire e revisionare bene il motore per prima c
osa...cosi ci si mette mano una volta e basta...
io perlomeno ho fatto così per il restauro della mia 127...
complimenti sia per il mezzo che per la targa!![]()